Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scuola

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

253863
Previati, Gaetano 14 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

faticosa, preparazione al dipinto. Nella scuola veneta l’uso dell’abbozzo a tempera si protrasse sino a Paolo Veronese ed al Tintoretto, senza però

trattato di pittura

Pagina 125

’epoca o ad una scuola, come si è ripetuto, non compensano i danni che l’asfalto nasconde sotto le sue false attrattive, sia mescolato alle mezzetinte

trattato di pittura

Pagina 198

’applicazione all’opera d’arte si risentano dello stadio di coltura tecnica che informa un’epoca, una scuola od una personalità artistica, e se avvenga

trattato di pittura

Pagina 2

di ripetere in tal modo uno dei ragionamenti più capziosi dei restauratori di vecchia scuola, che del ristauro pittorico facevano una questione di

trattato di pittura

Pagina 261

gli affreschi di Filippino Lippi in Santa Maria sopra Minerva a Roma, e gli affreschi di Raffaello a Perugia e di Tiziano nella Scuola del Santo a

trattato di pittura

Pagina 262

L'equivoca industria di ridurre dei vecchi dipinti di nessun valore all’apparenza di opere classiche o dei quadri di scuola rivestirli di qualche

trattato di pittura

Pagina 263

adoperati e da adoperarsi (e specialmente in riguardo al ridipinto è risaputo universalmente che non fece mai scuola fra i maestri dell’arte), essendo sempre

trattato di pittura

Pagina 267

fatti secondo i precetti della scuola accademica, e non saltano subito agli occhi. Se si vuole dunque studiare nel maestro il concetto delle forme, si

trattato di pittura

Pagina 276

E poichè tante pitture murali erano lucide, parve la stessa cosa al concetto conservativo dei restauratori e amatori d’arte della disgraziata scuola

trattato di pittura

Pagina 278

dagli scrittori alla scuola di Sicione e alle opere di Pausia e di Protogene, e il continuo invocare di quest’arte, farebbero supporre.

trattato di pittura

Pagina 38

individuali, di scuola o di clima, sino nel fondo di sostegno ai colori, nella maniera di condurre lo strato colorato e nella varietà delle vernici finali

trattato di pittura

Pagina 80

maniera di dipingere seguita dalla scuola del Van-Eych.

trattato di pittura

Pagina 91

La scuola dei Carracci era troppo teorica infatti per arrestare la fatale deriva dei procedimenti materiali verso l’empirico formulario di decoratori

trattato di pittura

Pagina 96

negli antichi pittori quell’amore allo studio e al perfezionamento continuo, senza del quale la scuola non rimane che un seme germogliato, ma incapace di

trattato di pittura

Pagina 97

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261212
De Chirico, Giorgio 2 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sulla tela e schiacciandolo un po’. Certi grigi madreperlacei che sembrano così misteriosi in alcune pitture della scuola veneziana sono appunto

trattato di pittura

Pagina 52

detrattori io rispondo che gli artisti moderni che oggi contano possono, in fatto di tecnica, condurre a scuola tutti i professori di accademia del mondo

trattato di pittura

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca