Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: senso

Numero di risultati: 105 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
come fine unico della vita. Scaturisce da ciò anche quel  senso  di austerità che deve dominare tutti gli atti dei militari;
e sepolte, è sopravvissuto, invece, e perdura, un notevole  senso  di aristocrazia; e il nostro illustre orientalista Giuseppe
« del buon tempo antico », guardo il ballo con un certo  senso  di diffidenza. È uno svago simpatico, non lo nego; né
accorse dell'infermità della fanciulla, quando a un segreto  senso  di rimorso, ella rispose col suo eterno sorriso — e però si
avevano suggezione della madre, e Cosima provava uno strano  senso  di sogno quando la vedeva comparire d'improvviso. Ma piú
vedeva comparire d'improvviso. Ma piú che di sogno era un  senso  fisico di ricordo inafferrabile, una lieve vertigine, come
buoni e beneducati. Cosima, poi, sentiva per lui un  senso  sconfinato di confidenza e qualche volta anche di
bianchi della piú vecchia delle zitelle, le destarono un  senso  di diffidenza, quasi di ripugnanza. Che si ingranadí,
fu perché era audace e spinto, in fondo, da un misterioso  senso  di odio verso di lei e verso tutta la classe boriosa e
non sapeva; e dopo tanti anni provò ancora quel misterioso  senso  di vertigine che nell'infanzia e meno spesso
rapporti con gli inferiori, deve costantemente dominare un  senso  di equità che ispiri fiducia, e di benevolenza che ispiri
sana e vera vuol dire piena comprensione vicendevole, vivo  senso  di umanità nelle relazioni sociali: comprensione ed umanità
bruscamente la porta: e subito mi fermai con un misterioso  senso  di terrore e di gioia nel cuore. Un uomo vestito di
genere che io considero assai pernicioso, non solo per il  senso  morale, ma anche per il buon gusto delle nuove generazioni.
si fecero. Abyssus abyssum invocat, e le esagerazioni in un  senso  provocano naturalmente le esagerazioni in un senso opposto.
in un senso provocano naturalmente le esagerazioni in un  senso  opposto. Se vi sentirete rimproverare da ogni parte di
di costoro? Se lo ripeteva, per vincere così quel  senso  di pietà e di commiserazione da cui si sentiva invadere con
suo povero petto; e tossiva. Cadde finalmente, provando un  senso  di sollievo, sentendosi vicina alla liberazione. Colle
fece cadere la mia rabbia; non solo, ma accrebbe in me il  senso  della vergogna e del rimorso: feci quasi per inginocchiarmi
e le loro falci scintillavano. Mi destarono dapprima un  senso  di diffidenza: mi sembrava, guardando le nostre tre ombre
mano con disperato ardore. Lo guardava qualche volta con un  senso  bizzarro di curiosità, pensando: È per costui che ho
la paura di trovarsi sola con lui - o meglio che paura un  senso  di noia e di irritazione - ma per fortuna non sembrava che
io mi ritraggo, poi balzo fuori in mezzo alla strada con un  senso  di rabbia come quello che mi prese nel trovare il varco
ricevute: per le altre, lasciarsi guidare da un grande  senso  di delicatezza verso le persone che s'intende visitare. In
specialmente per alcune che, mancando di buon gusto e del  senso  della misura, par che vogliano portare in giro la
avo - o di un suocero! - che ebbe, negli affari, piú buon  senso  che non abbiano ora loro nell'addobbarsi. Tutte, in altri
onesti e leali, nel significato mondano della parola, nel  senso  di poter sempre affrontare a fronte aperta qualsiasi
impediva di farle con accuratezza; ma di tanto in tanto un  senso  di angoscia la distraeva; pensava al bambino: andò a
primi morsi della fatale passione li aveva avvertiti in un  senso  di malinconia e di gelosia fortissima. Quando Emanuele
mentre tremava in quella violenta rivelazione, mentre un  senso  nuovo, quasi doloroso, si destava in lei dal bacio di
si attaccavano alle vesti. Tutto questo cominciò a darmi un  senso  confuso di piacere mi pareva che tutte quelle cose mie si
giorno, dovessero aver fine. Ogni persona di buon  senso  non può non convenire che « ostentare » la propria
taluni avventori facevano a sua moglie e a lui, provava un  senso  di strana tristezza pel cangiamento avvenuto, una lieve
uno sciame di ninfe, un Olimpo di dee, tutte parlanti al  senso  della donna, proclamando per la via dell'arte l'impero
la bocca fino alle orecchie, mostrò di aver inteso il  senso  di questa affermazione. Marta non doveva dimenticare più
corti, e immagini così oscure che non ne avrebbe cavato il  senso  egli stesso sempre un'aquila forte che sfidava il leone;
e, lontano da sorgenti di calore, messe ad asciugare nel  senso  contrario del pelo. Le volpi, per es. con la testina in
scaglie. Dopo alcune ore, si spazzolano delicatamente nel  senso  del pelo, o basta soltanto scuoterle. Le pellicce chiare si
preti, eppoi perchè una cosa ancora sopravviveva in lei: il  senso  della dignità. - Chi dice che non lo voglio? - Tutti lo
giorni, ma un caldo secco, che alla notte si placava in un  senso  di straordinaria dolcezza. Arrivavano allora, dalla valle e
a Tinu però, don Pietro cercava di rendersi conto del  senso  di soddisfazione per avergliela tolta di mano fino a che
In America, usa tagliarli in due, senza sbucciarli, nel  senso  orizzontale, ed estrarne con un cucchiaino la polpa e il
per qualità e per disegni: a me piace molto, perché dà un  senso  di letizia, sopra tutto se anche i boccali e i piatti sono
preso in parola. Ella non aveva voluto, seria, con quel  senso  di economia rigorosa che le veniva dalla povertà, con quel
di economia rigorosa che le veniva dalla povertà, con quel  senso  di conservazione di tutte le creature semplici, che amano
di mutar vita, faceva due o tre mesi di astinenza, nel  senso  che andava poco a teatro, non si faceva vedere con donne,
scure e dai piedini scalzi del bambino; e ne provava un  senso  inesprimibile di raccapriccio; quel sangue innocente gli
impreveduti. Fu una festa, la partenza di lui, e anche un  senso  di liberazione per la casa; alla sua camera fu data aria,
caffèconcerto . In conclusione, mettere un po' piú di buon  senso  nel seguire la moda non è male. Qui, come dovunque, « il
Emanuele si sarebbe persuaso a non amarla più. Il suo buon  senso  però la vinceva su tutti i sofismi sentimentali; Maria
per tutte le notti che lo sposo restò in paese. Allora un  senso  di superstizione riprese la giovine donna. Sí, certo, il
coi ricordi, le si comunicò a tutta la persona, misto a un  senso  di sdegno contro sè stessa, quasi di rabbia per aver
fatti di sughero e di corno, le diedero uno strano  senso  di ricordanze remote, come quello che provava da bambina
un uomo, ritto sul tronco di un albero rovesciato. Per un  senso  istintivo di pudore portò le mani nei capelli e alle vesti
vide lo sguardo di Emanuele rivolto su di lei e ne provò un  senso  di tormento che tradusse rincantucciandosi più ancora nel
ma le lettere non le dispiacevano. Ed obbedì a un  senso  di vanità, mettendosi in tasca la ultima lettera di Roberto
Una o due volte sembrò riscuotersi bruscamente, con un  senso  penoso... e allora i suoi tratti esprimevano un immenso
l'opera educativa; dove, in fine, si sviluppa piú presto il  senso  della responsabilità - che è il piú grave e il piú
poiché ogni convittore dovrebbe esser animato da tale un  senso  di responsabilità da non permettersi cosa alcuna che possa,
che raccontarli! - e nel ripetere il volgare doppio  senso  v'era qualcosa d'amaro nell'espressione della sua
maligni ed astuti avevano pervertita fino a sconvolgerne il  senso  morale, e l'avrebbe stritolata con le sue mani, tanta era
Il carattere delle signore, in virtù di una legge salica in  senso  inverso, ha da secoli il diritto di essere sempre un