Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aria

Numero di risultati: 202 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5
 aria  di minaccia.
che  aria  stravolta!...
 aria  untuosa e solenne).
 aria  allegra, quasi spavalda):
in  aria  di galanteria.
 aria  stizzita, masticando le parole).
sottovoce, con  aria  maliziosa)
pel braccio e scostandolo, con  aria  braveggiante):
un dito di soverchio, e vado a far quattro passi per dar  aria  al cervello. E se mai ... alla Santa, che non ha nessuno al
con quelle sembianze in virtù di qualche incanto. L'  aria  veniva rinnovata attentamente a ogni quarto d'ora; ma per
duchessa!..» e sospiravano a ogni annunzio di matrimonio. -  Aria  e tupè, ma denari non ce n'è! - borbottava donna Cecilia.
ballo: entrambe hanno l'aria serena e semplice: ma la prima  aria  è artificiale, la seconda è naturale: ed è necessario che
Egli si svincolò, con uno sforzo disperato, girando per  aria  il mandolino, e corse a casa. Bussò al portone, prima
si accorsero della mia presenza. La bambina mi guardò con  aria  diffidente; poi, piano piano, di nascosto del babbo e della
fuori abiti, biancherie e scarpe che non avevano veduto  aria  da tanti anni. Ogni vestito, ogni cencio gli ridestava in
spettinata, rossa in viso, con quelle braccia agitate per  aria  e quella boccaccia spalancata, che era una strega a
e il padrone venivano spesso a invigilare, guardando per  aria  i muri, facendo segnali col bastone, girando da una parte
Eppure tu mi hai detto.... Pietro Vètere, rimproverando con  aria  severissima la sua signora, aveva dimenticato di averle
scrivere la ricetta, compare Nanni gli guardava le mani con  aria  pietosa, e biascicava: - Almeno, vossignoria, scrivetela
- il notaio continuando a zufolare sommessamente la sua  aria  favorita, il dottore dondolandosi su le gambe sottili -
di rame e dalla daga e dal kepì che Zitu portava con  aria  spavalda. E stava ad osservare sottecchi, fingendo di non
per qualche testimone che mancava. Zitu gli sorrideva con  aria  ossequiosa, rispondendo: - Va bene, caro don Franco! E
sempre pronta per ogni occasione, ed era comparso con  aria  che voleva essere terribile, impacciato dal peso,
Agatino, appena vedeva comparire la principessa, agitava in  aria  un fogliolino di carta giallastra. - Questa volta non può
lo spettacolo. Bacarella si affacciò su la soglia, con  aria  spavalda: - Che state a guardare? C'è l'opera dei pupi
anche così, il cavalier Mazza entrava nel negozio con  aria  di protettore: - Vediamo!... vediamo!... Dovresti