Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: forza

Numero di risultati: 132 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
che sposassi per  forza  quella mummia di sua nipote... Chi le ha detto mai
di far perdere la testa a Rosalia, e di strapparla per  forza  alla famiglia.
no, era anzi un senso di potenza, un eccesso di  forza  che mi turbinava dentro poichè non poteva risolversi di
sapiente legge umana, che viene dall'alto criterio della  forza  e della debolezza, della grandezza e della piccolezza, di
concentricamente in un punto, devono acquistare una  forza  ed una fusione straordinaria. Il padre guardiano mi ha
graditi. Non è di buon gusto, né dignitoso, voler per  forza  far conoscenza con passeggeri d'altro rango sociale. Chi
ti amo! La povera Giulia tacque, trovandosi lì più per la  forza  brutale del destino che per volontà propria. Non di meno,
diretta. L'artista riflette per conto del lettore, e lo  forza  a riflettere com'egli forse non avrebbe mai fatto davanti
che gli s'era manifestata la perniciosa, Io misero per  forza  sopra un carro per portarlo a Grosseto, ma oramai era
L'arte? Quale arte?... Un giorno mi condussero per  forza  a S. Pietro a Majella; vi intesi dei frastuoni, delle
un'opera immortale che avrebbe attestato alla posterità la  forza  di quella passione, ed in cui io sarei sopravvissuto. Non
si disseccano, ma si rinvigoriscono dall'incitamento; la  forza  dei miei nervi si raddoppia. Morire no, non mi è concesso.
momenti tristi e cari, nei quali ella attingeva la  forza  e il coraggio di rientrare nell'atmosfera cupa e lugubre di
nascondere quel ch'era accaduto, e costrinsero Ambrogio per  forza  a strascinare la morta nel prato, com'erano stati tutti e
di fuoco di quel pomeriggio d'agosto. Cogli occhi, col la  forza  del pensiero egli spingeva la carrozza, cercava di farsi
petto le saliva alla gola, soffocandola; pure trovava la  forza  di toglierlo di dove potevano essere scorti, e di
È finita! È finita!... - Come? perchè? chi poteva avere la  forza  di opporsi al loro amore, di sciogliere i loro corpi da una
venendo via con me perchè tu sei mia e nessuno può avere la  forza  di strapparti da me... - Sì, sì.... - Ella si trascinava
la testa!... Allora, era proprio finita?... E con una  forza  sovrumana essi si erano avvinghiati l'uno all'altro, così
faccia. A mezz'altezza, cadde. "Bianca!..." Ebbe ancora la  forza  di sollevarsi, si avventò di nuovo contro la porticina, vi
augúri; tanto piú che, in fondo, essi sono pur sempre « una  forza  di bene » che si invia. Però, se si è liberi di farli o di
il bacio sulle labbra..... e ciò quando penso che a  forza  d'inebbriarmi a questa coppa fatata i sensi dell'uomo,
che, infine, (ho terrore di ripeterlo a me stesso!) a  forza  d'immedesimarmi nella vita di lei, a forza di assorbirne
a me stesso!) a forza d'immedesimarmi nella vita di lei, a  forza  di assorbirne tutte le emanazioni quando me la stringo fra
in quella partita d'onore? Perchè non aveva trovata la  forza  di rifiutarsi, come si era rifiutato una prima volta?
di Jenny Bilson, il cavallo che potè avere la Marietta, a  forza  di carezze e moine fatte al suo babbo; quello era arabo, un
tutti, anche pagandolo a peso d'oro, avrebbero trovato. A  forza  di cercare, viaggiando per i propri affari, il signor de'
a dirle, signore!... Oh, è ben triste!... Io ho soltanto la  forza  di scriverne poichè è il solo conforto che mi rimanga,
sino alla dissimulazione... egli avrebbe piuttosto la  forza  brutale di abbandonarmi. «Eppure questa certezza, che per
sua, colpa che però non ha, di cui il pentimento gli dà la  forza  di stordirsi nelle mie carezze sino alla febbrile e quasi
però di parlargli, di aprirgli il mio cuore; per averne la  forza  pensai alle sere istesse passate al fianco di lui... sere
egli, stringendomi le mani, quasi avesse voluto infondermi  forza  per ascoltare quello che avea a dirmi, e raddolcire quanto
soffrirlo mai più... neanche al momento... «Quand'ebbi la  forza  di parlare gli dissi tristemente, divorando tutta
colle mani giunte di non farlo. «Temevo di perdere la  forza  della mia risoluzione in quell'abbraccio, al quale mi
braccio per continuare a passeggiare, mentre non avevo la  forza  di strascinarmi. Lo guardavo: era freddo, pensieroso, quasi
coi lineamenti duri e severi; egli... quest'uomo! ebbe la  forza  di dirmi colla sua voce più calma ed incisiva: « - È meglio
di quest'agonia straziante, che mi affascinava però colla  forza  stessa del dolore, che mi strascinava a misurare tutta
al cuore come una stilettata, cercandovi forse la  forza  di rispondermi. «Un impeto cieco, disperato mi spingeva. «
alla bocca... Mi sentivo soffocare... Ebbi appena la  forza  di mormorargli: « - No... no... grazie... Non uscirò tutta
a cui è impossibile chiuder la porta, con cui bisogna per  forza  parlare, mentre, nel giorno di grande ricevimento, si
della donna, fremente d'impazienza, per spingerlo fuori a  forza  di invettive e di tenerezze. Fu lei, che prese la vanga, il
L'Anna camminava presto, diritta, come spinta da una  forza  potente, irresistibile, e si trascinava dietro l'uomo,
E Bussolino incominciò, tremando, avendo appena la  forza  d'introdurre la vanga nel terreno duro, calcandola a fatica
la nuca scoperta, nella quale ella conficcò con quanta  forza  aveva, un lungo coltellaccio affilato che entrò
a bocca avanti sulla pentola, ma la megera infame, ebbe la  forza  di tirarlo indietro, e quando lo vide steso a terra, senza
purtroppo, necessario; ma non sarebbe giusto voler per  forza  passare avanti a chi ci precede. Ciò non soltanto - e in
siete voi! — Don Paolo piangeva di contentezza, e volle per  forza  baciargli la mano. Tornato a casa, alla vista delle
ch'era inutile andarci, che la bimba era morta e nessuna  forza  umana, neppure quella del mio dolore, poteva rianimarla.
fare qualche cosa di grande, di eroico, per mostrare la sua  forza  di amore! Fuggire dal mondo, seppellirsi viva in un
quasi che l'esito della causa potesse dipendere non dalla  forza  delle argomentazioni, ma dalla violenza della forma - dalle
mi diceva nulla: forse anche lei non osava o non aveva la  forza  di parlare; o aspettava per orgoglio che ricorressi io a
alla tua donna una vita di disonore, ecco che costui, per  forza  di violenza, vuol toglierti tutto! Parlate d'ingiustizia
come un santo, voi che passate pel mondo sorretto da una  forza  divina, datemi voi un aiuto.... Io non ho nessuno accanto a
quante volte ho pregato il Signore di darmi quella  forza  che a poco per volta mi è venuta mancando, quante volte ho
che precede l'ignobile sala da ballo, ma non ebbe la  forza  di farlo. L'istinto, l'abitudine piuttosto del giovane ben
rombando terribilmente; il giovane però, se non aveva la  forza  muscolare del suo avversario, lo vinceva nell'elasticità e
suoi vortici spumeggianti; e ciascuna volta egli sentì una  forza  che l'afferrava e lo tratteneva.... Finalmente cadde
madre mia!... perdonami! Due mesi intieri ebbe la  forza  di non cercare Narcisa, di non vederla. Usciva di rado, la
delle sue sorelle. L'aveva dimenticata? No! Egli aveva tal  forza  perchè viveva per lei, con lei, in lei; perchè tutta la sua
della loro vita quotidiana. E Cosima, come costretta da una  forza  sotterranea, scriveva versi e novelle. Da sua parte Andrea
credente si appoggia alla colonna del tempio per riceverne  forza  e maestà Cancellate, ma leggibili, nel manoscritto
farne un altro era un po' difficile, ed anche dispendioso.  Forza  e coraggio, e sopra tutto astuzia: altri mezzi litri di
essere che doveva sorgere a nuova vita, tocco da Una  forza  misteriosa e potente. Il suo cuore, l'animo suo, i suoi
avevo creduto che tutto fosse finito per me; non ebbi la  forza  di respingere mio marito che veniva in nome del nostro
confessarmi a lui?) io gli chiesi se avrebbe avuta la  forza  di affrontare una posizione tristissima, di contentarsi di
che solo gli potevo dare. Che cosa rispose? "Non sa che  forza  la sicurezza di essere amato può dare ad un uomo!" Egli
un modo o in un altro! Un galantuomo avrebbe detto "Questa  forza  io non l'ho; mi si chiede l'impossibile!" "Ed ancora, non
di tutto per non ricorrere all'amico: anche se egli, per  forza  maggiore, « non potesse » favorirvi, l'amicizia ne
primo che incontravo per la strada, e per dimostrare la mia  forza  fisica pronto a svellere le cancellate di ferro dei