Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: secolo

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
e l'altro manda fuori ogni tanto un libro fortunato. Il  Secolo  XIX di Genova, 8-9 luglio 1899.
inferiori a quelle. Morale: un libro che si venderà. (Il  Secolo  XIX di Genova, 30 aprile 1899).
un bozzetto dickensiano; fra le altre quel bizzarro Nostro  Secolo  che vorrei paragonare a un racconto di un Hoffman moderno e
Il Corriere toscano di Firenze; Il Corriere della Sera, Il  Secolo  illustrato, La Domenica letteraria, L'Anthologie-Revue,
classico al naturalismo zoliano, dalla fisiologia del  secolo  nostro alla sintesi genialissima dei mali che travagliano
in sè I'odierna vita politico-sociale, questa fine di  secolo  insomma, insegnando ai suoi ribelli che la vittoria è nel
disegni originali di artisti conosciuti; miniature del  secolo  Decimottavo; vaso di Venezia antico, con orchidee;
tollerabile questa esistenza da serraglio che è, anche nel  secolo  ventesimo, la nostra ». Le forme poi non hanno valore per
melagrano così caro all'arte libraria del Settecento, del  secolo  che più di tutti ha mostrato di amare il libro e di saperlo
amico mio, voi non siete all'altezza del vostro secolo. Nel  secolo  dei trenilampi, voi mettete un mese a dirmi che siete
in tasca il contratto con Domineddio, di dover campare un  secolo  o poco meno. E fu proprio così. ***
in cui gliel'avevano lasciata i nonni quasi tre quarti di  secolo  addietro, assegnandola nel testamento proprio a lui ancora
qualcuno bussare replicatamente alla porta. Dopo mezzo  secolo  di vita, Cosima ricorda ancora quel picchiare come di un
a voi che nessuna cura del futuro non morde! Guai, guai al  secolo  che non scruta il problema dei destini! Quando l'ora fatale