Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: notare

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254267
Previati, Gaetano 9 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ed importantissimo è il notare che in tutte le sue numerose esperienze sir Davy non trovò mai traccia nelle pitture murali di sostanze organiche

trattato di pittura

Pagina 140

È pure da notare che con la semplice triturazione di mercurio, zolfo e potassa, prolungata a freddo, per molto tempo si ottiene il cinabro.

trattato di pittura

Pagina 184

L’essenza di petrolio. — Si ebbe già a notare trattando della pittura ad olio, che questo prodotto della distillazione del petrolio, tende a

trattato di pittura

Pagina 225

La differenza da notare fra il gesso degli stuccatori e dei formatori e quello dei doratori, detto anche gesso di Gaeta e gesso marcio, sta in questo

trattato di pittura

Pagina 236

storico antico dell’arte greca, se credette opportuno notare la voce che faceva merito ad un Filocle Egizio di avere insegnata la pittura lineale ai

trattato di pittura

Pagina 27

mezzi che possono intaccare il colore del dipinto. Non è fuori di luogo notare qui come in tutti i manuali del restauro quando si tratta della tempera

trattato di pittura

Pagina 294

singoiar attenzione il tratto del terzo premiato metodo, del quale feci io un transunto: avendolo io in mano a fine di notare se mancava in qualche

trattato di pittura

Pagina 43

’affresco fra i molteplici processi che lasciano scorgere non fosse ancora da notare che Vitruvio nel prescrivere, pei muri «tre diritture di calce e

trattato di pittura

Pagina 57

notare come dalle tavole bizantine pervenute sino a noi quanto nelle ultime lavorate dai Vivarini e dal Bellini l’inalterabilità del metodo tecnico della

trattato di pittura

Pagina 79

Cerca

Modifica ricerca