Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: via

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

253940
Previati, Gaetano 23 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ora fra gli strati dei colori provvisti di materia contrattile, come i conglutinanti, in perpetua via di essiccamento, si verificano, secondo le

trattato di pittura

Pagina 107

’evaporazione di una essenza, perchè il primo assicura l’aderenza del colore al piano sottostante, per via delle ramificazioni solide fatte dall’olio negli

trattato di pittura

Pagina 111

pellicola superficiale di un grosso strato di colore ad olio molto liquido e in via di seccare; però questo non è un fatto particolare dell’olio, nè

trattato di pittura

Pagina 112

pastello con quello della tempera asciutta. Ma bisogna fissare questi tocchi che possono facilmente crollare dal dipinto o essere spazzati via, e ciò si

trattato di pittura

Pagina 127

precluderne la via sino ad estinguerla compiutamente. Tal corpo assorbe tutti i raggi colorati della luce meno che i rossi e ci appare rosso, tal altro

trattato di pittura

Pagina 153

, influenzando il corso della luce, ne determina il particolare colore, per via anzitutto della materia che lo compone, per l’aria e per l’acqua che si

trattato di pittura

Pagina 160

’influenza dell’aria sulla superficie esterna del dipinto si avrà anche quella dell’aria introdottasi fra particella e particella della tinta per via del

trattato di pittura

Pagina 163

sopra uno strato di concime di poi coperti con tavole di legno, si procede ad un nuovo strato di concime e vasi e così via via sino a riempirne grandi

trattato di pittura

Pagina 176

, non potendosi per tale via pervenire se non che ad uno di quei labirinti di erudizione controversa entro cui si aggirano invano l’acume criterio e il

trattato di pittura

Pagina 21

ed alla ripresa del lavoro l’accoglienza fatta al balsamo copaive e alla moltitudine dei seccativi di Muller, di Coutrai, d’Harlem e via dicendo.

trattato di pittura

Pagina 226

ad ogni sforzo del pennello quando l’olio è in via di essiccare naturalmente, perchè si debba aggravarlo volontariamente con sostanze che, alterando

trattato di pittura

Pagina 227

ridotte ad agire per la sola giustezza del tono. Quivi occorrerà ammorbidire dei contorni, altrove renderli più incisivi e via dicendo, perchè sarebbe

trattato di pittura

Pagina 241

così intrinsecamente analoghi da aprire la via a quelle deduzioni per le quali il caso pratico si risolve più presto col semplice raziocinio, che non

trattato di pittura

Pagina 248

vecchie tele, e tolgono via da esse quello che ancora vi rimane dei loro autori. Bisogna vederli con quante mestiche e velature e sfregamenti e vernici, ed

trattato di pittura

Pagina 271

originario. Se si adopera un giallolino chiaro sarà ancora dell’antimonio e del piombo, e via di tal passo per qualsiasi miscuglio, onde più i colori da

trattato di pittura

Pagina 287

dimostrazione documentata del malvezzo di pervenire al ripristino per questa via e per qualunque altra si potesse escogitare dal mal fondato criterio di fare

trattato di pittura

Pagina 295

speranza o convinzione che sia sempre preferibile dell’aspetto assunto dal dipinto per via della vernice che si è deciso di levare.

trattato di pittura

Pagina 297

Onde si viene a concludere, dapprima in via generale, che l’operazione di togliere la vernice da un dipinto non si può in nessun modo considerare

trattato di pittura

Pagina 300

chiama Causis. Così la coperta della cera punica non permette che lo splendore della Luna nè i raggi del Sole toccando levino via il colore da quelle

trattato di pittura

Pagina 50

verrà esponendo, non potendosi accettare in via assoluta il disdegno del Vasari che sembra escluderlo affatto, nè il parere del Cennini il quale vuole che

trattato di pittura

Pagina 70

L'ossessione di realismo per cui l’artista aprirassi la via alla scienza anatomica vincendo il secolare orrore di toccare i cadaveri e porrà freno

trattato di pittura

Pagina 82

. Ciò si spiega perchè l’orafo era obbligato, al pari di quelli del medio evo, a conoscere la teoria e la pratica di tutte le arti, dacchè via via

trattato di pittura

Pagina 9

E questo nel lavorare a fresco non si può fare, benchè si dia il lume o ombra della trasparenza per forza di disegno. Con la medesima via ancora il

trattato di pittura

Pagina 94

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261234
De Chirico, Giorgio 11 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pasticceri si divida completamente il torlo dall’albume o chiaro d’uovo; buttato via il chiaro si metta sulla bocca della boccetta la metà del guscio in cui

trattato di pittura

Pagina 16

sopra un fuoco lento, possibilmente di carbon dolce, e non si dimentichi pure di mescolare lentamente la vernice via via che bolle. Quando tutta la

trattato di pittura

Pagina 20

divenuta così un liquido denso e attaccaticcio come del miele molto fluido; gettati via i resti di colla rimasti in fondo al recipiente si può, col

trattato di pittura

Pagina 31

via una buona parte. Ottenuta una densità giusta, cioè che il colore non sia troppo denso e, nello stesso tempo, che non si spanda, lo si può mettere

trattato di pittura

Pagina 32

intinto nell’emulsione oppure nell’acqua pura; fintanto che la pittura è bagnata il tono è quello che avrebbe se fosse verniciata, poi via via che l

trattato di pittura

Pagina 35

buttarlo via come per le altre tempere, ma metterlo in una tazza e batterlo bene finché schiumi abbondantemente; indi si lascia che l’albume depositi e poi

trattato di pittura

Pagina 39

perché la cera e il sapone si sciolgano bene. La schiuma che si forma mentre bolle la miscela va tolta accuratamente con un cucchiaio, e gettata via

trattato di pittura

Pagina 42

. Inoltre la cera per via dello sfregamento penetra nei pori della pittura e sfumando i contorni dà quel che di tenero e misterioso (troublant, come dicono

trattato di pittura

Pagina 43

essicanti (trementina con qualche goccia di Courtrai); dopo qualche minuto questo disegno è asciutto e allora, con uno straccio, si spolvera via la

trattato di pittura

Pagina 47

quella parte del disegno che si vuol correggere. Se per caso per via della superficie troppo liscia i tratti che si danno disegnando non attaccassero bene

trattato di pittura

Pagina 48

I primi strati di questa ripresa del lavoro diventano per forza opachi, perché l’olio è presto assorbito dall’impasto neutro che sta sotto, ma, via

trattato di pittura

Pagina 58

Cerca

Modifica ricerca