Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tono

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254004
Previati, Gaetano 13 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. E fra gli incubi del lavoro pittorico è inenarrabile quello di grandi e piccole chiazze opache, grigiastre, sporche di colore, false di tono

trattato di pittura

Pagina 109

frequenza come mezzo d’esecuzione per veri quadri, grazie l’enunciata rapidità del lavoro, il bell’opaco che presenta e quella chiarezza complessiva di tono

trattato di pittura

Pagina 126

guasto del dipinto. E specialmente per il pittore che scompone i colori anzichè fonderli, o comunque adopera tinte giustapposte, studiate nel loro tono

trattato di pittura

Pagina 134

vuole raffigurare, la scelta dei colori per ottenere rapidamente il tono voluto, la precisione della quantità da cogliere d’ogni colore con un colpo

trattato di pittura

Pagina 14

si avesse che il nero per modificarne il tono.

trattato di pittura

Pagina 151

’effetto di contrasto come sarebbe abbassare il tono circostante ad un rosso insufficiente o circondarlo di verde — ciò che evidentemente sposta l

trattato di pittura

Pagina 169

tinge in rosso se il tono del cinabro fu rialzato con aniline. Gettando il vermiglione sui carboni accesi, se fosse mescolato ad orpimento tramanderebbe

trattato di pittura

Pagina 185

Queste lacche possono essere mescolate con lacca di legno del Brasile o di cocciniglia, o rialzate di tono con colori d’anilina. Il Vibert insegna

trattato di pittura

Pagina 187

ridotte ad agire per la sola giustezza del tono. Quivi occorrerà ammorbidire dei contorni, altrove renderli più incisivi e via dicendo, perchè sarebbe

trattato di pittura

Pagina 241

di caratteri? A differenziare un tono banale da una squisitezza di gusto non basta una sottile velatura di colore, come a dividere il grottesco dal

trattato di pittura

Pagina 260

incentivo ad infierire sui quadri coi ritocchi ed i pulimenti e dilagò, sino a mezzo secolo fa, sui dipinti privi del così detto tono dorato o tono di

trattato di pittura

Pagina 282

distesi in strato tenuissimo, ubbidienza al pennello, tenace aderenza alle imprimiture, intensità di tono, resistenza alle azioni del tempo, sono i

trattato di pittura

Pagina 75

ogni minima gradazione fino ai contrasti più rapidi e violenti di tono, non però lascia che egli contraddica a quelle forze che intervengono a

trattato di pittura

Pagina 99

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261156
De Chirico, Giorgio 15 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quantità; diventando opache tali tinte cambiano di tono e per conseguenza è spesso difficile rendersi conto, in certi casi, del proprio lavoro per ciò

trattato di pittura

Pagina 13

un tono opaco di pittura a fresco o, in ogni modo, una superficie poco lucente. Confesso sinceramente che anch’io, specie in questi ultimi anni, mi

trattato di pittura

Pagina 19

macchia, nessuna screpolatura e nessun cambiamento di tono e di colore. In ogni modo, senza aspettare proprio un anno, è sempre prudente lasciare

trattato di pittura

Pagina 21

pittura e dargli il tono del quadro da museo. Ma quando si dipinge sopra una tela non assorbente per rendere il prosciugamento dei colori più rapido, si

trattato di pittura

Pagina 23

esaminare con la lente senza che per questo la pittura pigli un aspetto pesto o leccato come avviene con i colori a olio. I passaggi di tono acquistano

trattato di pittura

Pagina 34

Per rendersi conto mentre si lavora del tono che una parte qualsiasi del quadro avrà quando sarà verniciata, bisogna passarci sopra un pennello

trattato di pittura

Pagina 35

risultano assai intensi con un che di caldo e di romantico nel tono. Ha il difetto di scurire un po’ specie se l’olio di lino non è molto depurato e di prima

trattato di pittura

Pagina 39

tono chiarissimo con bianco di zinco, un po’ di nero di vite, ocra gialla e terra d’ombra bruciata; si impastano bene questi colori diluendoli con

trattato di pittura

Pagina 48

Poi per il panno rosso e lo sfondo si procederà nello stesso modo; si osserverà bene il colore e il tono della parte più in luce, si rifarà tale tono

trattato di pittura

Pagina 49

un panno azzurro e come sfondo due pareti di cui una è in luce e l’altra nell’ombra. Si comincerà coll’osservare bene il colore e il grado di tono

trattato di pittura

Pagina 49

Il bianco sfregato puro o diluito sopra un colore asciutto non fa mai risultare tale colore in un tono più chiaro come accadrebbe se lo stesso colore

trattato di pittura

Pagina 52

sono ottime per preparare il tono neutro delle carni nei nudi. Poi con colori a vernice si può velare e anche coprire con una rete di velature fitte al

trattato di pittura

Pagina 53

Fatto questo si campiscono i contorni con una preparazione di colori neutri; al solito: terre e nero. Tale preparazione si farà del tono che si vuole

trattato di pittura

Pagina 57

volte il tono e il colore della preparazione sulla tavolozza e perché questi risultino perfettamente eguali su tutta la tela è opportuno fare a parte

trattato di pittura

Pagina 57

passaggi di tono e una velatura di tinta che un pennello, per quanto ben maneggiato, non potrebbe dare.

trattato di pittura

Pagina 60

Cerca

Modifica ricerca