Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: degli

Numero di risultati: 283 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6
si faceva un grande pranzo; dopo il pranzo, accompagnamento  degli  sposi, alla novella casa. L'uso antico, che non era chic,
col ballo, coi rinfreschi e con l'accompagnamento a casa  degli  sposi, cioè quando si maritò la prima figliuola di un
con entusiasmo, e che raccomando perciò a tutti. Uno  degli  ultimi volumetti della biblioteca dei Semprevivi, porta il
giocatori possano, anche involontariamente, vedere le carte  degli  avversari. Sarebbe bene che fossero evitati i giochi
giorno dopo. È volgare mettersi davanti, come molti fanno,  degli  amuleti; come non è corretto far capire e credere che
come non è corretto far capire e credere che qualcuno  degli  spettatori porti iettatura. È bene prestabilire l'ora in
a vagabondare sotto spoglia umana per provare il cuore  degli  uomini. Perchè vi sono cuori abbandonati a sè stessi come
il dolce liquore delle sue vene, occhieggiava le donne  degli  altri, fra due liti intime. Merelli dava bensì dei frutti
so se è per l'inefficacia dell'interpetrazione  degli  attori del forte dramma Leviatano o perchè l'elevato
spesso, la medesima sicurezza e il medesimo sangue freddo  degli  uomini nel guidare, sono piú prudenti di loro: e ha
bravate di pessimo gusto, a cui è dovuta la maggior parte  degli  incidenti: una patente di guidatore non dà il privilegio
malcostume. Ed è nell'interesse di tutte le categorie  degli  automobilisti e di un senso di disciplina indispensabile al
cultura, e la conoscenza della lingua, delle abitudini,  degli  usi dei Paesi nei quali accade di trovarsi. Di ciò, in
nella quale, con disciplina severa e con perfetta visione  degli  altissimi fini da perseguire, si temprano gli organismi, si
reti per imprigionare i falchi, i venti, le nuvole, i sogni  degli  uomini. Era un po' stizzita, però, che il fratello l'avesse
rondine che migra, dopo l'inverno caldo, sí, ma sterile,  degli  altipiani libici, verso le terre del sole, i rossi
le braccia vanno tenute in modo da non turbare la comodità  degli  altri. Non s'insiste col binocolo verso un'unica direzione;
quelli che avanzano. Bisogna evitare d'attirar l'attenzione  degli  spettatori col parlare ad alta voce, col ridere, o col fare
eccessi. Le signore debbono farlo con maggiore riservatezza  degli  uomini. Io trovo poco dignitosi il fischio e lo schiamazzo:
che si accompagnano, o si dà una mancia in proporzione  degli  oggetti depositati e del posto occupato in teatro. Una
il lieto stormire delle foglie, il chiassoso cinguettio  degli  uccelletti fra gli alberi, il muggito dei bovi, il belato
qua e là, qualcosa; a proposito, per es., dei Rettori,  degli  Insegnanti, degli Ufficiali; ma non è superfluo tornare
a proposito, per es., dei Rettori, degli Insegnanti,  degli  Ufficiali; ma non è superfluo tornare sull'argomento; anche
di piedi per susurrare all' orecchio della signora il nome  degli  intimi che venivano a chieder notizie dell'inferma. Ad un
la fanciulla dolcemente, con quella amara indifferenza  degli  ammalati gravi che stringe il cuore. — Ci è di là delle
al macello. E noi, al macello non andiamo pure noi? Ma  degli  altri non le importava; e bisognò proprio farle violenza,
Pecoro! Soleva chiamarlo così. In caserma già si parlava  degli  svizzeri del Borbone che stavano per sbarcare a Messina. Le
poi al Tondo del Gioieni, con quei diavoli scatenati  degli  svizzeri che bruciavano le case come niente fosse, rompendo
fucilata e l' altra, si era raccomandata l'anima, atterrito  degli  svizzeri che non avevano paura di morire perchè - gli
le gambe solide. Aveva badato alla vendemmia e al raccolto  degli  ulivi, come un giovane di vent'anni; ora preparava la
poteva regalare i (1) Ninna-nanna. 37 suonatori meglio  degli  altri, la vigilia di Natale, quando sarebbero venuti a casa
occulta della natura, il fermento delle piante, l'amore  degli  insetti, la fecondazione della terra : e tutto ciò, nella
li faceva sparire in nebbia evanescente. Nella assenza  degli  uomini, parlava l'anima delle cose; mentre taceva la vita
due ombre apparivano da lontano e si perdevano nel folto  degli  alberi. La signora Merelli, che nemmeno lei aveva mai visto
quel nido di tortorelle, e, nella sua rassegnata conoscenza  degli  uomini, aggiunse che non vi era punto da stupire, che
cosa le ho fatto?.. Io le volevo bene più che alla vista  degli  occhi... Glie lo dite, perchè?.. Se lei mi vuol bene ancora
numero di civetterie; ma è vero altresí che, nelle femmine  degli  altri animali, le civetterie sono - pare impossibile! -
della tinta delle labbra, della cipria, della espressione  degli  occhi, del sorriso, significa rimanere col pensiero fisso a
le piú delicate e rappresentative, vale a dire alla scelta  degli  abiti, essendo sempre desiderio delle signore trovare abiti
». Pur volendo concedere alle nostre brave donne che uno  degli  scopi della loro vita - non l'unico, né il principale
le rendono pericolose per le, forse, non pingui tasche  degli  eventuali futuri mariti - quindi, sa-pien-te-men-te, non
il gran caldo prodotto dai fiati e dai lumi, rivolgendo  degli  sguardi sospettosi alle finestre aperte, badava a ripetere:
all'asta del balcone e che alle finestre del Circolo  degli  Operai, e del Casino dei Contadini mettevano fuori i lumi,
le impressioni di Adolfo Rossi sui massacri  degli  Armeni a Costantinopoli, sulla sventurata nostra isola di
generazioni, alla sua sapienza sono affidati la saldezza  degli  Stati e il buon andamento della società civile. Se degli
degli Stati e il buon andamento della società civile. Se  degli  uni e dell'altra il nucleo fondamentale, il punto di
sempre meno importanza a mano a mano che aumenta il numero  degli  anni di matrimonio. Errore gravissimo e che ha, spesso,
irreparabili. Proprio a mano a mano che cresce il numero  degli  anni di matrimonio, cresce l'importanza che la moglie
un giorno c'incontrammo. Credi tu che vi possano essere  degli  sguardi coi quali un uomo e una donna che non si conoscono,
è il piú efficace risanatore, il rigeneratore piú gagliardo  degli  organismi affievoliti. È stato questo un buon pretesto per
ore antimeridiane, e alla spiaggia, alle « piattaforme »  degli  stabilimenti; non è davvero elegante andare in pigiama ai
Ma come don Gerolamo ebbe dato fondo ai barattoli  degli  emetici, tutti cominciarono a star meglio e il paese
rossa e gialla; poi i gonfalonieri, con l'asta  degli  stendardi sullo stomaco; poi le confraternite, il clero, il
- Viva San Placido! Quando Senio Spata dava il segnale  degli  evviva, Rocco Minna non apriva bocca; se Rocco Minna
portatori, per far passare San Placido dinanzi al Circolo  degli  Operai. - Avanti! Non c'è tempo! - gridò Rocco Minna. - A
seminarista, che aveva finito di mutare le tovaglie  degli  altari per la prossima festa, vedendo che padre Ladislao
di un salotto, a punto antico, potrete, persino, fare  degli  arazzi di alto liccio; ma, se appena siete in tre, in
della libertà naturale, terrore dei maestri, dei genitori,  degli  amici. Ora il fanciullo italiano è salvato da tale
l'idea delle trombe avea fatto girare la testa. Dal Circolo  degli  Agricoltori, il Sindaco che n'era presidente onorario e i
suscitando l'interesse - il rispetto, la stima, l'amore  degli  alunni. E quando gli alunni sono animati da questi
«immagina» di essere un centro di osservazione da parte  degli  altri: « si crede » oggetto di critiche; né può vedere due
graziosa; poi, porta un motto, sempre, e ciò risparmia  degli  sforzi d'immaginazione, a chi sente qualche cosa e non la
per ostriche, se sapete, piú o meno, che, alla tavola  degli  sposi, le ostriche non compariranno mai; come se regalaste
questa norma: se le relazioni con l'uno o con l'altro  degli  sposi sono molto amichevoli, chiedere che cosa piacerebbe
portano male... », ecc. Il regalo va scelto per quello  degli  sposi che si conosce; e va a lui inviato - non portato -
qualche confetto. Ed è atto di doverosa cortesia, da parte  degli  sposi, di recarsi prima che possono, e sempre che sia
colera non viene questa volta, non verrà più!.. Il Circolo  degli  Operai e il Casino dei Contadini erano sottosopra: ognuno
per quando si sveglia. — Oh, amore santo! Te ne darò  degli  altri per te. — Sì, zia! La risposta fu così vivace, così
padrone. Restava la casa nera, col letto vuoto, e le faccie  degli  orfani scure anch'esse. Santo vi trasportò le sue robe,
attraverso il quale sentiva i rumori della casa, il canto  degli  uccelli e il russare del marito; finchè il rumoroso e
cielo sembrava un mare sparso d'isolette rocciose, sui rami  degli  alberi le ultime foglie palpitavano come farfalle d'oro e i
che solo la pietà può sollevare l'anima piegata dal male  degli  altri, e portarla sulle sue ali fino alle altissime soglie
un po' avaro, e uomo abile e rotto al gran maneggio  degli  affari. Il giorno che il Tribunale civile di Catania gli
scrivendo brevi memorie da sottoporre al giudizio  degli  avvocati; e impediva alla figlia Mariangela, la primogenita
un po' matto; ma con questo nome la gente spiega il mistero  degli  uomini diversi dalla normalità. Chissà che cosa vedeva il
stessi fantastici riflessi che anche lei vedeva negli occhi  degli  animali, nelle foglie, nelle pietre. Adesso, nel sogno, si
di « capisci » e di « capite », come se avessimo di fronte  degli  idioti; di parlare una lingua che non tutti conoscono, o il
polemico ; di far dell'ironia a carico dell'avversario o  degli  argomenti da lui addotti. In casa propria, si interviene a
una lavata di capo a mastro Gaetano: — Vi pagherò meglio  degli  altri! Capite? Ora ci ho le bambine. ***
valore, la maggior parte delle nostre donne - e perché non  degli  uomini? - se ne starebbero permanentemente in casa, o
che per le proprie, dovessero rammaricarsi anche per quelle  degli  amici e dei conoscenti : allora sí che il mondo sarebbe
stessi un costante contegno grave e rispettoso nei riguardi  degli  altri; evitando di « raccogliere le voci che corrono... »;
arricchimento di frange, le voci raccolte; di parlare  degli  altri - specie, ripeto, se assenti - a base di « ma... »,
quelle - quando si è in una certa posizione, vi sono  degli  obblighi. Nostro cugino il conte ha dato una festa, a
a Villa Oriente, a Bagheria, cominciava il va e vieni  degli  amici, dei conoscenti, degl'invitati, che si trascinavano
stanza di Villa Oriente, dove andava e veniva a comodo suo.  Degli  altri, chi restava un giorno, chi una settimana e chi più,
prudenza e quanta finezza è necessaria, nella distribuzione  degli  inviti: non bisogna dimenticar nessuno: e quando volete
con i nostri ufficiali che, pur fra le responsabilità gravi  degli  alti comandi, pur nel meritato riposo della pensione, essi
dei superiori non concilia soltanto la simpatia e la stima  degli  inferiori, ma il loro affetto: sí che essa si identifica,
più forte in lui lo spirito di compatimento per gli errori  degli  uomini.... Quel giorno, come sempre allorquando egli
quando veniva di tratto in tratto nel sontuoso palazzo  degli  avi, e come dietro un sipario intravedeva il magico
Un istante dopo, la crisi era superata; egli aveva  degli  slanci interiori di sommessione, di sacrifizio, che lo
 degli  augúri in occasione di alcune ricorrenze è molto antica. Ma
questo novissimo «menu », implica molta attenzione da parte  degli  anfitrioni, perchè i pochi piatti siano perfetti, perchè la
o di genitori. L'altezza del crespo al cappello a tuba,  degli  uomini, è di quindici centimetri per lutto di padre, madre,