Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: padre

Numero di risultati: 177 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4
alla sua sorte. Era stata scacciata di casa da suo  padre  per non aver voluto acconsentire al vile mercato combinato
quasi murato come una prigione; e tutti della famiglia, il  padre  alto e già quasi vecchio, i fratelli, le sorelle, delle
avea riuniti tutti i cavalieri in un vero fascio, e il  padre  di Vincenzino non si curava più dell'opposizione, del
di mescolarsi di affari comunali. Ma ragionandone col  padre  di Vincenzino, l'amarezza gli tornava a gola: - Volete
- Ci tirano pei capelli a fare quel che non vorremmo. E il  padre  di Vincenzino assentì stringendo lo labbra, strizzando gli
a farsi avanti, le disse: - Vieni su; non c'è nessuno. Tuo  padre  non sa niente ancora. E così la Trisuzza si trovò di nuovo
e chi viene per la via. Non doveva farsi vedere nemmeno dal  padre  e dalla matrigna fino a che tutto non fosse ben combinato
l'uscio ella assisteva alle discussioni tra don Pietro e il  padre  e la matrigna. - Niente! Neppur un guscio di fava! - Fate
si fa, un rimedio... A un tratto risuonava il campanello. -  Padre  don Agatino - annunziava la cameriera. Allora la
mia: La moglie del vedovo, una farsa brillantissima...  Padre  Agatino, appena vedeva comparire la principessa, agitava in
ch'ella dovesse sùbito capire. - Quale padre? - Del  padre  del vostro trovatello. Dice che viene a riprenderlo. Sposa
verso il convento dei padri Cappuccini per consultare  padre  Francesco da Montemaggiore, che aveva sempre qualche
E perciò voi dovreste metter pace e non guerra tra  padre  e figlia! È sangue di lui, carne di lui, ossa di lui,
al convento. - Gli ho detto così a fin di bene....  Padre  Francesco mi assolverà, caso mai avessi commesso un
quasi diffidente di quei visi nuovi. Ed erano stati davvero  padre  e mamma per lui. La loro casetta silenziosa ora risuonava
salutava i nuovi venuti, il marchese Sanfilippo e il  Padre  Agatino, che si disponevano intorno, la principessa pareva
il verso di smettere. - Basta, per carità! - lo interruppe  padre  Agatino - Ce lo direte quest'altra volta. Appena quello fu
partire l'uno dopo l'altro i biglietti che teneva davanti;  padre  Agatino diventava livido, convulso; il marchese si
sempre. - Questo si chiama spogliar la gente! - esclamava  padre  Agatino, esasperato. - Dite a me? Non vi basta di portarmi
in crusca! Gli animi si esasperavano; il marchese accusava  padre  Agatino di rovinarsi con donna Rosalia, la sua ganza;
dare una capatina nella stanza appartata dove il marchese,  padre  Agatino, il dottore Felicetta e qualche altro facevano la
acquistare una forza ed una fusione straordinaria. Il  padre  guardiano mi ha fatto discendere a viva forza, minaccia di
voli liberamente. La porta aerea è sempre dischiusa, il  padre  guardiano dorme, la notte è
per la leggendaria storditaggine del barone don Calcedonio,  padre  di don Pietro-Paolo. Le scritture erano disposte per ordine
alla quale non aveva potuto neppur fiatare vivente il  padre  che si credeva Domineddio in persona, autorità
con le liti anche voi, peggio di vostro padre? - Mio  padre  era pazzo da legare. Dio gli perdoni nell'altro mondo dove
verso la fine del 1600, ed erano passati intatti di  padre  in figlio, fino al suo matto pronipote! Per questo la
caduta, non aveva più nessuno che si occupasse di lei, il  padre  poverissimo fra i più poveri di quei contadini, la lasciava
come pesche duracine. — Badate — aveva detto una volta al  padre  la moglie dell'affittaiolo — la vostra ragazza è in
i morti la moglie dell'affittaiolo tirando in disparte il  padre  d'Angelica (che si era appena riavuto della pellagra ed era
le vacche fra mezz'ora e non c'era tempo sufficiente. Il  padre  sarebbe andato lui se non fosse stato così vecchio e
solo della concentrazione interiore e dell'adorazione. Era  padre  Ladislao il rettore di San Giorgio, l'officiante di
luminoso ad un tempo. San Giorgio era tutto un mondo per il  padre  Ladislao, l'oggetto delle sue cure più assidue; e per
piscatorio ed il pastorale sarebbero già toccati da tempo a  padre  Ladislao Mantaldi dei principi di Valdiriva, e qualcuno
di scendere in fondo alla propria coscienza aveva ridotto  padre  Ladislao, quando egli era perfino arrivato a temere che
vista d'occhio; pareva invecchiassero, invece di crescere.  Padre  e madre addebitavano quel deperimento allo studio; le
di rosalia, di morbillo, che menavano strage in città; e  padre  e madre temevano che le maestre non importassero, da
O mutano questo genere di vita, o i bambini sono spacciati!  Padre  e madre atterriti, si rimisero nelle mani del dottore, lo
Questo romanzo narra, principalmente, la storia di un  padre  che ha due figliuoli, un maschio e una femmina, che egli
che li avrebbe aiutati a vivere, è troppo tardi: invano il  padre  che fu così duro con sè stesso, coi suoi e con quanti lo
ogni volta che trovava accanto all'uscio della camera del  padre  la fiasca vuota, si presentava con essa in mano alla
eppure un'ombra rimase sopra la famiglia: poiché  padre  e figlio erano d'improvviso apparsi in una luce di terrore
inutilmente gli studi, e desiderava lavorare. Allora il  padre  pensò di associarlo ai suoi affari: lo mandò a sorvegliare
nord, in dolce pendío, era attigua alla casa: piú tardi il  padre  di Antonino costruí in un angolo di questa vigna una casina
gridando: «Ehi, di casa!» Niente. Dal numero 6 comparve il  padre  Miniscalco di Scordia, arrivato il giorno prima, con un
no... Io no... - Si potrebbe entrare dalla camera attigua?  Padre  Miniscalco, che era risalito, entrò in camera sua, e i
mi stavo facendo la barba quando ho sentito picchiare - e  padre  Miniscalco ricominciava la sua storia. Fuori, dinanzi la
botto dinanzi la Bella Firenze. - La polizia, la polizia!  Padre  Miniscalco andò a infilarsi una giubba. Si sentiva uno
adagino, sono dell'Albergo, sono arrivato ieri sera... -  Padre  Miniscalco si difendeva dagli spintoni delle guardie. -
- Se permette, signor delegato.... - Ispettore.  Padre  Miniscalco restò un momento interdetto. - Signor
nell'altro di cui, mi parli. Qui nessuna novità, tuo  padre  come ti dissi nell'altra mia ha consumato il matrimonio con
Ma se vuoi sentire il mio consiglio, torna a casa che tuo  padre  ti riceverà, e così ti levi dalle tue pene. Lo zio ti manda
a casa, e di fare buon viso alla Finocchiara, che così tuo  padre  ti torna a voler bene e ti considera come i figli della
bene e ti considera come i figli della Finocchiara. Poi mio  padre  è dello stesso sentire, e anzi ti dico che ho dovuto
tratto le guardie si schierarono da una parte e dall'altra,  padre  Miniscalco si tirò indietro sull'uscio della sua camera;
matura, fra i trenta e i quaranta. Bisognerebbe, dicono di  padre  in figlio i miei ragni, bisognerebbe averla veduta a
mai al passeggio; il carattere un po' selvaggio di mio  padre  e i suoi crescenti malanni, ci facevano il vuoto intorno;
il silenzio claustrale della nostra casa. Leggevo a mio  padre  i suoi libri di storia e di scienze naturali; ascoltavo le
essere amata. - Ma proprio nessuno veniva in casa tua? Tuo  padre  non capiva che soffrivi? Maria scosse il capo. - Mio padre
padre non capiva che soffrivi? Maria scosse il capo. - Mio  padre  era vecchio, infermo, disilluso del mondo; la pace, una
specie di libertà superiore alle mie compagne, perchè mio  padre  non mi sorvegliava punto e nella sua biblioteca avevo
prendere in casa un giovane, caldamente raccomandato a mio  padre  per senno e sapere. Quando dico un giovane non ti devi
quale egli avrebbe dato subito quanto prometteva, se il  padre  non lo avesse rincorso fino giù, quasi a mezzo le scale,
tra il rigattiere e il figlio, quando la Rachele mostrò al  padre  la pupazza sciupata. Attilio si buscò almeno una mezza
gran mulino di sua invenzione; Feliciano avea sostituito il  padre  nell'amministrazione, duro e inesorabile coi fittaioli
lusingare? Lo senti? Intanto io ti conduco via, da tuo  padre  che mezzo istupidito dal dolore.... - Ma.... voscenza non
rompono i timpani alla gente, non potreste farle tacere? Il  padre  di Vincenzino non ne può più; vi manda tanti accidenti
figlia, a cagione anche delle trombe, andrà per aria! - Il  padre  di Vincenzino è un asino. Ora gli dànno noia le trombe! Si
si conosce, tra mille. Non per dir male ad un figlio del  padre  suo, ma per rendere omaggio alla verità, l'autore dei
e le ragazze si contentavano di nulla. Il lutto per il  padre  fu lungo : per mesi interi le finestre rimasero chiuse e
si fosse laureato. Nozze umili e quasi tristi; non quali il  padre  aveva sognate e preparate per le sue figliuole. Ai due
era per lui: lui solo esisteva in questa casa, per lui il  padre  e la madre si dimenticavano persino di Dio: per questo il
nascere e crescere. L'ho portato in braccio più che suo  padre  stesso. E se ho spento il fuoco l'ho fatto per lui, perchè
ho dovuto levarmela di bocca col pane che mi mangio. Mio  padre  è un povero camparo che vive alle spalle del padrone, e
che li avete voi non mi fanno specie. La buon'anima di suo  padre  quando aveva visto Santo incapricciato della Nena che
fermatasi, dopo aver fatto pochi passi, alla vista del  padre  che la fulminava con lo sguardo. - Ah, tu mi mandi il
di tanto in tanto, alla sfuggita, le figlie guardavano il  padre  che stentava a inghiottire. E siccome l'altra volta non
dava, per il dispetto, pizzicotti e spintoni; ma quando il  padre  aprí il messaggio rimase piuttosto freddo, ed anzi un
Andrea. Il giovane negava di aver preso i denari: allora il  padre 
su le spalle lo scialle nero di seta, regalatole dal  padre  due giorni avanti, e filava via con Bacarella, il giovane
in salone, e quanto serve per la mistica cerimonia. Il  padre  del neonato, i parenti, gli invitati indossano la solita
di lutto stretto; sei mesi di mezzo lutto. Per morte del  padre  o della madre: un anno di gran lutto; sei mesi di lutto
all'andare e al venire, si colloca la sposa con suo  padre  e i suoi testimoni; nella seconda lo sposo, con la madre
presentò per la prima volta alla fanciulla che viveva col  padre  nella casa solitaria. Era serio, studioso, calmo; armonizzò
parlavano delle loro letture, gravi entrambi, presente il  padre  che dava consigli. Il giovane professore aveva una ricca
sangue. Sempre la tetra casa, l'abbandono, la miseria e suo  padre  morto - questa la cornice. Nel mezzo, lei, disperata,
Dio la faccia campare cent'anni, appartengono a lei; tu'  padre  vorrà darti una ragazza con una bella dote. - A questo 'un
eri il marito di quella povera donna, e perchè siete il  padre  di Beppe, col quale faccio all'amore da più d'un anno....,
m'ero confessata, volle parlare un giorno sul serio a su'  padre  per chiedergli il consenso di sposarmi. Girolamo lo trattò
sui quali io gli scrivevo qualche cosa. Al contrario del  padre  di Fiora, non amava far raccolta di documenti e scritture a
alle preghiere di lui, alle minacce brutali del  padre  e dei fratelli. Ormai ella aveva disposto altrimenti della
rimaner solo con lei: era sicuro di persuaderla, e pregò il  padre  e i fratelli di allontanarsi. E le parlò con dolcezza,
di sè. - Ma che intendi di fare? - le gridò alla fine - tuo  padre  e i tuoi fratelli non ti vogliono più in casa e han