Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lavoro

Numero di risultati: 105 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
sparito quasi furtivamente: ella solleva la testa dal  lavoro  e mi guarda: mi guarda arrossendo e poi reclina di nuovo il
via ragnateli, che non se ne finiva più! Come se tutto quel  lavoro  fosse la tela di Sant'Agata, tessuta il giorno e disfatta
indispensabile elemento di progresso e come strumento di  lavoro  e di diporto, esige questo raddrizzamento di un costume
domenica, al declinare del sole, quando l'animazione del  lavoro  cominciava a scemare e la ciurma delle vendemmiatrici
sua professione, malgrado i contatti delle sue giornate di  lavoro  e delle sue notti napoletane, era un parlatore di francese
sul letto. Non c'era niente di male, nevvero? Ma quando il  lavoro  divenne scarso e che egli non potè andare tutti i giorni a
contessa, giammai in tutta la mia vita potrò compiere un  lavoro  come quello che scrissi in otto giorni, e al quale il
lode; felice perché tutto le è andato bene; e pensa al suo  lavoro  di domani, e prega Dio che l'aiuti a fare sempre tutte le
di catalogo. Oh il catalogo!... quello sarebbe stato un  lavoro  utile, e proprio la man di Dio; ma certamente era anche più
di scena, sogguardandola con quella familiarità del  lavoro  comune, del destino comune, con quella impertinenza che
in un cantuccio del teatro, ella aveva portato seco un  lavoro  all'uncinetto, delle stelline di cotone bianco che dovevano
o tre giri nella stanza. Passando accanto al tavolino da  lavoro  aperse rapidamente il tiretto, ne tolse le lettere e
lasciando di travagliare solo per morire, si creerà del suo  lavoro  e delle sue privazioni un dovere colorito di tutte le
sempre a cavallo per i suoi campi ad aizzare il  lavoro  dei servi e a divertirsi poi con le belle e ardenti ragazze
impauriva il topo, che ricominciava però subito il suo  lavoro  monotono, non appena il silenzio tornava a regnare in casa.
a pensare ai casi proprii. Le cure della bottega, il  lavoro  d'ogni giorno, la conversazione delle pratiche e degli
che nulla, per lo piú, diede la vita ai mortali senza  lavoro  e senza qualche sacrifizio. E bisogna ricordare altresí,
debbono servire a colmare eventuali lacune, a completare il  lavoro  scolastico; in nessun caso, si deve ricorrere
da lui i cómpiti di scuola. Se cosí si facesse, il maggior  lavoro  e la maggiore spesa, invece di giovare, si convertirebbe in
Capua si chiuse e le comunicazioni fra Napoli e la Terra di  Lavoro  furono interrotte. L'emigrato non seppe più nulla della sua
da una maestrina di diciotto anni che aveva fra le mani un  lavoro  di uncinetto, nel taschino del grembiale un romanzo, e che
pranzo, coi lumi accesi quasi fosse notte, ognuna col suo  lavoro  in mano, zitte, zitte, a testa bassa, sotto il roteare
Quando Rosa s'accorse di quella rovina e vide il suo  lavoro  sciupato, non seppe più tenersi, e cominciò a sfilare la
latte, tale e quale come una giumenta. - Una vera bestia da  lavoro  - quanto a ciò non poteva lagnarsi suo marito - a zappare,
col mesciacqua scompagnato. Su la tavola era un canestro da  lavoro  con tutto l'occorrente per cucire e un mucchio di quaderni
mani, le braccia, toccando i piccoli ricami della camicia,  lavoro  suo, de' suoi giorni di fanciulla. Una specialmente, una
Raimondo - Pietro è forte come un toro, e quest'eccesso di  lavoro  non può durare che altri otto o dieci giorni. Terminati gli
e ridevano come figlie di contadini, al ritorno dal  lavoro  dei campi. Sorge la luna, fra i denti del monte, sopra i
la cui chiave stava ordinariamente nel nécessaire da  lavoro  della contessa, il conte trovò la corrispondenza di Augusto