Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: occhi

Numero di risultati: 385 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8
 occhi  scintillanti.
sapete, si o no, che le restano soltanto gli  occhi  per piangere?
colle lagrime agli  occhi  o facendo quasi per prendergli la mano, senza osarlo.
indietro e piantandosi di faccia a lui, cogli  occhi  sfolgoranti di disprezzo e di collera.
scrutandolo sempre in viso cogli  occhi  sorridenti per nascondergli il turbamento interno,
lui sconcertato da prima, leggendosi chiaramente negli  occhi  l'un l'altro.
le spalle, se lo attirò contro il fianco: egli sollevò gli  occhi  a guardarla in viso, come sorpreso dell'atto di lei e
sbagliava dicendo ch'erano simili ai suoi: erano gli  occhi  del suo Elis bambino.
soffia nel fuoco?... Chi? Non ho  occhi  forse?... I mali compagni... la taverna... le donnacce...
non posso, compar Alfio; e questi  occhi  non hanno pianto neppure quando hanno visto Turiddu Macca,
chiude gli  occhi  per risposta, mancando. Nino rimane quasi fulminato. In
questa croce di Dio, ha torto... Le voglio bene più degli  occhi  miei... Anche voi mi siete contraria?... Ed io che ho
del mio sangue per vedervi allegra!... Non paiono più, gli  occhi  vostri, i begli occhi per cui vi ho fatto cantare tante
allegra!... Non paiono più, gli occhi vostri, i begli  occhi  per cui vi ho fatto cantare tante canzoni dietro quel
per l'anima dei miei morti! Vi giuro che non vi lascerò gli  occhi  per piangere, a voi e a tutto il vostro infame parentado!
e di perdono prima di giungere. D'un tratto, alzando gli  occhi  sotto la luce rossastra di un fanale a gas, vidi camminarmi
dalle sofferenze; ma in quel volto consumato ardevano gli  occhi  neri, bruciavano di sangue le labbra. Era vestita tutta di
a me, guardando la terra; un sol momento mi alzò gli  occhi  in viso, ma li riabbassò subito. Io fui colpita da questa
lei, di fare quello che lei faceva. La seguii con gli  occhi  fissi nella sua figura bruna, raggiungendola ogni tanto per
colla mano e la guarda come non avesse udito, con quegli  occhi  spenti che non dicono nulla, accendendo la pipa
scanno! Ve lo scanno come una pecora, sotto gli  occhi  e me ne vado in galera... Ah! Perchè mi vedete bono,
la Giulia fra sè, seguitando a fissare co' suoi larghi  occhi  azzurri l'individuo che le stava davanti. Costui era armato
come se tutti l'abbandonassero. Allora guardava muta, cogli  occhi  neri, e diceva al marito con un accento indefinibile: —
— Come sei bella! E poi, una volta, nella febbre, con gli  occhi  accesi: — Quando partirai? Roberto abbassava il capo, e la
le fece un segno con la mano. Anna era immobile, con gli  occhi  spalancati, delle ombre livide sulle guance e alle tempie.
Ella non rispondeva, non fiatava nemmeno, sempre con gli  occhi  aperti, fissi, immobili. Roberto si volse al dottore, con
non si era mossa. Il medico le teneva il polso con gli  occhi  fissi su di lei. Da lì a poco come un'ombra le passò sul
un momento fermo sulla soglia, guardando intorno cogli  occhi  inquieti e sospettosi. - Fuori l'ira di Dio. - La moglie,
nuovo con lo scialle chiuso sul collo voluttuoso. E i suoi  occhi  erano tanto innocenti nel guardare il padre e il marito, e
nella camera dell' inferma, dall'ombra del cortinaggio gli  occhi  della figlia luccicavano ardenti, fissi su di lei, con un
— Ami qualcheduno, figlia mia? Bice spalancò gli  occhi  all' improvviso, tutta una fiamma in volto. Poi, con quegli
all' improvviso, tutta una fiamma in volto. Poi, con quegli  occhi  sbarrati e quasi paurosi, fissi negli occhi pieni di
Poi, con quegli occhi sbarrati e quasi paurosi, fissi negli  occhi  pieni di lagrime della madre, balbettò con un acconto
ansiosa, agitando le labbra senza proferir parola, con gli  occhi  spalancati, enormi sul volto rifinito, fissi negli occhi
occhi spalancati, enormi sul volto rifinito, fissi negli  occhi  della madre. Tutt'a un tratto, come quella si chinava verso
non avesse più una goccia di sangue nelle vene, con gli  occhi  fissi sulla fiamma. Quanti pensieri, quante visioni, quanti
che cosa?... Per tutta risposta ella gli fissò in volto gli  occhi  arsi di febbre. Allora, sotto quello sguardo, la prima
dir nulla, come nei bei tempi trascorsi. Soltanto quegli  occhi  che lo fissavano con un'espressione di preghiera e
canta, ma mastica tossico, è la Caristia che avea posto gli  occhi  addosso a Cola per la nipote. Se lo era attirato in casa, e
essi il paradiso di felicità che spiegava ai miei  occhi  affascinati i suoi luminosi miraggi?...
la carne fresca.... Col muso al vento, se ne viene! e gli  occhi  lucenti di voglia!... Ma appena cade nel trabocchetto poi
di Andrea. Era un ragazzo smilzo, dal profilo rapace, gli  occhi  inquieti e diffidenti, orgoglioso e ambizioso, e di una
fratelli, le sorelle, delle quali una bellissima e con rari  occhi  celesti, erano di una rigidità quasi tragica. Scarso il
vedendolo entrare nella cella, pallido, con gli  occhi  stralunati, barcollante, balzò dalla seggiola dietro il
dalla seggiola, passarsi le mani su la fronte e su gli  occhi  e di sentirgli dire: - Tornerò più tardi o domani.... Mi
fra i denti, e seguita a cercare in ogni angolo cogli  occhi  torbidi. Il lume è sulla tavola; il letto bell'e rifatto;
d'una figlia mia, uh! sarei già andata a cavarle gli  occhi  a quella stregaccia!... È stata lei! La Caristia! È stata
molto... sì a lungo che ora sono stanca di piangere. Gli  occhi  mi bruciano; mi sembra che il petto rompa.... Dio! Dio mio!
Bista, un bel pezzo di diavolo, gongolava con gli  occhi  lustri ridendo sotto i baffi. Nonostante i segni del
personale diritto e forte, dei bei capelli cresputi, degli  occhi  grandi e nerissimi, dei denti bianchi e sani, che mostrava
loro toccavano, chiacchierando sottovoce e seguendo con gli  occhi  gli altri che cantavano rispetti sulla chitarra o dicevano
seria e si strascicava per forza, senza poter tenere gli  occhi  aperti e il capo alzato. Forse aveva ancora un po' di
nella voce; Bice con monosillabi tronchi, sempre con quegli  occhi  lucenti e inquieti. Nelle sale accanto si succedevano i
gli occhi. La madre aspettava ansiosa. Un istante gli  occhi  ardenti della figlia s'incontrarono con quelli di lei, e
vedendo vostra sorella parata come una Madonna, con gli  occhi  che le ridevano dì felicità... mi sarei messo a piangere
capacitarsene. - Almeno avesse aspettato che chiudeva gli  occhi  sua madre!...
collo un ramoscello di corallo rosso. Questa volta i soavi  occhi  lampeggiavano malignamente, le sue labbra di garofano
ne ami un'altra, tu ami una donna pallida, sfinita, cogli  occhi  neri, le labbra sanguigne, la veste nera, il ramo di
una faccia smorta, consunta dall'età, dalla sofferenza, due  occhi  neri, ardenti, due labbra brucianti, una veste nera, un
lunghi, che gli erano stati così evidentemente davanti agli  occhi  nell'ultimo mese, da sembrargli che avrebbe potuto