Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: marito

Numero di risultati: 228 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5
 MARITO  DELL'AMICA
 marito  è giunto stamattina soltanto.
 marito  sa tutto!... È venuto apposta, per sorprenderci!...
 MARITO  DELL'AMICA ROMANZO DI NEERA G. GALLI 1885
io?... quando mio  marito  vede che sei fuggito dal tetto?
 marito  che appare sulla soglia, guardingo, o col fucile spianato.
bella! ti fo anche paura?... tuo  marito  ti fa paura adesso?
IL  MARITO  DELL'AMICA ROMANZO MILANO GIUSEPPE GALLI, LIBRAIO-EDITORE
cara mia! Non è il momento delle paroline dolci, adesso Tuo  marito  può tornare da un momento all'altro!
sfacciata! Ti mettevi sulla porta, e mi ridevi!... Con un  marito  che non te lo meritavi, e lo cambiavi pel primo che
volete bene? Vi voglio bene? Per me è come se già fossimo  marito  e moglie.
mezzo alla strada, Povera e pazza davvero, lei!... chè suo  marito  almeno, quando si sarà lavata la faccia nel sangue di
prima ansiosa un'occhiata all'uscio di fondo, e poi al  marito  che non la guarda neppure, chino sulla pipa, assaporandola,
di me, lo so! Ha il collo e le mani cariche d'oro! Suo  marito  non le fa mancare nulla, e la tiene come la Madonna
moglie aveva detto questo con le lagrime agli occhi. E il  marito  aveva risposto rassegnatamente: - Prendiamolo. Così una
risposto rassegnatamente: - Prendiamolo. Così una mattina  marito  e moglie erano montati su un carretto che portava a
fatte dal Sindaco, erano in regola; e verso mezzogiorno,  marito  e moglie, raggianti di gioia, scendevano le scale di quel
di Maria. O non era figlia di Maria anche comare Nedda? Il  marito  però a lei non gliel'ha trovato il padre spirituale. Ci ho
la difendo. A me non me ne importa se suo  marito  la tiene come la Madonna sopra l'altare. Quello che
vanitosa e irriverente. Una madre che ha figliuole da  marito  non sa da che parte rifarsi. Ave Maria, piena di grazia, il
povero Nino, che tu tratti come se non dovesse essere tuo  marito  fra pochi mesi... Scòtiti! Ti è forse morto l'armento?... O
- Vita dei Campi (Treves) 3 - I Malavoglia (Treves) 5 - Il  Marito  di Elena (Treves) 4 -
. . . . . » 2 - LYDIA (secondo migliaio) . . . . » 4 - IL  MARITO  DELL'AMICA (seconda ediz.) . » 3 - (Diritti di traduzione
- Fuori l'ira di Dio. - La moglie, al vedersi dinanzi il  marito  a quell'ora insolita, con quel tempo, e con quella faccia,
discreto. Per le vedove, il loro nome e il cognome del  marito  defunto, seguito, se piace, da quello che avevano da
ma senza la parola « vedova »: per coniugi, il nome del  marito  e della moglie, col cognome del primo; e, per eccesso di
del primo; e, per eccesso di cavalleria, il nome del  marito  preceduto, invece che seguito, da quello della moglie. In
appassita anzitempo fra quella culla minacciata e quel  marito  di già cadavere prima di scendere nella tomba. Un affetto
farglielo indovinare; mentre l'assicurava della vita di suo  marito  ricusandosi nel tempo istesso a far le sue scuse al conte,
scomporsi, seguitando a sorridere. - E perchè? - Perchè ho  marito  - ribattè ella, ma placidamente. E gli occhi di Fulvio, di
prese dal delicato lamento della fanciulla orientale: il  marito  di Paola si dondolava in una poltrona, fumando, tranquillo,
amico: questi signori hanno bisogno di fumare. Ecco il mio  marito  senza sigarette. S'involò, leggiadra, offrì le sigarette a
offrì le sigarette a suo marito, sorridendogli. Il  marito  la guardava quietamente, con un'aria soddisfatta di uomo
le dita della moglie. Pareva che si dicessero tante cose,  marito  e moglie, tante cose d'amore: ed erano così giovani, così
sopportata a malincuore. Tutti ridevano, specialmente il  marito  di Paola: Paola, ritta in piedi, si sventolava col grande
- disse soavemente Paola. - Ehi, della barca! - urlò il  marito  di Paola, come per contraddire sua moglie - buonasera,
nel silenzio, - Troppa superbia, o innamorati! - strillò il  marito  di Paola. - Beati loro - disse Fulvio. - Perchè li invidii?
bianchi. - Nè vi è scarsezza di mandolini - aggiunse il  marito  di Paola. - Che m'importa della barchetta e della musica e
convinzione profonda. - Che scoperta, perdio! - gridò il  marito  di Paola. - Bisogna ammogliarsi - disse il maestro di
che io sia andato via. Ve ne prego, chiudetela. Vostro  marito  andrà a letto... e io voglio parlarvi. Aspetterò qui fuori,
madre di Massimo; e compiono il quadro l'ottimo Sante,  marito  di Paolina, l'enologo Raveggi, il notaio poeta, l'antico
sentirete il magnetismo dell'anima mia che vi vuole. Vostro  marito  vi ha, ma non vi vuole; è una bestia. Io l'odio
si muore. La passione, cieca, insulta il marito, il buon  marito  che dorme di là, calmo, fidente, senza un sospetto. Questa
amo. Ma una fuggevolissima luce, venuta dalla stanza, del  marito  li colpì entrambi. Un lampo brevissimo; poi l'ombra, di
sere di estate, appena l'omo tornava dalla campagna,  marito  e moglie si sedevano davanti a l'uscio, col bambino su le
le fatiche e le speranze dell'annata, colle sue nebbie,  marito  e moglie, seduti un' altra volta sul ciglione a vedere il
penetrava il malumore della stradicciuola nera e fangosa.  Marito  e moglie si voltavano le spalle ingrugnati, litigavano ogni
volta che la Rossa domandava i danari per la spesa, e se il  marito  tornava a casa tardi, o se non c'era legna per l'inverno, o
ad ascoltare la messa di lui, le prediche di lui...! Ma suo  marito  diceva: - Meglio dottore. - Sarà quel che Dio vorrà! -
che gli darà una bella parte da recitare. E quel giorno  marito  e moglie credettero di toccare il cielo col dito. Don