Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pero

Numero di risultati: 102 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

La tecnica della pittura

254674
Previati, Gaetano 44 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Però il forte assorbimento della preparazione a gesso ostacola molto il corso del pennello intinto di colore, portando inoltre al di là del gesso una

trattato di pittura

Pagina 103

Può avvenire però che il prosciugo accada anche dipingendo su di un piano privo affatto di interstizi di qualunque sorta, purchè nel colore ad olio

trattato di pittura

Pagina 110

processo, — assurgere a questione capitale di solidità dell’opere ed ostacolo non indifferente alla traduzione del pensiero dell’artista, senza però che

trattato di pittura

Pagina 110

pellicola superficiale di un grosso strato di colore ad olio molto liquido e in via di seccare; però questo non è un fatto particolare dell’olio, nè

trattato di pittura

Pagina 112

lucidezza prodotta dai glutini di veicolo alle sostanze coloranti, non ha però sinora in suo favore ragioni dotate di vera forza persuasiva.

trattato di pittura

Pagina 117

Nel rinascimento però tempera fu il nome privilegiato del sistema italiano di mescolare i colori col torlo d’uovo per la pittura in tavola ed in muro

trattato di pittura

Pagina 119

Il genio di Leonardo vola con ben altra ala che la misurata penna di Piero della Francesca, senza superarlo però nella solidità del processo tecnico

trattato di pittura

Pagina 12

comune colle pitture ad olio la vernice finale, però l’effetto dei rispettivi colori non poteva patire simile confusione.

trattato di pittura

Pagina 124

faticosa, preparazione al dipinto. Nella scuola veneta l’uso dell’abbozzo a tempera si protrasse sino a Paolo Veronese ed al Tintoretto, senza però

trattato di pittura

Pagina 125

L’intensità degli azzurri dei colori antichi è varia secondo sir Davy, per la quantità maggiore o minore che contengono di carbonato di calce, però

trattato di pittura

Pagina 141

luce. Questo effetto però è indubbiamente condizionato alla costituzione fisica e chimica dei corpi, vedendosi dai cambiamenti portati su l’uno o l

trattato di pittura

Pagina 154

La terna rosso, verde e violetto che nella ipotesi oggi dominante di Young per ispiegare il fenomeno della visione ha il sopravvento, però adoperata

trattato di pittura

Pagina 167

secondo il grado di resistenza offerto alla luce ed all’aria, senza però che sia dato vedere una concordanza di pareri quali dal tempo che si

trattato di pittura

Pagina 171

facilmente, dà corpo ed essiccabilità agli altri colori coi quali si mescola; però ingiallisce per l’azione dell’olio, e annerisce, col tempo, all’aria

trattato di pittura

Pagina 177

migliori qualità sono quelle untuose al tatto e facili da macinare: in tutte però occorrono ripetuti lavaggi dipendendo si può dire da questi la bontà

trattato di pittura

Pagina 182

La terra verde naturale, non ostante il suo colore poco intenso e la poca virtù di coprire, si annovera però fra i colori più solidi della pittura. È

trattato di pittura

Pagina 187

coll’ossido di piombo il bicromato di piombo. Questi colori però non sono di grande stabilità.

trattato di pittura

Pagina 188

bell’azzurro vivo. Resiste alla azione del calore e degli alcali, non però a quella di certi acidi che lo intaccano.

trattato di pittura

Pagina 191

, ripetendo ciò nella seconda catinella sinchè il pastello non darà più colore, avvertendo però che questa seconda acqua sia più calda della prima.

trattato di pittura

Pagina 193

I trattati di Eraclio e Teofilo monaco, se non parlano esplicitamente di resine, però attestano che si usavano gli oli seccativi come vernici ultime

trattato di pittura

Pagina 201

Questa inettitudine però non fu rilevata se non quando la chimica potè analizzare le resine se non compiutamente, assai meglio tuttavia che non lo

trattato di pittura

Pagina 202

dai rami dell’arboscello, solidificandosi sul tronco in gocciole o lacrime d’un colore giallo citrino, brillanti e trasparenti, talvolta però anche

trattato di pittura

Pagina 204

Troppo vecchie però le vernici ingrassano, ossia perdono la proprietà di essiccare in causa della resinificazione delle essenze al contatto dell’aria

trattato di pittura

Pagina 209

, non però ai raggi del sole, che in poco tempo renderebbe densa la vernice.

trattato di pittura

Pagina 217

Talune essenze sono mescolate a resine secrete dalle piante in forma di balsami, mentre altre si presentano allo stato liquido. Tutte però devono

trattato di pittura

Pagina 224

Ora se le essenze prestano utile servizio nella pittura ad olio, questo processo deve però la profondità dei toni, la tenacità della sua costituzione

trattato di pittura

Pagina 225

colori sulle tele, giova la glicerina usata però con grande parsimonia perchè la sua natura igrofila, ove fosse in eccesso, non farebbe che ammuffire e

trattato di pittura

Pagina 231

. Bisogna però prepararla volta per volta, perchè mantenuta liquida perde ogni forza e si corrompe rapidamente.

trattato di pittura

Pagina 232

L’assenza di un ricettario, anzi l’incomportabilità di un ricettario non è però tale privilegio della pittura che liberi l’artista dal pensiero del

trattato di pittura

Pagina 240

materiale dei dipinti, il principio di conservazione, riesce però a distruggerlo od alterarlo profondamente nei rapporti estetici coll’intruso lavoro

trattato di pittura

Pagina 254

« Non deve però ritoccare troppo se non vuole far comparire un colore stentato.

trattato di pittura

Pagina 270

Però nè le condizioni eccezionali del clima, nè la costituzione favorevole della superficie dipinta, nè l’impiego dei colori più solidi sarebbero

trattato di pittura

Pagina 28

Però se l’opera che si vuole restaurare è in condizioni di non potere esistere altrimenti che deformata dall’impiastriccio del restauratore, se l

trattato di pittura

Pagina 301

Rispetto al processo di esecuzione osservò come tutte le pitture sia su legno che su tela avessero una preparazione bianca, ma che però le tinte non

trattato di pittura

Pagina 31

Altrettanto però non soccorre l’induzione quando si tratta di definire la composizione degli ingredienti intermediari di solidità dei colori usati

trattato di pittura

Pagina 34

Poichè ogni altra arte plastica assume dal mondo esterno alcunchè di concreto, capace, se non di iniziare ad idee di bellezza, però sufficente a

trattato di pittura

Pagina 5

i contorni con spillo, passarla sull’ intonaco tamponando leggermente con uno straccio contenente polvere di carbone — però tutte le fondamentali

trattato di pittura

Pagina 62

Perchè ciò avvenga, sempre secondo il celebre chimico che tanto si occupò dei colori, occorrono però alcune condizioni, vale a dire che l’intonaco si

trattato di pittura

Pagina 67

carbonio, e adatto per rendere, secondo l’intenzione di chi ne fa uso, più duro e levigato l’intonaco; però il Cennini del marmo pesto non fa cenno, nè

trattato di pittura

Pagina 68

ogni guizzo di quella potenza d’invenzione che per un secolo potè darle carattere artistico indipendente, non mascherarne però il difetto dell

trattato di pittura

Pagina 81

necessità d’indirizzo d’arte all’esteriore di modelli imperfetti, ma però vivi della imperitura vitalità dell’espressione.

trattato di pittura

Pagina 81

Male si apporrebbe però chi ritenesse che le attrattive dello splendore dei colori e le promesse di durabilità del nuovo metodo portassero immediata

trattato di pittura

Pagina 92

Nè valicatosi dall’arte il recinto del chiostro, non abbandonava però totalmente l’artista quelle utili relazioni, lavorando quasi esclusivamente per

trattato di pittura

Pagina 97

ogni minima gradazione fino ai contrasti più rapidi e violenti di tono, non però lascia che egli contraddica a quelle forze che intervengono a

trattato di pittura

Pagina 99

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261198
De Chirico, Giorgio 6 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

In quanto al nero ho l’abitudine di usare della polvere di carbonella macinata con l’olio di papavero; è un colore che ha poco corpo ma però in

trattato di pittura

Pagina 26

Non bisogna credere però che con la tempera a colla tutto vada a gonfie vele. Uno dei principali inconvenienti è la vernice: per ravvivare i colori e

trattato di pittura

Pagina 35

nello stesso boccale gomme d’alberi diversi: ciliegio, prugno, pesco, pero, nespolo, ecc. Quasi tutte queste gomme sono eguali in quanto ad aspetto e a

trattato di pittura

Pagina 38

Si ottiene con questo semplicissimo sistema una pittura fresca d’aspetto e un impasto eguale. Vi è però l’inconveniente che non si possono modellare

trattato di pittura

Pagina 48

; a me risulta però che si migliori l’effetto con una preparazione piuttosto scura. Rilavorando sopra un impasto di tinte alquanto scure si è meglio

trattato di pittura

Pagina 57

bacinella piena d’acqua; ma è un sistema poco efficace, specie quando l’impasto è sottile. Può servire però con quadri di piccole dimensioni.

trattato di pittura

Pagina 59

Cerca

Modifica ricerca