Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: purezza

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254242
Previati, Gaetano 9 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si esamini ora se sia possibile mantenere attorno ad un dipinto quelle condizioni di calorico, di purezza atmosferica, di difesa dalla luce che

trattato di pittura

Pagina 165

’azzurro, raggiungere, ove occorresse, l’intensità e la purezza della lacca di Robbia, e guai a pensare di fondere insieme il rosso e l’azzurro col giallo

trattato di pittura

Pagina 168

polvere secca, seppure è detto che si possa mai più ritornare certi colori alla primitiva purezza, una volta mescolati all’olio ed alle resine.

trattato di pittura

Pagina 172

Non sono noti mezzi per conoscerne la purezza. Il giallolino di Napoli è poco venefico.

trattato di pittura

Pagina 180

dall’allume di rocca, col colore in soluzione nell’acqua, metodo questo che conserva tutta la sua purezza al colore, ed è quello rimasto

trattato di pittura

Pagina 186

combinazioni azzurre del rame, si può verificarne la purezza facendoli bollire nell’acido nitrico, che aggiuntovi acqua e filtrato dovrà restare

trattato di pittura

Pagina 189

Per riconoscerne la purezza, disciolto nell’acido nitrico, non deve lasciare nessun residuo. Dei residui azzurro-scuro o rossastri o giallastri

trattato di pittura

Pagina 194

Per verificarne la purezza si scioglie nell’alcool, che lascia cadere a fondo tutte le materie eterogenee.

trattato di pittura

Pagina 205

dentro, che le più volte è polvere con altri colori diversi, si turbano e se li leva gran parte della sua purezza e vivacità; e nell’usarli a fresco ci

trattato di pittura

Pagina 63

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261160
De Chirico, Giorgio 2 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Con questa tempera a colla si ottiene una pittura di grande purezza e luminosissima. Si possono modellare e finire dei dettagli al punto da poterli

trattato di pittura

Pagina 34

effetti sorprendenti per purezza, forza e luminosità di colore è la tempera detta di gomma di ciliegio. Eccone la ricetta: 1 torlo d’uovo; 2 cucchiai

trattato di pittura

Pagina 36

Cerca

Modifica ricerca