Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guardarono

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Che potevano farci le bambine? La zia voleva tosi. Si  guardarono  negli occhi, consultandosi. — Andate, subito, andate! —
Non devo morire! - balbettava. Il dottore e il canonico si  guardarono  in viso. Mentre il dottore lo sosteneva per le spalle, il
la baronessa. - Mamma!... Se non c'è altra via!... Tutti  guardarono  Rosaria. Come mai quella ragazza, che stava sempre zitta,
Ella rispose al marito: - Sì. E le due disperazioni si  guardarono  in faccia.
ne uscì per non rimetterci più piede. Marito e moglie si  guardarono  negli occhi quando il dottore rispose insistentemente e
si fa vedere ? - chiese infine. Il marito non rispose; si  guardarono  un istante. Ella non distolse gli occhi, col viso immobile
come un ubbriaco. Nel salotto s'imbattè nel marito, e si  guardarono  un istante, immobili. In quel momento si udì in anticamera
la vitaccia di scapolo. La mamma, i parenti, le amiche si  guardarono  in faccia e gridarono: È lui! Come poi Marta lo vide, parve
Giussi scesero al caffè, in quell'ora popolatissimo. Si  guardarono  attorno, a lungo, attentamente; Andrea Ludovisi non c'era.
riaccendi il lume, Marco. Alla fiamma del lume riacceso si  guardarono  in faccia tutti e tre; le donne un po' pallide; lo zoppo
loro pensieri, divise per modo che dopo un po' di tempo si  guardarono  in faccia disorientate. Molto c'era da dire da una parte e
a me... credi, credi. Colle mani strette nelle mani si  guardarono  in fondo all'anima, misurando le loro disperazioni; la
del resto non lo sapevano neppure le cugine di lui, che lo  guardarono  con curiosità insolente e gli corsero incontro senza
e tre insieme? — E se vi pigliassimo per forza? — Allora si  guardarono  intorno per la campagna, dove non si vedeva anima viva. — O
marito?... ma non sarà differente dagli altri mariti? Si  guardarono  maliziosamente, cogli occhi socchiusi; la presenza di Maria
che rispondeva a «femmina di mal affare;» per cui tutte si  guardarono  in faccia meravigliate di comprendere anche meno; finchè un
I due uomini bensì lo riconobbero subito, e si  guardarono  in faccia, pallidi, esterrefatti... gli occhi del padre,