Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rapporti

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
non escono se non le poche parole necessarie ai brevi  rapporti  di questa mia vita raminga. Quando io mi son deciso a
si può passare dal lei al tu, quando si desidera stabilire  rapporti  piú cordiali, piú confidenziali e quasi amichevoli: il che
continui ad usare il lei. Se una persona con cui si era in  rapporti  confidenziali sale di qualche gradino e diviene superiore,
di una guida, di un consiglio, per gli eventuali loro  rapporti  coi sovrani.
con altri che, come lui, attendono a un lavoro. Perciò, i  rapporti  con i colleghi debbono essere improntati non soltanto a
talora, a sostituzioni nel servizio in casi di urgenza. Nei  rapporti  coi superiori, deferenza ed ossequio; non scendendo mai
è da evitarsi, anche per rispetto alla propria dignità. Nei  rapporti  con gli inferiori, deve costantemente dominare un senso di
fondamentali della pedagogia, e precisamente quello dei  rapporti  fra autorità e libertà. La pedagogia liberale, facendo
di sopportazione, di tolleranza. Ora, invece, entriamo in  rapporti  con la società; per la qual cosa, il cosí detto «comodo
cordiale, il fidanzato non ispadroneggia, in casa, ma i  rapporti  si regolano di accordo, con la famiglia, in modo da non
della dedica; nè altro chiudeva la cassa che potesse avere  rapporti  con Elvira. Lesse ancora e rilesse le lettere ben due o tre
dei medesimi. Il meglio, a mio modo di vedere, è conservare  rapporti  cortesi di vicinato: tono altezzoso, no ; ma intimità né
ospita, quelle particolari di delicatezza, riguardanti i  rapporti  fra uomini e signore, giovanotti e signorine. In fatto di
hanno un loro carattere particolare: in fondo, si tratta di  rapporti  fra i rami, per mo' di dire, d'un medesimo tronco.
è il caso di cedere alle prime simpatie; specialmente, se i  rapporti  son cominciati in ambienti differenti da quelli nei quali
conveniente; poichè il Darsi, attraversando, nei suoi  rapporti  con la signora Auriti, quel periodo pericoloso in cui il
di più. Per qualche tempo Emanuele e Maria non ebbero che  rapporti  superficiali; parlavano delle loro letture, gravi entrambi,
a forme diverse di attività. Ed è la importante anche nei  rapporti  sociali; perché ammettere un estraneo a questa dolce e
del disordine dei dipendenti. Con i compagni esterni, i  rapporti  di buon cameratismo, e non oltre: se la classe è mista, uno

Cerca

Modifica ricerca