Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giovane

Numero di risultati: 140 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
Tu sei un  giovane  d'oro!
dire che avete buona intenzione. Questa si chiama parola di  giovane  d'onore.
si, è un  giovane  d' oro, comare lana! Non ha frasche per la testa!
romanzo del Valcarenghi mostra nell'Autore un  giovane  che ha dell' ingegno, tanto come osservatore, che come
- Chi t'ha forzato? Hai fatto bene, figliola mia! Nino é un  giovane  d'oro...
il  giovane  Autore dei Baci perduti, segni un progresso col nuovo suo
abito che invecchia: ci vogliono sforzi inauditi, in un bel  giovane  sposo, per non essere invecchiato dal suo vestito. Così, i
allora il tight diventa un vestito ideale, per un  giovane  sposo, come pure per uno sposo maturo. Ed è benintesa
era andata a preparare la colazione. Mentre discorreva, il  giovane  si era avvicinato alla Virginia, che credeva di non essere
- Perchè fugge? Di che cosa ha avuto paura? Le domandò il  giovane  sorridendo. - Di nulla, di nulla; ma mi pare che
pigliò coraggio: affascinata, rispose alle domande del  giovane  e lo lasciò fare quando, prendendole una mano, due o tre
di cresima deve amare e proteggere, costantemente, il  giovane  a cui promise di esser secondo padre. In quanto ai piccoli
ove sedevano Narcisa e la contessa, accompagnato da un  giovane  alto e bruno, di cui l'espressione fredda, altiera e quasi
abbia l'onore di presentarle il signor Pietro Brusio, il  giovane  autore di cui le feci parola. Pietro s'inchinò in silenzio,
finire nella maggior sorpresa. Ella stentò a riconoscere il  giovane  incognito che a Catania incontrava ad ogni passo, divorando
le notti sul marciapiede dirimpetto alla sua casa, in quel  giovane  che le stava dinanzi colla fronte nobile, quantunque
ispirazioni del suo genio, e che avea visto rivolto sul  giovane  sottotenente. La folla chiamò invano replicate volte
e, nel giardino della villa dove quasi ogni pomeriggio un  giovane  istitutore ci conduceva. Di primavera i muri erano tutti
vittima era l'istitutore che ci conduceva a spasso: un  giovane  serio, melanconico, che pareva raccogliere lui solo, che
paura che io le uccida il marito!... costei si rivolge al  giovane  di Catania, e ne accenna la memoria, come si farebbe di un
quest'uomo che andava fra poche ore a barattare una vita  giovane  e ricca d'avvenire, acclamata festeggiata, contro un colpo
fidanzamento ufficiale di un  giovane  con una signorina, è sempre preceduto da preliminari
è sempre preceduto da preliminari ufficiosi, per cui il  giovane  stesso, o un suo autorevole amico o una sua amica, persona
sua morte... o invece... «Signore... a Catania conobbi un  giovane  nobile e generoso... che mostrava di amarmi... lo invoco
grazioso, che mostrava i suoi bellissimi denti di perle. Il  giovane  dalla barba nera, che Pietro avea veduto una volta con lei
- No; dal verone. - Ah! è amore da verone! - esclamò la  giovane  ridendo semprepiù come una folle; e dove abita questa
il Laberinto. - Nella casa ***? - Precisamente. - Una  giovane  alta, sottile, molto elegante... non tanto bella in verità?
da stolido, almeno, dopo quanto ella mi ha detto. Ed il  giovane  sorrise del suo sorriso che si sforzava di rendere allegro
alla moglie. È la storia di molti mariti. - E quel  giovane  bruno, dalla barba nera, che l'accompagna spesso?... - È
il vero scopo, ella lo fissò di contro a quello del  giovane  che si abbassò subito. Ella rimase alcuni secondi in quella
si volse a fissarlo con occhio assai cupo e sospettoso. Il  giovane  scese le scale quasi insieme a lei; la vide montare in
porta. - Chi può essere a quest'ora? - disse fra di se il  giovane  sorpreso andando ad aprire. - Son io, Raimondo... son io!
c'è, signora?... Dio mio!... ella mi spaventa! - esclamò il  giovane  introducendo la madre del suo amico nella sua camera. -
madre ti attende a casa mia! - Mia madre!... - esclamò il  giovane  con un sussulto che dimostrava come quella corda vibrasse
rassicurata da quella vista, lo guardò e gli sorrise. Il  giovane  era forestiero — un bracciante capitato in paese da pochi
rise più forte, allettata da quell'incontro, fissando il  giovane  con una curiosità che metteva delle scintille fosforescenti
dell'alto pioppo, risuonasse un bacio. Troppo tardi il  giovane  si accorse dell'infermità della fanciulla, quando a un
a nessuno poi venne in mente che si chiamava Piero anche un  giovane  bracciante venuto a lavorare come soprannumerario e che era
il vedere ritto accanto al cancello del cimitero il  giovane  bracciante, che era venuto nell'estate a falciare; e
che il cameriere gli disse aver recato due ore avanti una  giovane  assai elegante, che erasi annunciata per la cameriera della
la forza di farlo. L'istinto, l'abitudine piuttosto del  giovane  ben educato non gli permise di mischiarsi senza transazioni
entrò alla Villa di Sicilia. Era la capitolazione del  giovane  di buona famiglia, che non osava ancora penetrare nella
una bottiglia di marsala. Il cameriere guardò sorpreso quel  giovane  che beveva una bottiglia di marsala su di un'insalata.
colui lo squadrò dal capo alle piante, come sorpreso che un  giovane  il quale indossava abiti piuttosto eleganti venisse a
polka una ventina di ballerini e ballerine. La vista del  giovane  in cappello a cilindro fece impressione certamente, poichè
- Non ho da dirlo a te, nè a nessuno qui! - rispose il  giovane  irritato, quantunque avvinazzato, da quella brutale
stese le braccia per afferrarlo; le braccia muscolose del  giovane  lo ributtarono due o tre passi all'indietro con un vigore
d'invincibilità nell'opinione dei suoi compagni, ed il  giovane  alto, sottile, pallidissimo, colle grosse labbra chiuse e
menar colpi che calavano giù rombando terribilmente; il  giovane  però, se non aveva la forza muscolare del suo avversario,
- Abbasso gli aristocratici! - gridò egli, Pietro, il  giovane  aristocratico per istinto; - abbasso i guanti bianchi!
commozione, che faceva tremare dal capo alle piante il suo  giovane  interlocutore. - Son domande, queste, da farle voi? e ad un
si piegò come uno dei suoi gigli sciupati dal vento. Ma il  giovane  parve immediatamente emendarsi. Dichiarò che non voleva
suo compagno di studi; Antonino, si chiamava, un bellissimo  giovane  bruno dall'aria un po' beffarda, vestito inappuntabilmente
questa s'incendiò, con grande spavento della famiglia, e il  giovane  inventore ne ebbe una mano e un braccio gravemente
maternità, e scusato i primi traviamenti del marito, morto  giovane  di un male da decrepiti, dopo avere agonizzato degli anni
glie ne scemava sempre parecchi, per darsi a credere più  giovane  lei stessa e anche per maritarla più facilmente. - Quasi
portata alla signora Giacomina dalla pettinatrice. - Un  giovane  di buonissima famiglia, che ha un posto ai Tabacchi e
appartenersi: il secondo, è quello, più formale, in cui un  giovane  innamorato fa chiedere o chiede la mano di una fanciulla ai
e pensava. Pensava che Emanuele era un povero  giovane  triste e taciturno, quando si presentò per la prima volta
gravi entrambi, presente il padre che dava consigli. Il  giovane  professore aveva una ricca biblioteca di classici latini e
ne sentiva gli acri struggimenti, e certe sere, quando il  giovane  rientrava, calmo, sereno, un po' pallido, ella avrebbe
passione. Ella avrebbe voluto scuotere, elettrizzare il  giovane  stoico, che sembrava aver preso per divisa: «Poco m'allegro
Tolta la necessità materiale di unirsi ad una donna, il  giovane  scettico non vedeva, non sentiva altro. L'affetto
nei tranquilli colloqui intorno alla lucerna, allora che il  giovane  professore, calmo, colla sua voce monotona, rispondeva alle
importante a quella piú importante; l'uomo alla donna; il  giovane  al vecchio; la signorina alla signora; la persona di
di famiglia all'estraneo. Se si dà il caso che uno piú  giovane  sia, socialmente, piú in alto di uno piú anziano, si
uomo non stende la mano per primo a una signora, né uno piú  giovane  a uno piú anziano, né un inferiore a un superiore; da noi,
o magari da dieci anni (poichè si può essere benissimo  giovane  signora, anche maritata da dieci anni) dovrebbero esser
Era una donna timida, casta e buona. Mi voleva perchè ero  giovane  e disgraziato, perchè il marito la trascurava o le
stato, è il più importante di ogni altro, nella vita di un  giovane  e di una signorina. Le partecipazioni si mandano persino, a
possa fare da testimone, al rito religioso, a una  giovane  sposa: e che se non si è profittato prima, o non si
e i ragazzi che erano presenti si misero a gridare, e un  giovane  operaio scavalcò il pancone, per strappar la moglie dalle
tra due donne che la confortavano, trattenuto appena dal  giovane  operaio che cercava di calmarlo. - II fazzoletto! Il
lo fate irritare di più! - soggiunse rivolto a Marina, il  giovane  che non capiva come mai per un fazzoletto potesse esser
dal padre due giorni avanti, e filava via con Bacarella, il  giovane  merciaio che aveva messo su bottega nella Piazza Piccola,
strascico della sua lunghissima veste sfiorò i calzoni del  giovane  alto e bruno che stava a diritta, il quale non sembrò
- La bella donna! - esclamò il suo compagno, un  giovane  biondo, come per rompere quel silenzio, che durava da un
nella sua giusta luce, al suo posto insomma. È un  giovane  quale se ne incontrano molti in Sicilia: sangue arabo in
suppongo, in cui l'aveva promesso sei mesi prima ad un  giovane  che sposò alcune settimane appresso... E dopo questo, dopo
amico mio, ne saresti innamorato?... - lo! - rispose il  giovane  scrollando le spalle, come cadendo dalla sua esaltazione, -
- Hai ragione; bisogna dimenticare quei tempi... - disse il  giovane  con una forzata allegria, che pure avea una leggiera tinta
con lui, ma, dopo, deve immediatamente presentare questo  giovane  ai suoi genitori o a chi l'accompagna: trattandosi di
sarebbe durato, che avrebbe dovuto ritornar laggiù, ma il  giovane  cercava di addormentare, con mille promesse, quelle paure,
relativa, concessa dai costumi cosmopoliti. Or dunque, la  giovane  sposa, la signora matura, la vedova, la donna vecchia e
posto; nell'avvicinarmi vidi venir da quello stesso vico un  giovane  alto e robusto, che si diresse, senza vedermi, dalla parte
occhi. Dopo un breve silenzio riprese a dire, guardando il  giovane  che ormai era a molta distanza da noi: - Quello là è un
mi si era aggrappato alle gambe, sfuggendo alle mani di una  giovane  donna. Io mi fermai di botto come preso da un laccio: e
di un dovere dal quale non si aspetta nessun premio. Era  giovane  ancora, bella, ben fatta, sebbene di piccola statura; ma a
rinunciare a tutto; ma coll'amore di Alberto, di quel bel  giovane  che ella si struggeva d'amare, al quale chiedeva ancora con