Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: moderni

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254075
Previati, Gaetano 8 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dipinto, determinò molti artisti moderni a sopprimere la vernice finale, e privare anche i colori, avanti di porli sulla tavolozza, di una certa quantità

trattato di pittura

Pagina 116

colori, l’azzurro egiziano e la porpora di Tiro sconosciuti ai moderni.

trattato di pittura

Pagina 143

dagli autori moderni che toccano delle sostanze coloranti si trascura l’indicazione di distinte lunghissime di colori, separandoli in categorie speciali

trattato di pittura

Pagina 171

Siberia. I colori che se ne trassero sono quindi, come quelli di cadmio, affatto moderni.

trattato di pittura

Pagina 188

dell’arte, finchè il Vibert fra’ moderni col suo incisivo criterio determinò i limiti entro i quali si potrebbe decidere l’argomento per beneficio dell

trattato di pittura

Pagina 203

all’aspettazione, ciò derivava dal non essere provetti nel restauro e che se i cattivi moderni restauratori mancano in così palese maniera alle

trattato di pittura

Pagina 274

si deve l’opacità generale degli affreschi moderni in confronto di quelli antichi, nei quali la diligente e lunga condotta del pennello che si otteneva

trattato di pittura

Pagina 66

per tale ingrediente si vedono gli affreschi moderni pareggiare il bel smalto degli antichi affreschi condotti col semplice intonaco di due parti di

trattato di pittura

Pagina 68

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261080
De Chirico, Giorgio 6 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Trattati sulla pittura ve ne sono parecchi di antichi e moderni; quelli antichi, per lo più oscuri e arzigogolati, sono poco pratici; nessun pittore

trattato di pittura

usate dai pittori moderni sono quelle non assorbenti poiché permettono di rendersi conto subito dell’effetto che produce il lavoro; si può benissimo

trattato di pittura

Pagina 12

È noto a tutti quale sicurezza per la buona conservazione della pittura offra la vernice. Molti pittori moderni preferiscono lasciare ai loro quadri

trattato di pittura

Pagina 19

in inganno parecchi scrittori d’arte moderni i quali credettero che per pittura a olio gli antichi intendessero una pittura di colori macinati con l

trattato di pittura

Pagina 31

Per noi moderni la pittura all’encausto è troppo complicata; alcuni pittori e studiosi di tecniche antiche riuscirono, facendosi fabbricare degli

trattato di pittura

Pagina 42

sono molti pittori moderni che professano una specie di ostentato disprezzo per i segreti e le ricette della tecnica pittorica che essi definiscono

trattato di pittura

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca