Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: barone

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
che quella mattina l'usciere era venuto a rilasciare al  barone  la citazione del tribunale, tutti i figli si erano radunati
ripararsi dalla tempesta che stava lì lì per scoppiare. Il  barone  comparve su la soglia, pallido, con gli occhi stralunati,
rivolti al cielo, pareva implorasse aiuto da lassù. Il  barone  rizzò minacciosamente la persona: - Potrei prendervi a uno
queste parole con tono dimesso ma così ironico, che il  barone  fece atto di slanciarglisi contro per schiaffeggiarlo come
sapere quel che volessero, nè quel che facessero, mentre il  barone  in mezzo a loro continuava a ripetere frasi scomposte, con
la gente si disperse; e gli scarsi rimasti videro uscire il  barone  don Pietro-Paolo, vestito di nero, con l'abito abbottonato
che cosa era stato. Si scoprirono rispettosamente, e il  barone  rispose al saluto con la consueta sua affabilità.
Pag. VII Il buon Pastore...........„ 1 Il  barone  di Fontane Asciutte ......„ 87 L'amuleto.............„ 133
 barone  aveva ricevuto una lettera di Rosaria che gli domandava
alla disgrazia! - È la mano di Dio! - aveva risposto il  barone  a don Emanuele Cerrotta, incaricato di partecipargli
da cuollo! E il giorno dopo, nella sala di udienza, il  barone  piangeva di consolazione durante la splendida arringa
dalla complicata argomentaziono del suo ragionamento. - Ma,  barone  mio!... - gli si rivoltò all'ultimo. Il barone parve
- Ma, barone mio!... - gli si rivoltò all'ultimo. Il  barone  parve volesse sparire sotto terra, tanto fu visto
vedendo entrare in punta di piedi don Pietro-Paolo Zingàli,  barone  di Fontane Asciutte e Cantorìa (da un anno e mezzo, tutte
Nient'altro? - .... Sei tarì, lo sapete! - rispose il  barone  abbassando gli occhi. Don Emanuele tirò il cassetto del
crollando compassionevolmente la testa. E mentre il  barone  ritirava con mano tremula i quattrini, prendendo una dopo
di cifre significanti altri e altri tari somministrati al  barone  durante la lite, e tutte le spese anticipate per lui, da
e dei figli. Moglie o figli si erano ribellati contro il  barone  appunto per quella lite, che durava da dieci anni, e
sarebbe terminata. Il marchese di Camutello, cugino del  barone  e suo avversario, prima gli aveva messo l'inferno in
 barone  don Pietro-Paolo non si era mostrato in famiglia meno
non si era mostrato in famiglia meno despota del  barone  don Calcedonio. Come egli era rimasto zitto e quasi
volentieri nelle ricerche delle vecchie scritture, se il  barone  non avesse avuto la pretensione di far tutto da sè. Da
di procedure, di rinvii, si divertissero a prolungarla. Il  barone  dimagriva e ingialliva dalla bile. Passava lunghe nottate
la baronessa Fidenzia aveva chiesto, insolitamente, al  barone  notizie della lite per Cento-Salme. Il barone l'aveva
al barone notizie della lite per Cento-Salme. Il  barone  l'aveva guardata in viso, meravigliato del tono un po'
comando io.... Voglio che si sappia e si tenga a mente! Il  barone  aveva pronunciato queste parole con voce repressa,
signor barone! Dio padrone della vita e della morte!... Il  barone  spalancò gli occhi. - Non voglio morire! Non voglio
stanzoni prima di arrivare alle stanze dove la famiglia del  barone  si era ridotta ad abitare. La baronessa e le due figlie
allo studio del fratello minore Feliciano. Il  barone  occupava la stanza a sinistra del salone dove dormivano i
ceduti, parte perduti per la leggendaria storditaggine del  barone  don Calcedonio, padre di don Pietro-Paolo. Le scritture
carta che ne indicava il contenuto. Prima della morte del  barone  don Calcedonio, tutte quelle carte giacevano alla rinfusa
Don Pietro-Paolo, che si era trovato da un giorno all'altro  barone  di Fontane Asciutte e Cantorìa, si era anche sentito
nipoti. Appena la cassa del morto era uscita di casa, il  barone  don Pietro-Paolo aveva fatto cavar fuori dallo stanzino
gli perdoni nell'altro mondo dove ora si trova! E il povero  barone  don Pietro-Paolo, che già aveva potuto scandagliare
già aveva potuto scandagliare l'abisso in cui per colpa del  barone  don Calcedonio era sprofondato il patrimonio di famiglia,
padre: Pazzo da legare! Basta rammentare le burlette che il  barone  don Calcedonio aveva fatto ai suoi avvocati di Catania, di
necessaria, urgentissima; così non si va avanti. Il vecchio  barone  li avea lasciati cantare. Un bel giorno, fa inattesamente
da quel gran signore che doveva mostrare di essere il  barone  di Fontane Asciutte e Cantorìa. Durante una settimana, i
la mattina di quel giorno, prima della levata del sole, il  barone  aveva dato ordine ai suoi lettighieri di mettere ai muli i
CAPUANA PASSA L'AMORE NOVELLE Il buon Pastore. - II  barone  di Fontane Asciutte. -L'amuleto. - II fascio del Cavaliere.
sarebbe rientrato nel suo palazzo da vero padrone, da vero  barone  di Fontane Asciutte e Cantorìa; lui che n'era uscito con
sono più padre!... Sono soltanto don Pietro-Paolo Zingàli,  barone  di Fontane Asciutte e Cantorìa.... no, anzi, barone di
barone di Fontane Asciutte e Cantorìa.... no, anzi,  barone  di Cento-Salme; otterrò un decreto pel nuovo titolo.... Era
per lo stradone polveroso. Il carrettiere cantava. Il  barone  rizzò la testa; vide, lontano, spiccar neri sul cielo
faceva spese, col credito che gli era tornato dopo che il  barone  era grave e aveva fatto testamento, con un bel lascito per
rincantucciata dietro lo scaffale, perchè nella notte il  barone  era stato male e non avrebbe passata la giornata,
Ma il peggio fu il giorno dopo, che nella notte il  barone  era spirato, e c'era il portone chiuso, con tutti i parenti
ed il mazzo: - V'informerete dalla servitù del signor  barone  di Monterosso dell'abitazione della signora contessa di
a Catania... Uscendo per provenire i testimoni passò dal  barone  di Monterosso e vi trovò un altro suo amico. - V'incontro a
crolli.... Bella! è vero?... Di rimpetto, il palazzo del  barone  Saccaro, tutto in pietra intagliata.... Guardi, ecco il
un po' matto.... Avevo dato appena un'occhiata al  barone  e al suo palazzo tutto in pietra intagliata. Mentre
E col gomito e con la testa m'incitava a guardare il  barone  Saccaro riapparso sul terrazzino centrale del palazzo. Il
annerire al sole la tinta dei capelli e della barba, e al  barone  Saccaro co' suoi trecento sessantacinque vestiti di casa e
l'albergatore, era morta la baronessa, santa donna a cui il  barone  voleva un gran bene. Il cadavere giaceva ancora caldo sul
gran bene. Il cadavere giaceva ancora caldo sul letto e il  barone  piangeva. Ma verso le nove e mezzo, frenate le lagrime,
non so risolverlo ancora. Ogni mattina vedevo affacciare il  barone  al terrazzino con un vestito da casa diverso da quello del
la tristezza di quella desolata solitudine; e il  barone  andava su e giù picchiando con la punta della canna d'India
le scale sdrucite e mi ero trovato faccia a faccia col  barone  nel lungo e vasto corridoio. - Scusi - dissi, salutandolo.
Antonino stava accosto al palazzo del  barone  Lanzaria, per sorvegliare la sua proprietà - dicevano le
galanteria! - Già, io son fratello del barone; anzi il vero  barone  sono io; egli è nato dopo di me. Infatti, era ancora
ancora vestito di nero, per rispetto alla sant'anima del  barone  vecchio, che era stato un vero signore e aveva sempre
andare pel suo verso. Ma santo e santissimo non so chi! il  barone  deve mettersi in capo di pensare a me, e glie lo ha
credeva a tutte queste storie dell'eredità. - Giusto! Il  barone  vorrà ricordarsi di voi, con tanti creditori che non lo
come un barone, e se incontrava Raffaele sul brecchi del  barone  vero, vi montava su volentieri: non era per niente fratello
e che questo accomodamento poteva evitare alla famiglia del  barone  e a lui l'estrema rovina, il canonico Rametta, dopo averne
di quegli appunti, di quelle riflessioni o note che il  barone  andava a presentargli ogni mattina e che avrebbe voluti
indicava la crescente impazienza di don Emanuele. Ma il  barone  non si scoraggiava. Tutta la sua persona pareva curvarsi,
a cui era stato ridotto, lui, don Pietro-Paolo Zingàli,  barone  di Fontane Asciutte e Cantorìa, un impeto selvaggio gli
il  barone  aveva crollato le spalle, sorridendo di compassione alle
invece pensava che era inutile tentar di persuadere il  barone  e indurlo a proporre un accomodamento; e perciò andava
alla coscienza del presente. - Ecco quei signori. Erano il  barone  De Falco e il giornalista Andritti. Scambiati i saluti, i
stasera. L'offesa fatta dal signor Sammartino.... Il  barone  De Falco interruppe: - Se il signor duca permette.... -
Faust. - Alla spada e a discrezione del ferito, - disse il  barone  De Falco. - Sta bene. Ciascuno porterà le proprie armi; si
settimane dopo, in Napoli, ad una delle serate che dava il  barone  di Monterosso, noi ritroviamo Narcisa, accompagnata dal
di un canapè, accerchiate da uno stuolo di cortigiani. Il  barone  di Monterosso venne a complimentare la signora contessa
lo pregherò di passare da me le sere cui ricevo. Il  barone  s'inchinò allontanandosi per dar retta ad altri invitati.
essersi divertita come in quella sera. Verso mezzanotte il  barone  si avvicinò di nuovo al divano ove sedevano Narcisa e la
compiere. - Mi permetta, signora contessa R***, - disse il  barone  con il garbo di un uomo di società, - che abbia l'onore di
macchinale che non seppe padroneggiare; e ciò fu quando il  barone  (che era rimasto al suo fianco frapponendosi tra di lui e
della Lamia voi ci lascierete la pelle! - Quasi fossi un  barone  - rispondeva lui - che può fare quello che gli pare e
baronessa e le figlie, quando il  barone  più non comparve in casa, erano rimaste atterrite del loro
visioni che gli altri non potevano vedere. Da che il  barone  aveva abbandonato la casa, ella aveva voluto occupare la
di pettegolezzi. Il canonico avea creduto che l'assenza del  barone  avrebbe vivificato un po' l'aspetto triste e opprimente di
e se la pigliavano con la sorte! Da parte sua il  barone  de Fiorio portava in giro la sua inconsolabile malinconia,
di cui tutti sapevano vita e miracoli. Soltanto il  barone  aveva l'aria di non saper niente; soltanto lui ancora
che aveva firmato il contratto di compra dei casalini del  barone  Collotta, non si poteva più dire: del palazzo, perché non
scorgere il posto dove una volta sorgeva il palazzo del  barone  Collotta. Infatti, il notaio poco dopo riprendeva il suo
- Perchè non comprate i casalini del palazzo Collotta? - Il  barone  non li vuol vendere. - Chi ve l'ha detto? - Il suo
questa pulce nell'orecchio, aveva scritto direttamente al  barone  in Palermo ed attendeva la risposta. E per ciò quella volta
di assisterlo in questa circostanza, indicandomi il  barone  Narconi come testimonio. "Accettino ogni patto; desidero
portiere del conte, e il domani, alle sette, insieme col  barone  Narconi, passai da casa sua. Fummo introdotti in una sala
la notte non si era svestito. "Tutto è pronto - disse il  barone  - e sono già le sette e mezzo...." Il conte si passò una
il lume degli occhi per un paio di baffi. Si marita col  barone  Ferlandi. - Quanti anni ha? - Lui? Trenta. - E lei
etc.» Un'altra: «Amministrazione delle zolfare del  barone  Cardara. Signore, il signor barone ricevette a suo tempo la
delle zolfare del barone Cardara. Signore, il signor  barone  ricevette a suo tempo la lettera che lei gli fece
ancora la tabaccaia! - osservava una delle Valdieri. Ma il  barone  de Fiorio andava dietro alla moglie, come un cagnolino, e
si sfogò contro quel servo di Dio che era una specie di  barone  antico per le prepotenze, e teneva al suo servizio degli
E poi, e poi!... Se ti dicessi quel che mi deve il  barone  Pitulla? Con belle ipoteche.... Eh! Eh!... Ma che vale? Lui
(dopo aver letto:) Che idea luminosa! Arlecchino, vi faccio  barone  ! LA REGINA (sprezzante:) Che consiglia? Qualche

Cerca

Modifica ricerca