Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: paese

Numero di risultati: 142 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
stato caporale.... Ecco.... Io penso.... Quanti siete in  paese  i militari in congedo? - Centinaia, eccellenza. - Bene.
uno era prete, l'altro segretario comunale in un  paese  del circondario: le figlie sposate: ma tutti avevano un
- domandò a un tratto. - Non credo, ma da quando lasciò il  paese  non ne seppi più nulla. - Tu non le avevi promesso di
scrittrice, e subito la invitò a mandare altri lavori, in  paese  la notizia che il nome di lei era apparso stampato sotto
di amicizia, per il signor Francesco, possidente, di un  paese  distante cinque ore di viaggio a cavallo dalla piccola
trotterello giulivo. Già si vedevano da lungi i tetti del  paese  dominati dal campanile, e, man mano che la carrozza
- Chi è Gavazzini? - È il più ricco proprietario del  paese  - rispose Alberto. - Tuo amico? - Non dei più intimi, ma
a far freddo: acquazzoni furibondi si abbattevano sul  paese  con una rabbia distruggitrice, come se volessero punirlo di
il grosso fidanzato, che passava le vacanze nel suo lontano  paese  alpino, scrisse che era stato traslocato, che in ottobre
dolcissimamente la signora Merelli. - Già, le ragazze del  paese  non hanno i vezzi delle cittadine, - esclamò con enfasi la
trombe del giudizio finale, andando attorno per le vie del  paese  sin dalle prime ore del mattino: tatà taratatà! E così
come le donne di Oliena. A chi vuoi piacere, in questo  paese  di selvaggi? Qui, dame non ce ne sono.» Cosima abbassava
venuti i suoi avi, forse, ma lui no. Egli arrivava da un  paese  di mare, sí, dove la gente è buona, e suo padre era
sul bianco delle montagne ancora coperte di neve. - Strano  paese  e strana gente! - esclamai, pensando al farmacista, che
dopo di avermi reso gentilmente il saluto. - In questo  paese  vediamo meno di rado faccie nuove dacchè vi è il Circolo
Tucci, scrivendo del Giappone, afferma che quello è un  paese  dove la forma è un codice di vita: egli vi ha potuto notare
Il giovane era forestiero — un bracciante capitato in  paese  da pochi giorni. Guardò e sorrise anche lui alla
nome del suo amante, che era Piero; e siccome dei Pieri in  paese  ne avevano almeno venti, ciò non fece caso; a nessuno poi
adattamenti dei singoli casi. Vedi le prime pagine di Il  paese  del vento, di Sino al confine; sul giardino vedi il
Pag. 51. Il pallone volante che si incendia ritornerà in Il  paese  del vento, pag. 37. Pag. 53. Quarto rondò dell'«Intermezzo
Tra i piú riusciti quello del primo capitolo de Il  paese  del vento: «Piccola, scura, diffidente e sognante come una
schietta.» Vedi tale incontro voltato in romanzesco in Il  paese  del vento. Nella realtà, Palmiro Madesani, «continentale»
matrimonio sono narrati in modo assai vicino al vero in Il  paese  del vento. Si stabilirono a Roma nel marzo dello stesso
grandi stelle dell'Orsa le cui ruote viaggiavano verso un  paese  di sogno. Il servo malarico, riavutosi alquanto, si
di questi episodi di sangue che funestavano la vita del  paese  e di intere contrade. Il giovane servo, poi, abbelliva le
avevano messo in mostra delle forme di cacio d'ogni  paese  e d'ogni colore: il Gruviera gialliccio e butterato come la
- E tirò innanzi per la sua strada. Tutti lo sapevano in  paese  che massaro Turi era cocciuto e ostinato come un vero
col termometro! Che cosa volete, cara Viola! Ritorno dal  paese  freddo delle ombre, dove anche il fiore del pensiero
- in quel regno del quale è regina. Del resto, non c'è  Paese  civile il quale non abbia provvisto a proteggerla, pur
fuga: fuga interminabile, chi sa dove, chi sa quando, in un  paese  che non si è mai visto, che esiste, forse, solo nel sogno:
ma il sogno di carità che affratella le donne di ogni  paese  e di ogni condizione, ha tale soffio ardente e vivificante
Era una notte di luna, d'una chiarezza inesprimibile: il  paese  era pieno di gente venuta per i bagni di mare; tutti
in un villino fra la spiaggia e la pineta a metà strada dal  paese  vicino: per arrivare più presto attraversai la pineta: ed
di una famiglia ch'egli conosceva appena, venuta da un  paese  vicino ad abitare di faccia a casa sua: il marito, usciere