Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dunque

Numero di risultati: 244 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Il codice della cortesia italiana

184223
Giuseppe Bortone 5 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Chi, dunque, vuole evitare ogni delusione, tanto prima quanto dopo il matrimonio, cominci dall'esser guardingo e leale: guardingo, perché possa vedere

verismo

Pagina 233

originario; anzi, ha convertito in tormento, per quanto inavvertito, il fastidio che esso si proponeva di scongiurare. Una coppia, dunque, di nobili sposi

verismo

Pagina 236

la cui portata cambiano secondo le persone cui ci presentiamo, secondo i luoghi, l'ora, le occasioni. Un atto, dunque, complesso quanto interessante e

verismo

Pagina 26

contro l'uso del tu, del voi e del lei, legga il grazioso dialogo del Baretti fra i tre pronomi personali. Si disse, dunque, che era strano ed

verismo

Pagina 71

, dunque, è un esame che tutti costantemente subiamo da parte della società. In tale prova, per quanto non sembri, l'elemento principale, nella

verismo

Pagina 8

Passa l'amore. Novelle

241427
Luigi Capuana 8 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

voluto occupare la stanza di lui. - Non hai dunque paura di dormir sola colà? - le disse la madre. - No. Durante la giornata, la madre la voleva in

verismo

Pagina 117

, compare Nittu. - Se hanno da ragionare tra loro uomini.... - No, comare; anzi è bene che voi siate presente. Dunque, signori miei, come l'accomodiamo

verismo

Pagina 13

di altro in quei due giorni in paese. - È dunque vero? Caro mio, quasi quasi ti do ragione. Sono un po' superstizioso pure io, come tutti i giocatori a

verismo

Pagina 156

stato caporale.... Ecco.... Io penso.... Quanti siete in paese i militari in congedo? - Centinaia, eccellenza. - Bene. Sappi dunque che dobbiamo fare

verismo

Pagina 162

stesso tempo spaventato di quell'accusa. - Senza assoluzione e senza il santo precetto? Doveva morire come un ebreo dunque, lui che era stato sempre un

verismo

Pagina 211

.... Mio figlio non c'entra nè punto nè poco. - Perché non si fa trovare dunque? - Perché non deve cimentarsi, non deve perdere la libertà, con lo Storto

verismo

Pagina 42

gli si schiariva la mente; gli appariva netto, preciso lo stato del suo cuore, gl'incuteva terrore. Dunque, proprio verso la fine della sua vita, egli

verismo

Pagina 76

poveretti? Poveretti ma onorati. E suo padre, perché dunque non se l'è ripresa, suo padre? Don Pietro sentiva salirsi le fiamme al viso. Chinò la testa

verismo

Pagina 81

Cosima

243821
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

notissimo, della schiera scampata al naufragio del Sommaruga e rifugiatasi in parte nella barcaccia dell'editore Perino. E dunque alla nostra Cosima salta

verismo

Pagina 83

sdegnano di servirla. Arriva dunque la donna di servizio della famiglia del cancelliere del Tribunale, che abita da pochi giorni la casa della zia Paola

verismo

Pagina 99

Documenti umani

244139
Federico De Roberto 4 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ancora della rettorica!... Paolo Dinolfi guardò un momento negli occhi l'ingegnere Ferrieri. - Lei può dunque garantirmi l'autenticità di questo

verismo

posò sulla mensola, vi adattò sopra il suo cappello e si fece incontro all'amico. - Dunque, ti piace davvero? - chiese il pittore. - È un imbratto. Il

verismo

era quasi grigia? Che meraviglia dunque se, alla sua età, qualche filo d'argento s'intrecciava fra le chiome corvine?... Però, da quella volta, non si

verismo

.... Ora, ella si pentiva della durezza di cui aveva dato prova. Non conosceva dunque abbastanza di quale natura impressionabile, di quale anima vibrante ad

verismo

Pagina 66

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245286
Grazia Deledda 4 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a meno che non fossero di un valore serio e indiscutibile! Ecco dunque la conversazione scritta fra me e lui: Tobia: tutto questo va bene; ma, caro, è

Verismo

Pagina 111

scoprire il mistero del bambino sperduto: il brigadiere, certamente, riuscirà a sapere tutto: per questo è brigadiere: perchè dunque deve pensarci lei

Verismo

Pagina 26

profondamente quando egli tardava a rientrare. Si decise dunque a scendere dal calesse: d'un balzo fu in terra, agile nonostante la sua non più giovane

Verismo

Pagina 6

, dunque. E parlare anche. Il bambino diede un grido: - Tata! - Curioso, non sembra più lui. È come ringiovanito: adesso è un bambino. Cammina, su

Verismo

Pagina 60

Il romanzo della bambola

245591
Contessa Lara 5 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anche a lei un cavallino ch'ella potesse, col tempo, ammaestrare come quello dell'americana. Figurarsi, dunque, se seppe resistere e starsene quieta

Verismo

Pagina 27

. Dunque, ella non era più un oggetto di desiderio! Era inutile, finita. La Marietta, fanatica del Moro, non pensava che alle sue passeggiate a cavallo. Già

Verismo

Pagina 35

credo. - Sta in un baulino coperto di velluto, ch'è anch'esso un mobilino elegante... Vede, dunque, signore, che non è caro, tutto insieme... Il signor de

Verismo

Pagina 5

franchi. Dunque, dieci lire. - Ma non l'ho mica rubata, io, la roba! - seguitava a sbraitare la signora Amalia. - Neanche io rubo la moneta - rispose

Verismo

Pagina 75

almeno questo di buono: che ci fanno amare tutti coloro i quali sono caduti nella nostra stessa miseria. La Giulia, dunque, andava quasi dimenticando

Verismo

Pagina 95

In Toscana e in Sicilia

245980
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, tira di là, finalmente si toccarono la mano dicendo: - Dunque il parentado è fatto! Fu poi stabilito che il giovanotto sarebbe andato a veglia tutte le

Verismo

Pagina 144

L'indomani

246076
Neera 3 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

complimenti sinceri, la chiamava il modello delle mogli, e il vedere lui contento non doveva essere la sua parte di felicità per lei stessa? Era dunque felice

Verismo

Pagina 168

vi sono dunque? Quello che la Collini spiegava in segretezza, ignobile, vergognoso e che per una mostruosa catena si riallacciava al primo amore di

Verismo

Pagina 83

il suo nome, la conduceva con sè; l'amava dunque. Era l'amore ideale, vero, indistruttibile - forte come la morte. - La grandiosità del paragone

Verismo

Pagina VIII

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246486
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! GINO. Dunque, la nostra casa è qui. Questa è la porta. Voialtri poi suonate. ELENA. E la cameriera? GINO. La farai tu; annunzierai e dopo ti metterai

Verismo

il Bambino non ne aveva mangiato alcuno. Enrichetta, meravigliata, domandò alla mamma: - Ma dunque non mangia? — Al Bambino Gesù il pasto vien portato

Verismo

Pagina 158

! dunque la legge vuole che quelle due povere creature vadano in perdizione? Io le raccolgo per carità, le strappo di mano alla stregaccia della zia

Verismo

Pagina 21

. Pareva incredibile. — Il Drago che faceva elemosina! Era dunque vicino a morire? — La vec- chia zia si spiegò il caso a questo modo; ma la mattina

Verismo

Pagina 3

La sorte

247993
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli altri amici, nel vederlo sempre rabbuiato. - Guai grossi ci sono, dunque? - domandavano ad Agostino, che passava per il suo confidente. - Infine

Verismo

Pagina 138

Saper vivere. Norme di buona creanza

248365
Matilde Serao 10 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

È un onore che non si può rifiutare! Ed è, se vogliamo, alquanto pesantuccio, qualche poco più pesante del padrino di matrimonio. Or dunque, il

Verismo

Pagina 116

di devozione, la protezione amorosa della madrina. l doveri morali, dunque, di costei sono più larghi e più austeri. I doveri sociali consistono

Verismo

Pagina 123

, principalmente, e i doni sono principalmente rappresentati da' dolci; dunque trève des confiseurs, tregua dei confetturieri, cioè riassunto delle affettuosità

Verismo

Pagina 181

trovi modificazioni, Or dunque, ogni lutto grave è diviso in due periodi: grande lutto, lutto stretto, mezzo lutto. Per morte di marito o di moglie

Verismo

Pagina 218

commuovere anche l'invitato più arido. Niente messa, dunque: e, alle tre, offerta di una table à the, a cui, naturalmente, nessuno fa onore, poichè tutti

Verismo

Pagina 34

assoluta non esiste, assumiamo almeno una libertà relativa, concessa dai costumi cosmopoliti. Or dunque, la giovane sposa, la signora matura, la vedova, la

Verismo

Pagina 54

Dunque, la signora è in casa, ogni giorno, dalle due alle tre. Se siete un'amica, dovete, per poterle far visita, far colazione in fretta, vestirvi

Verismo

Pagina 66

Fra gente per bene, dunque, corretta e anche cordiale, il fidanzato non ispadroneggia, in casa, ma i rapporti si regolano di accordo, con la famiglia

Verismo

Pagina 8

dato una ricca festa, e non ha bisogno di denaro!Or dunque, pensarci un poco. Un altro inconveniente delle grandi feste o piccole, è che esse vi

Verismo

Pagina 88

piacere? Dunque, il testimone deve essere invitato al suo ufficio, almeno venti giorni prima del matrimonio: è naturale che a lui si dirigano lo sposo, la

Verismo

Pagina V

Una notte d'estate

249539
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Non certo dalle ultime; altrimenti gli occhi non avrebbero avuto buon gioco. Bisognava pensar dunque alle più vicine. E se per avventura fosse stata la

Verismo

Pagina 149

Una peccatrice

249661
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' incontra? - Qualche volta al passeggio, o alla Marina... E poi so dove trovarla... - Dove? - A casa sua. - Dunque va in casa? - No; dal verone. - Ah! è

Verismo

Pagina 49

Dramm intimi

250076
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Tremavate tutta. Mi amavate dunque? mi amavate? Perchè allora non avete voluto che ci acciuffassimo pei capelli, io e quell'uomo? Che notte ho passata

Verismo

Pagina 123