Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fuori

Numero di risultati: 243 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5
don Ciccio; ma non rispondeva nessuno... e allora è venuto  fuori  il vicino, il prete di Scordia, quello di ieri sera, e ha
e il portinaio, che stavano nel corridoio, si precipitarono  fuori  camera. - Ehi, comare, voi venite qui. Chiamate il padrone.
a quest'uscio, senza aver risposta, e allora è venuto  fuori  il reverendo, che ha guardato dalla serratura, e ha visto,
Ma il passeggiere non era andato fuori... - No, non era  fuori  - confermava donna Vincenza. - Allora ho capito che c'era
la faccia del morto pareva di cera. A un tratto s'intese,  fuori  il corridoio, un confuso rimescolio, voci sorde,
il nano; di fare insomma qualche cosa che mi portasse  fuori  da quella mia arida disperazione. Poi non ne facevo niente.
la moglie del droghiere. Io non l'avevo mai veduta, nè  fuori  per strada nè nella bottega; non usciva mai anche lei,
Nessuna predica morale, nessun sermone; eppure sprizzano  fuori  d'ogni lato, per l'indole stessa dei fatti, quelle idee,
l'indisposizione d'un bambino la trattenne. Andammo soli,  fuori  Grotta, a Pozzuoli, a Baja.... Che cielo! che mare!...
che per veder meglio si era anche spenzolata un po'  fuori  dal davanzale, abbordò il senatore Bendinello, che in quel
fino all'archivolto dei Baliani il giovanotto poté metter  fuori  Ie prime parole. - Vostra Eccellenza si meraviglierà... si
e quando, svolta dal suo lenzuolo di carta velina, venne  fuori  la magnifica bambola, la piccina mandò un grido di
farla pazientare un momento: volle aprire il còfano, tirar  fuori  ogni cosa capo per capo, veder tutto. C'era, come si è
come attore, pur potendosi permettere qualche « follia »  fuori  del consueto, non esageri mai; ossia non vada al di là dei
chi ride l'ultimo. Intanto al rumore dei passi era venuta  fuori  Ia zia; pareva si fosse preparata per questa visita,
si aggiustava nei giorni di festa, sebbene non uscisse  fuori  di casa, coi capelli lisciati e le scarpette lucide. Fece
gli era abituale: — Dov'è quella strega di tua zia ? — l  fuori  di casa. — Glie l'hai detto: Don Paolo non vuole che
voleva mangiar del pane, bisognava che andasse a buscarselo  fuori  di casa, e trovarsi un padrone. La mamma poi vecchia e
Ed ecco come in quel tempo egli doveva precipitarsi  fuori  di casa in cerca del dottore. - Non voglio che mi si ammali
di basilico, per la salsiccia ben grassa, per le frutta  fuori  stagione, lei si sarebbe dannata l'anima. Come don Felice
dovuto ; voleva vedere se s'ingannava o no. Il babbo era  fuori  ; la mamma aveva visite in salotto; nessuno lo avrebbe
s'accorgesse dell'odor del tabacco. Detto, fatto; la trae  fuori  dal nascondiglio dove l'aveva deposta, l'accende, e
Fumando non si sputa; né si storce la bocca per mandar  fuori  il fumo ; né si lancia questo sul viso dei vicini. Né è
che mostravano le lenzuola annerite; i panni sciorinati  fuori  le finestre, sulle sedie, per terra, un po' da per tutto.
mani? La signora Giacomina, sentendo questo discorso, venne  fuori  come una vipera a gridare contro quella ciabatta che
parli, sguaiata? - rispose la signora Giacomina, venendo  fuori  sulla terrazzina - Se non vuoi star zitta ti lascio correre
che chiami suo padre. - È troppo lontano! Dovreste andar  fuori  di casa!.. Nel cortile scoppiavano a ridere, perchè infatti
fatto il suo dovere, Elisabetta, rifiutandosi a portarlo  fuori  di casa, ma non intendeva perdere il sonno per lui: non
bollire il latte; domani sarà acido, certo. La serva mise  fuori  la testa. No, il trambusto non le aveva fatto dimenticare
stata tre volte fino a Bellavista, una tenuta de' Rivani,  fuori  di porta San Sebastiano; e raccontava, rossa dal piacere,
Ma no, no, sempre no! Non poteva da sè sola metter  fuori  la voce, non poteva alzar le mani e bussare, bussar
Parigi, per la dimora colà, vi sono dei pranzi eleganti: ma  fuori  quella stretta cerchia, niente! Gente che ha una bella
per metter sulla testa, a teatro; manicotto (oggi quasi  fuori  d'uso); nécessaire da lavoro; nécessaire da scrittoio;
Emilia Tromba e Concetta Giura. Avevano dato uno sguardo di  fuori  e avevano visto, le due, che i loro amanti non erano giunti
insieme a casa. In questo, un rotolìo di carrozza si udì  fuori  la porta, e due gentiluomini ne discesero, chiusi nelle
con la vedova del tintore! - Gli pesano poco, quelle messe  fuori  fin'oggi? - Chi si contenta gode! Risaputa la notizia,
corte, a giuocare col mozzo di stalla! Bisognava mandarli  fuori  regno, da quei figli di signori che erano. E la
dalle pratiche, o di comperare i finimenti, restava  fuori  un'intera giornata, preferendo di spasseggiarsela sul
guardavano, sorridendo. - O Alfio! - gridò quello - c'è di  fuori  tua madre che vuol parlarti. - E che diavolo volete da me?
gridare. - Come, non c'è ragione? Ed hai la faccia di venir  fuori  dinanzi alla gente, in quel costume? Va via, ti dico... -
si persuase che non era lo spirito. Rientrò in casa, e mise  fuori  della porta un canestro con fieno ed orzo: e poco dopo
non aveva piú fame; inoltre, nel tempo bello la gente stava  fuori  e poteva dargli la caccia. La fanciulla credette di non
come nelle prime notti, mise il canestro col fieno e l'orzo  fuori  della porta. Il mattino dopo lo trovò intatto: segno che la
alla perdizione quelle due creature innocenti mandandole  fuori  il paese a chiedere l'elemosina, quasi non avessero
tenerissimo sulla mano che suo marito teneva allungata  fuori  della rimboccatura. Era però strano ch'ella si trovasse
o due lire; se si vuol fare qualche elemosina ai poveri,  fuori  la chiesa, tanto meglio. Durante la funzione, il padrino di
essenzialmente per la casa e per la famiglia, a lavorare  fuori  di casa. Ciò ha portato una certa complicazione negli
i superiori, i quali, in ufficio, hanno diritto al saluto;  fuori  dell'ufficio, salutano per primi; garbata e condiscendente
non importa, puoi prenderlo. E la bambina corse a tirarlo  fuori  cautamente di sotto il fazzoletto. Per sorprendere gli
il piccolo veicolo una strada campagnuola, tutta sassosa,  fuori  d'una porta; e ad ogni urtone la Giulia si premeva sempre
trave della cucina: chiuse le porte e le finestre, mandò  fuori  le donne. Disse con calma: «Vedi, Andrea: io stesso farò
brillanti, sopra un bel braccio nudo, appariva un istante  fuori  dalle pelliccie, scintillava e spariva; risate allegre
sei alle sette? Ma quando il tempo bello, si sta così bene  fuori  casa, massime in primavera: significa non vedere più il
di tappeto, tra le due file di sedie che arrivi sino  fuori  la chiesa e si prolunghi sugli scalini. Nella strada,
cosa. È il vecchio Tobia: ed io mi ritraggo, poi balzo  fuori  in mezzo alla strada con un senso di rabbia come quello che
però non feci entrare l'uomo. Mentre riaccostavo dal di  fuori  la porta gli accennai di tacere, di seguirmi; egli stava
Sbano sorrise; e, rivolto a Trisuzza, disse: - Ora vo  fuori  per voi. M'è venuta una buona idea....
rimanevano esposti davanti a la bottega, in quella via  fuori  mano, per mesi e mesi, senza trovar compratori. E lo
per arrivare a ficcarvi la mano e, dapprima, aveva tirato  fuori  soltanto un batufolo di stoppa. Deluso, stava per smontare,
- Mi dovranno tagliare le mani prima che io metta  fuori  due soldi! E non lo diceva per tirchieria o altro, ma per
esplicata, rappresenta un « servizio »; ma è non meno  fuori  dubbio che c'è una gradazione infinita fra gli innumerevoli
giovani hanno bisogno. Ed ella non poteva procurarseli  fuori  del recinto domestico: non poteva, per dovere innato. Aveva
alla finestra, soddisfatto come un papa, mandando  fuori  boccate di fumo che parevano nuvoloni, sputacchiando su la
si tenga presente che molte delle cose leggere lanciate  fuori  del finestrino possono andar a finire nei finestrini
una devozione che mai la maggiore. Il povero giovinotto era  fuori  di sè dalla gioia. E più doveva essere, quando, venuto qui
e le bestie, e i loro uomini anch' essi, chi ce li avea  fuori  del paese. Carmenio al principio dell'inverno era andato