Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trasparente

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254392
Previati, Gaetano 15 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bianco del gesso sotto un colore che per quanto trasparente non lascia più vedere la natura del bianco che gli dà trasparenza sarebbe perfettamente

trattato di pittura

Pagina 129

ed il suo aspetto, tanto più se la materia conglutinante non fosse trasparente.

trattato di pittura

Pagina 133

terrosa, la sua intensità colorante andrà aumentando colla triturazione, mentre se la materia del colore è molto divisibile, trasparente, di frattura

trattato di pittura

Pagina 156

I liquidi dissolventi dei colori avendo tutti una sostanza appiccicante, trasparente, che permane allo stato di trasparenza anche quando è avvenuta l

trattato di pittura

Pagina 157

dimostrazione per persuadere che l’effetto di un corpo liquido o trasparente fra le molecole dei colori non è sempre eguale, e dipenderà la quantità di

trattato di pittura

Pagina 157

colore, arrivare per tutte le gradazioni al nero purchè trasparente e caldo; quest’ancora di salvezza nei facili naufragi dell’intonazione dei chiari

trattato di pittura

Pagina 198

È trasparente, giallognola, senza sapore ed inodora anche nella fusione. Si scioglie nell’alcool, nell’etere, nell’essenza di trementina e negli oli

trattato di pittura

Pagina 205

La mastice è fragile, di frattura vitrea, trasparente, di colore giallo pallido. Si frange facilmente e al calore si ammollisce come cera. Ponendola

trattato di pittura

Pagina 205

e dal Messico. E in pezzi irregolari, dura, trasparente, di colore giallognolo, inodora. La sua frattura è vitrea, a schegge simili a quelle del vetro

trattato di pittura

Pagina 206

si carbonizzino colorandosi in bruno, così guastando il prodotto che è tanto migliore quanto più riesce limpido e trasparente.

trattato di pittura

Pagina 208

colori non influisce sino a renderlo trasparente; semitrasparenti o semilucidi diciamo l’affresco, l’acquerello, la miniatura, per la maggior quantità

trattato di pittura

Pagina 33

nel cui strato superficiale trasparente come un vetro, all’atto dell’essiccazione, può restare imprigionato il colore e rimanervi consolidato e

trattato di pittura

Pagina 66

più trasparente.

trattato di pittura

Pagina 89

glutine, che impedisse ai colori di saturarsi di un veicolo più trasparente del tuorlo d’uovo e del lattificio di fico o del tuorlo e albumina e

trattato di pittura

Pagina 93

corpo ed affatto trasparente nelle ombre, dovettero primi scostarsi dal metodo fiammingo, aumentando il corpo del colore con impasti vigorosi e

trattato di pittura

Pagina 93

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261119
De Chirico, Giorgio 1 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il siccativo di Harlem per conto mio non lo consiglio. È chiaro sì e trasparente e non scurisce i colori, ma ha il grave difetto di prosciugare la

trattato di pittura

Pagina 23

Cerca

Modifica ricerca