Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avrebbe

Numero di risultati: 249 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5
è andato all'ufficio, sempre primo fra tutti. Se campava,  avrebbe  migliorato la sua condizione, senza chiedere niente a
sorella ha forse chiamato in giudizio la madre? Un'altra  avrebbe  voluto gli alimenti, che sono nella legge!... Lei no,
Ah! Se mi avesse spaccato il core con una coltellata, mi  avrebbe  fatte meno male...
che dedicandogli tutta la verginità del suo cuore non  avrebbe  potuto contare sul contraccambio. Sapeva che egli aveva
del suo ingegno, quell'ingegno si isteriliva!... Che cosa  avrebbe  potuto guarirlo se non l'amore, un, amore così felice da
devozione, la sua umiltà, l'atmosfera di affetto in cui lo  avrebbe  da ora innanzi fatto respirare, sarebbero riusciti a
speranze, il nuovo e più potente e più dolce vincolo che li  avrebbe  uniti, non l'aveva egli stretta tenerissimamente, non gli
fra i baci interrotte parole d'amore e di gratitudine? Chi  avrebbe  potuto dirle che più tardi, un momento dopo.... Abbandonata
Egli avea pianto - per lei, per la morta! - quando  avrebbe  dovuto sorridere alla nuova vita che si agitava nelle sue
insigne? Quante la guardavano con invidia gelosa? Non  avrebbe  egli avute tutte, tutte quelle che avrebbe desiderate? No,
gelosa? Non avrebbe egli avute tutte, tutte quelle che  avrebbe  desiderate? No, egli non ne desiderava nessuna! La morta lo
apprezzato!... Che cosa voleva dire esser gelosi?... Ella  avrebbe  voluto amarlo come lei, avrebbe voluto essere lei,
dire esser gelosi?... Ella avrebbe voluto amarlo come lei,  avrebbe  voluto essere lei, sollevarla dalla bara in cui era stata
ne sarebbe andata lontano, in qualche parte; o piuttosto lo  avrebbe  scongiurato di tenerla ancora con lui, in un angolo, per
non era da compiangere; la morta era degna d'invidia! Ella  avrebbe  voluto essere morta ed essere amata così, di un amore che
gelosa di chi non era più?... Se ella avesse osato!... Gli  avrebbe  parlato di lei, avrebbe ascoltato tutto ciò che egli le
Se ella avesse osato!... Gli avrebbe parlato di lei,  avrebbe  ascoltato tutto ciò che egli le avrebbe detto di lei,
parlato di lei, avrebbe ascoltato tutto ciò che egli le  avrebbe  detto di lei, avrebbe saputo trovargli un rimedio contro
ascoltato tutto ciò che egli le avrebbe detto di lei,  avrebbe  saputo trovargli un rimedio contro l'infinita amarezza del
mi  avrebbe  ammazzato!... Glielo vo' dire: Facciamo un cambio, Nino?...
dormire. Aveva la testa al pretore; rimuginava quel che  avrebbe  dovuto dirgli; e parlava ad alta voce, quasi fosse davanti
morte. Se la legge gliele avesse tolte di casa, egli non  avrebbe  potuto più vivere. — Volete ammazzarmi dunque, signor
buttare in mezzo alla strada queste povere creature? No;  avrebbe  ricorso, avrebbe messo sossopra mezza Sicilia, se il
alla strada queste povere creature? No; avrebbe ricorso,  avrebbe  messo sossopra mezza Sicilia, se il pretore commetteva
note che il barone andava a presentargli ogni mattina e che  avrebbe  voluti esaminati e discussi assieme, egli non si sentiva
quella ipocrita finzione! Sapevano benissimo che egli li  avrebbe  scacciati via, che non avrebbe accettato mai niente da
benissimo che egli li avrebbe scacciati via, che non  avrebbe  accettato mai niente da loro, che non li avrebbe mai
che non avrebbe accettato mai niente da loro, che non li  avrebbe  mai perdonati!... Ormai egli lasciava che la maledizione di
sotto i loro piedi sacrileghi, presto o tardi, e li  avrebbe  inghiottiti! E in questi momenti di impeto selvaggio il
di Camutello; e senza una parola, con un solo gesto,  avrebbe  scacciato via, anzi spazzato via tutti coloro che non erano
e vi si sarebbe rinchiuso, solo, come in una fortezza; e  avrebbe  trasformato quella desolazione in una reggia, quasi con un
una reggia, quasi con un colpo di bacchetta fatata!... Non  avrebbe  avuto soltanto Cento-Salme, ma cinquantamila onze di
in oro, in argento!... Un fiume di denaro sonante, che egli  avrebbe  potuto spendere sùbito, a dispetto di tutti, senza che più
quel po' di pane e di formaggio risparmiato da quello che  avrebbe  dovuto essere il suo pranzo a mezzogiorno!
tutti i suoi beni.... Che ne avrebbero fatto? Chi le  avrebbe  garantite, chi le avrebbe difese dalle male persone?.... Ed
Che ne avrebbero fatto? Chi le avrebbe garantite, chi le  avrebbe  difese dalle male persone?.... Ed ecco il bel risultato
giuste che s'erano prese tutte a una volta? Campando, egli  avrebbe  assestato le bambine, le avrebbe maritate, con la dote, ora
una volta? Campando, egli avrebbe assestato le bambine, le  avrebbe  maritate, con la dote, ora che si potevano dire proprio sue
si potevano dire proprio sue figliuole; e allora.... allora  avrebbe  chiuso gli occhi in santa pace. Non chiedeva altro. Ci
ha voluto così. Se non ci fosse stata la sua volontà,  avrebbe  disposto le cose diversamente. Ha voluto castigarmi,
poi lei sarebbe tornata indietro a casa e lui, Bista,  avrebbe  seguitato per la Maremma. Agli ultimi di ottobre infatti
dicevano e la voce gli era diventata più forte. Pure lei lo  avrebbe  voluto un po' più allegro. Spesso tornava accigliato dal
Giovanna lo sentiva muoversi per la camera e partire, e  avrebbe  voluto trattenerlo, dalla paura. Il fattore della
sul letto in camera sua: voleva vederlo lì, mentre egli  avrebbe  lavorato sfogliando grammatica e dizionario. Era possibile
la manica, alle quali gli pareva non aver badato quanto  avrebbe  dovuto ; voleva vedere se s'ingannava o no. Il babbo era
era fuori ; la mamma aveva visite in salotto; nessuno lo  avrebbe  disturbato... Esitò un istante, poi si lasciò vincere dalla
punta di piedi e mise il paletto; se qualcuno fosse venuto,  avrebbe  risposto che non voleva essere disturbato per terminare il
socchiudendo gli occhi, spasseggiando per la camera come  avrebbe  voluto fare pel Corso, se gli fosse stato permesso. Una
mal volere dal Maestro e dai compagni... Da ora in poi non  avrebbe  osato più niente, è vero? Non lo avrebbe costretto a
Da ora in poi non avrebbe osato più niente, è vero? Non lo  avrebbe  costretto a ricorrere a mezzi più energici per punirlo, è
Si turbava solo al pensiero che ciò non sarebbe durato, che  avrebbe  dovuto ritornar laggiù, ma il giovane cercava di
stanza Ettore per dire al babbo qualche cosa che forse  avrebbe  ritardato o almeno mitigato il momento terribile... Ma
convinzione che per quanto ella facesse o dicesse, non  avrebbe  potuto cancellare dalla mente di suo marito quei ricordi. E
a queste riflessioni un'altra ne sorgeva, più profonda, che  avrebbe  potuto superficialmente consolarla, ma che invece
sottile, sfuggiva nella sintesi che ogni onesta persona  avrebbe  potuto fare di Alberto. Egli aveva tutto ciò che gli uomini
alla Marietta! Non l'avrebbe mica rimproverata; ma le  avrebbe  detto: T'amo! con affezione così vera, che la bimba,
un lungo spillo avesse trapassato il petto della Giulia, le  avrebbe  fatto meno male di quelle parole. Dunque, ella non era più
buttata a terra. Se la bambola fosse stata d' animo cattivo  avrebbe  detto: - Ben le sta, perchè ha lasciata me per il Moro! -
in cuor suo, che mentre la bambina stava in letto,  avrebbe  richiamata lei vicino a sè, lei che non le aveva mai fatto
cosa, non da essere che sente e pensa e gode e soffre. Così  avrebbe  voluto, magari, finir la sua piccola vita, cominciata
poteva alzar le mani e bussare, bussar disperatamente come  avrebbe  voluto, co' piccoli pugni stretti... Bisognava aspettare,
Se le bambole potessero sudar freddo, la povera Giulia  avrebbe  avuto i bei capelli biondi tutti intrisi alle tempie, tanto
dalla Marietta tra le cose da portare con sé. Con lui ella  avrebbe  fatto chi sa quante galoppate allegre per il bosco, sotto
casa nel suo letto: sarebbe morta nonostante! Ma almeno non  avrebbe  avuti rimorsi all'anima. Passava tutto il santo giorno e
il tempo di dover andare in Maremma. Se non andava, come  avrebbe  potuto svernare? I suoi compagni principiavano già a
di dover lasciare quella poveretta che probabilmente non  avrebbe  più ritrovata. - Almeno fatemi aver notizie, se qualche
dovuto accumulare nel suo cuore, così a lungo deserto! Come  avrebbe  egli voluto darle, nel breve tempo che ancora le rimaneva
tutte le dolcezze che le erano state defraudate! Come  avrebbe  voluto che l'aurora dell'amore confortasse la malinconia di
la malinconia di quel tramonto! Con quale tenerezza  avrebbe  egli baciato quei poveri capelli bianchi, con qual cura
quei poveri capelli bianchi, con qual cura gelosa ne  avrebbe  composta e custodita una piccola ciocca!... Ad un tratto,
di sè da poter sentire impunemente tutto ciò che ella gli  avrebbe  detto? Era ben sicuro che il fuoco di quell'amore fosse
egli si era già rassegnato all'assurdo, era la parola che  avrebbe  tutto spiegato. Egli riconosceva a questo tratto l'indole
ora soltanto, ella veniva ancora a lui!... Che cosa gli  avrebbe  detto? Come avrebbe ridestata la memoria di quel passato?
veniva ancora a lui!... Che cosa gli avrebbe detto? Come  avrebbe  ridestata la memoria di quel passato? Quali dolci, quali
Quali dolci, quali armoniose, quali poetiche parole  avrebbe  adoperate per ricordare tanta dolcezza, tanta armonia,
- nè data, nè chiesta!... E diceva di temere che egli non  avrebbe  riconosciuto il carattere di lei, mentre, appena scorta la
l'epilogo prosaico e volgare. - Un romanziere non  avrebbe  nessun partito da trarne! - si diceva egli mentalmente, e
un sentimento di tenerezza triste e di amore prepotente che  avrebbe  dovuto colmarla di gioia orgogliosa?... Sì, sì; ella non
ella non aveva mai incontrata un'anima così amante; ella  avrebbe  dovuto accorgersene prima, molto prima, dirlo prima ancora
dell'attesa lunghissima, la baronessa pensava in qual modo  avrebbe  confessato ad Andrea il proprio inganno, con quali parole
il proprio inganno, con quali parole dolci come carezze gli  avrebbe  confessato che mai ella era stata amata come da lui, che
che mai ella era stata amata come da lui, che nessuna donna  avrebbe  potuto mai sognare un amore più forte, più vivo, più
perchè se ne disperdesse anche la memoria? Che cosa ne  avrebbe  ella fatto? Non le ricordavano esse una storia di dolori?
di insperata felicità le si schiudeva dinanzi, che cosa  avrebbe  fatto di quei documenti d'un passato aborrito?... Però,
stata una colpa. Se egli si opponeva ancora?... Ella gli  avrebbe  scritto! Come un lampo, questa idea le aveva illuminato lo
bisognava fare; se più tardi, se fra un'ora egli non le  avrebbe  permesso di parlare, bisognava scrivergli tutto. E,
- Fate dunque entrare.... Non era lui!... Che cosa  avrebbe  potuto volere, a quell'ora, il duca di Majoli?...
sporgendo automaticamente il capo dallo sportello; ma  avrebbe  voluto piuttosto gridargli: "Torna indietro!... Torna a
i Marotta! gente che se gli appalti non gli andavano bene,  avrebbe  data ancora la caccia al centesimino! E poi, quello non era
se non fosse morto d'accidente, cent'onze l'anno non me le  avrebbe  levate nessuno! Ma sua moglie donna Mena non credeva a
una lavorante che costava un occhio del capo, la Nunziata  avrebbe  potuto dare una mano. Ma se ne parlava a don Antonino,
di prima, perchè un partito come Concetto, che fra poco  avrebbe  messo su bottega da sè, sua figlia non lo avrebbe mai più
fra poco avrebbe messo su bottega da sè, sua figlia non lo  avrebbe  mai più trovato; e le lavoranti minacciavano di andarsene,
aveva ragione, ci voleva una altra macchina; così lei  avrebbe  potuto lavorare su in camera, da signora, senza confondersi
la somma occorrente dalla vicina donna Michela, che non  avrebbe  negato quel piccolo favore, per amor del figliuolo. Non ne
di sua madre, si fece bianco e rosso in viso, perchè lui  avrebbe  voluto che si fossero date le vent'onze. - Oggi a te,
una, per mostrar di gradire, ma la mise in tasca, che non  avrebbe  voluto farsi trovar mangiando, se scendeva la Nunziata. Don
tanto di muso, quasi sapesse già quel che le toccava quando  avrebbe  chiuso gli occhi il genitore.
La santa miracolosa, che avea scacciato i diavoli di là,  avrebbe  scacciato così dalla testa della ragazza la cattiva
se essi tengono ancora duro.... E con la mano accennava che  avrebbe  preso la fuga col suo innamorato. - No, queste cose non si
si sentiva piegare le gambe sotto, tremava tutta. No, non  avrebbe  saputo sfuggire alle compagne e alla sorveglianza della
nuovo ciuffo che ne scopriva, una vampa le saliva al viso.  Avrebbe  voluto chiudere gli occhi, sottrarsi a quella vista
qualcuno forse se ne sarebbe accorto, glie lo  avrebbe  detto! Che cosa avrebbe dunque fatto di quella carnagione
se ne sarebbe accorto, glie lo avrebbe detto! Che cosa  avrebbe  dunque fatto di quella carnagione soave come polpa di
quelle forme agili, eleganti, piene di grazia; che cosa ne  avrebbe  fatto, lei che nessuno aveva amato, che nessuno amerebbe?
fatto, lei che nessuno aveva amato, che nessuno amerebbe?  Avrebbe  dovuto esser ancora bella per suo marito, per quell'egoismo
ogni giorno più chimeriche, e di cui presto ella stessa  avrebbe  apprezzato tutto il ridicolo! Ancora una volta, la duchessa
a persuaderli; prometteva che, al ritorno dal pascolo,  avrebbe  loro portato fiori di campo, o nidiate di uccelli, o
di campo, o nidiate di uccelli, o bacchette lunghissime, o  avrebbe  raccontato una bella fiaba; così i padroncini lo lasciavano
scena del Pincio! - pensò la Giulia; ma in quel momento le  avrebbe  forse fatto piacere di cader a terra, fracassarsi la testa
Rachele si sarebbe contentata d'un soldo e l'altra  avrebbe  tenuta la bambola soltanto mezza giornata. Chi rimase male
sorrise. - Ah, era proprio figlia sua quella creatura che  avrebbe  fatto uscir denaro dalle pietre! - Ma quando udì delle
- L'ultima frase era rivolta alla sorella, alla quale egli  avrebbe  dato subito quanto prometteva, se il padre non lo avesse
d'averla, non ostante che «suo marito», per contentarla,  avrebbe  speso anche parecchi soldi. Non c'era verso che la Rachele
sul viso di lei, che teneva fermo. La bambola, spaventata,  avrebbe  voluto far un balzo indietro e gridare aiuto, misericordia,
avuto fra le mani come aveva la bambola! Ma a punirlo ci  avrebbe  pensato di sicuro, il babbo; non dubitasse il signor
a nolo. E di nuovo il pensiero le corse a suo padre, che le  avrebbe  in qualche modo procurato qualche altro giocattolo, ora
semplice, quella che si stira più in fretta, che non  avrebbe  data a lei o all'Appollonia una briga inutile. Le sembrava
senza infonderle il brivido della creazione, perchè ella  avrebbe  dato il proprio sangue e la propria carne, ed avrebbe
ella avrebbe dato il proprio sangue e la propria carne, ed  avrebbe  rischiato di toccare le soglie dell'eternità senza
rosicò il piede. Adesso il suo strazio era assai maggiore.  Avrebbe  voluto che una frotta di topi la mangiassero tutta da capo
dei piccoli capi di biancheria infantile diceva che li  avrebbe  staccati, tanto per la Camilla erano un lusso inutile.
lei vedeva impossessarsi sua madre, non se ne doleva, come  avrebbe  fatto più d'una bambina, ma n'era contenta. - Così,
tra gli abiti che la sua pupattola aveva prima e quelli che  avrebbe  avuti ora: osservazione che sua madre troncò con un: -
si curava di tutto quanto lasciava dietro a sè di frivolo.  Avrebbe  fatto vita nuova... pelle nuova - almeno nel piedino
la signora Amalia e Camilla scesero le scale. La bambola  avrebbe  voluto stringersi ancòra più alla sua nuova amica; fissò
Perchè ella voleva poi continuare tutta la vita quello che  avrebbe  fatto il primo giorno; era amica dell'ordine e del sistema;
nell'idea intangibile del pudore femminino, che non  avrebbe  mostrato le spalle ad un fratello, ad un zio, aveva pur
ritrattatevi: egli non si sarebbe ritrattato, ma non  avrebbe  neanche fatto il passo che fece rimandandole la lettera,
poichè si sentiva più vicino a Narcisa, la sirena che gli  avrebbe  fatto adorare l'inferno per mezzo delle sue seduzioni.
la sua compagnia le sarebbe stata molto gradita, e che lo  avrebbe  rivisto con piacere in casa propria. Come era stata fredda,
solitudine di quella villeggiatura fuori mano, l'Olderico  avrebbe  probabilmente colta con premura l'occasione di stringere
Ah, ella era vecchia? ella aveva i capelli bianchi?... GIi  avrebbe  fatto veder lei, se tutti avrebbero giudicato a quel modo!
acchiappato le febbri. Se il padrone fosse stato ricco gli  avrebbe  comperato le medicine; ma curatolo Vito era un povero
lo teneva proprio per carità, chè quelle quattro pecore  avrebbe  potuto guardarsele lui, se non fosse stata la paura della
la donna adattata ad essere la compagna della sua vita; non  avrebbe  saputo appagargli l'anima, non lo avrebbe reso felice come
sua vita; non avrebbe saputo appagargli l'anima, non lo  avrebbe  reso felice come intendeva lui, questo se lo era detto
prossimo matrimonio!... Quante lagrime di consolazione non  avrebbe  versate!... Povera creatura, aveva sofferto tanto per
necessarie, sarebbe stato celebrato il matrimonio, poi egli  avrebbe  condotto la sposa e la bimba a Firenze, nelle due stanze
di sentire altre parole dalla bocca di lei... Esasperato,  avrebbe  preso quella creatura ignorante e ingenua, che degli esseri
profonda, accresciuta da una punta di rimorso: non  avrebbe  dovuto lasciarla; egli era responsabile di tutto....
che rivedendo la bambina insieme con lui, la Maria non  avrebbe  saputo resistere, si sarebbe commossa e data per vinta.
botanico della Università genovese. - Signor Giovanni, gli  avrebbe  detto, signor Giovanni, mio riverito, spadacciòla d'Ischia
matto come quattro cavalli. Ah, la bella vicina non  avrebbe  indugiato molto a vedere un Gladiolus Inarimensis sul
cortese del capo. Addio, luce! Per un poco di tempo non  avrebbe  più avuta la sorte di vederla. Così pensando, il signor
replicatamente contati; voleva vedere quanti il Bambino ne  avrebbe  mangiati in un giorno. Erano trascorsi due giorni, e il
la consolle stava proprio di faccia all'uscio, ed ella  avrebbe  potuto vederli comodamente. Le pareva che gli angioli lo
a tutti i momenti, cercando di persuaderlo che egli  avrebbe  dovuto accasarsi, presto, altrimenti i peli bianchi avevano
dei soldi da parte; senza contare che la principessa le  avrebbe  fatto qualche grosso regalo, pel matrimonio, com'è uso. -
col nuovo salone, alla faccia degl'infingardi. Salvatore  avrebbe  voluto parlargli di Fanny, ma aveva paura che quello lo
voglia di piangere. - Se potessi rivederla! Quando meno lo  avrebbe  sperato, il suo desiderio fu sodisfatto. -La principessa vi
concerto - gli era venuto a dire il cocchiere. Salvatore  avrebbe  voluto abbracciarlo. - La principessa mi onora ogni volta
capriccio della principessina. Se non era il rispetto, egli  avrebbe  mangiata a baci la bambina quando aveva voluto pizzicare il
per la nomina del cavaliere ad assessore. Donna Beatrice  avrebbe  vuotato non una due botti, e finito anche le provviste di
Il cavaliere aveva promesso che entrando in Consiglio  avrebbe  detto, avrebbe fatto! E che cosa diceva? Niente. E che cosa
aveva promesso che entrando in Consiglio avrebbe detto,  avrebbe  fatto! E che cosa diceva? Niente. E che cosa faceva? Peggio
di averli presso di sè a patto di farli vivere come  avrebbe  voluto lei. Bisognava proprio che li cacciasse fuori di
e scappò alla ricerca dei figliuoli. Chi sa in che stato li  avrebbe  trovati ! Non credette ai propri occhi; — ed era passato
si sentiva tutta rintronare internamente; urtava, pativa;  avrebbe  voluto fermarsi, protestare; e non poteva, per sua
un senso, non mai provato fino allora, la colse. Lui  avrebbe  voluto poter serrare quelle angolose, rigide braccia,
del lettore, e lo forza a riflettere com'egli forse non  avrebbe  mai fatto davanti allo spettacolo della realtà; e questo
tutti i sacrifici. Si era sposata, era cosa sua. Come  avrebbe  voluto fare qualche cosa di grande, di eroico, per mostrare
penetrandogli nell'anima, chiamarlo veramente suo? Ella  avrebbe  tanto volontieri squarciata la sua mente e il suo cuore
fuori, al balcone, sperando che il canto delle compagne le  avrebbe  richiamate. Niente. Mi ero già rassegnato alla disgrazia,
ma questa volta non me n'afflissi. Ero così sicuro che  avrebbe  agito come le compagne, che mandai ad avvertire della fuga
accaduta. Mi lusingai anche questa volta che l' istinto  avrebbe  ricondotto la capinera al solito posto e che essa si
la mia capinera. Son convinto che, se fosse stata lei, mi  avrebbe  riconosciuto, non si sarebbe spaurita. E quella povera
Andrea Ludovisi aveva sentito come un urto nel vivo cuore.  Avrebbe  quasi voluto evitarla; un'istintiva paura, un secreto
presentimento lo avvertivano sordamente che quella donna  avrebbe  esercitata un'influenza su tutta la sua vita. Subito dopo,
gli era entrata nell'anima. Conosceva dunque da vicino, e  avrebbe  d'ora innanzi potuto vedere spesso, intimamente, la donna
un incenso, vaporava tutta l'anima sua; egli, egli stesso,  avrebbe  determinata la sua completa, definitiva ed irreparabile
l'Italia? Era, più semplicemente, amore per l'uomo? Nessuno  avrebbe  potuto dirlo; il fatto è che Andrea Ludovisi sentiva di non
modo con cui la rispettava egli stesso. Andrea Ludovisi  avrebbe  passata l'intera sua vita come in quei dolci e fugaci
su per la collina dov'era situata la villetta. Da Ràbbato  avrebbe  dovuto arrivare da qualche ora il garzone con la mula e le
scala, per dirle subito che non che una pagnotta, egli non  avrebbe  potuto darle neppure una fetta di pane. Il garzone con le
verità. Ha pochi scrupoli; se ne dicono tante! Vostro padre  avrebbe  dovuto capirlo. -Si fa menar pel naso da quella donnaccia.
soggiunse ridendo: -Voscenza, se non venivo, ah! ah!... non  avrebbe  avuto paura dei tuoni questa notte.... Sente? Tra poco
Ella lo ha preso per quel che non era, ma che del resto  avrebbe  potuto essere! Non mi dica che faccio il galante; la