Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mare

Numero di risultati: 89 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
Maria Savi Lopez, e noi ci sentiamo trasportati quasi sul  mare  in quella magnifica nave accanto alla dolce figura della
di essere ancora là. I bambini si sono tutti buttati in  mare  come una torma di diavoletti di tutti i colori: l'onda
in corpo una malattia infettiva. Prendere il bagno di  mare  fra le nove e le undici della mattina, cioè nell'ora in cui
nuotare, per agitarsi in tutti i modi, finchè il bagno di  mare  diventi giovevolissimo. Invece di rientrare in camerino,
raccontava a se stessa, ella si sentiva al cospetto del  mare  e sopra i grandi precipizi rossi di tramonto, come la
esco, attraverso la strada allagata, vado già verso il  mare  accompagnato dai rigagnoli dell'acqua sporca che pare
dopo il suo triste viaggio per cielo e per terra. II  mare  è più grande del solito, oggi, coi suoi cavalloni verdi
punti l'onda si slancia Iontana e subito ritorna verso il  mare  descrivendo dei cerchi perfetti, tremuli di uno scintillìo
strano il divertirsi delle onde a riva, mentre pare che il  mare  le mandi gonfie e feroci per divorarsi la terra. Così -
spuma le imita: e il vento di tramontana ricaccia di là dal  mare  il libeccio e abbatte i cavalIoni verdi. È il sorgere della
famiglia. Fino a qualche decennio addietro, s'andava al  mare  per il bagno: ora vi si va per farvi la vita all'aria
tengano presente - sopra tutto le signorine che vanno al  mare  per cercarvi marito - che gli omaggi resi loro sulle
per queste contrade... Dio mio! Ho avuto paura di questo  mare  burrascoso, di questi nuvoloni che fanno nero e triste il
sdraiai accanto. Così piccolo, quell'involto, fra me e il  mare  sembrava una montagna candida che mi chiudesse l'orizzonte
un cane sulla sabbia umida. Nei mattino vaporoso cielo e  mare  si confondono sotto un velo latteo che fa apparire verdi le
verdi le vele bianche e rose le vele gialle; più in qua il  mare  ha strisce verdi che sembrano prati, e nell'insieme dà
sabbia molle, a mi sorveglia. La sua figura davanti al  mare  ha qualche cosa di maestoso, di enorme: il mare stesso non
davanti al mare ha qualche cosa di maestoso, di enorme: il  mare  stesso non è che una strisciolina verdastra ai suoi piedi:
proiettavano il loro verde tenero sull'azzurro del mare; un  mare  tranquillo come un lago, popolato qua e là di stormi di
il giro della casa del dottore, e arrivato alla parte del  mare  seguo la strada lungo la spiaggia per arrivare con più
chi, come me, al  mare  preferisce i monti. La villeggiatura in montagna ha meno
le stelle sul cielo nero. Attraverso l'oscurità del  mare  una barchetta passava, portando a prora una fiaccola
Giunto in fondo mi fermai, stordito. Davanti a me sul  mare  immobile il lungo riflesso della luna pareva una strada
si sfoglia, con le sue nuvole rosse e gialle che cadono sul  mare  e dietro i monti; e la sabbia levigata, appianata dal
di un deserto, con appena qualche orma umana. E dentro il  mare  arde un incendio: le fiamme, che sembrano vere, tentano di
deserta, accecato dal sole della strada, dal barbaglio del  mare  che pareva uno specchio mosso, e dai miei folli sogni per
Quando mi ritrovai nel sole della strada, lo splendore del  mare  mi parve dentro l'anima mia. La vita si spalancava davanti
di ferro dei giardinetti, e le pietre dei muri. Ecco il  mare  in fondo alla strada: mi sembra uno specchio che riflette
tempo. Io so che Ella è morta. Silenzio!... Ascoltate. Nel  mare  della Serenità fila la nave con moto eguale; la pace è nel
negli sbarchi e negli imbarchi; perché, se il mal di  mare  produce effetti disastrosi, questi sono moltiplicati dalla
dirle. Tutto era finito, egli poteva buttarsi di sotto, nel  mare  nero. - Che avete a dirmi, amico? - Che vi amo. - Me lo
avevo mangiato da tante ore; ero attirato laggiù verso il  mare  dalla frescura notturna, dall'occhio smeraldino della
buona, e suo padre era pescatore: Andrea però non amava il  mare  perché troppo sovente si cambia in mostro e divora gli
di fresca immortale giovinezza la Petite Fadette e la  Mare  au diable,, . Ora, la egregia signora pubblica questo nuovo
hanno la fantasia sana e il cuore sanissimo, e il vento del  mare  è profumato, e i leggeri abiti bianchi sembrano di neve,
- Sì, è bello - ella disse, guardando la città, il  mare  e il Vesuvio, macchinalmente. Trovarono un tavolino
di voi. Che colpa ne ho io? Se vedeste come è triste questo  mare  che illividisce, e questo verde che si fa scuro! Sento il
può - da alcune armi specialmente, come quelle appunto del  mare  e del cielo, - esser sommamente ingentilito, reso mille
cielo leggermente velato pareva l'immensa evaporazione del  mare  e le vele latine si tingevano di porpora. Con la fronte
Ora, il cielo dell'oriente si colorava d'ametista e il  mare  si venava di grandi striscie, come un amuerro. Le barche si
primitivi. Ma ora! La quiete serena della campagna e del  mare  è, senz'altro, messa da parte: si va di città in città,
di Cosima e da dove per la prima volta ella aveva veduto il  mare  lontano, sorgeva una piccola chiesa detta appunto Madonna
cima di montagna apparsa all'orizzonte. E immediatamente il  mare  si era calmato, e una cima rocciosa era emersa fra le
propizie le onde; tali plumbei ammassi spumosi sono un  mare  flagellato dalla tempesta. All'alba, piccole forme dorate,
ricomincia.... Simigliante è lo spettacolo della vita; nel  mare  dell'essere tutto è soffio, è parvenza.... "Anch'io,
fatale sarà scoccata, quando voi sarete per naufragare nel  mare  dell'immensità, non sarà il vostro orgoglio, non sarà la
realtà. Allora tutto prendeva colore; il cielo sembrava un  mare  sparso d'isolette rocciose, sui rami degli alberi le ultime
trasparenti; con dentro tanto verde e tanto azzurro come il  mare  in quelle mattine di autunno. Anche la bocca era, dirò