Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: invenzione

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

253790
Previati, Gaetano 9 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quale ascese talvolta il prezioso minerale, spiegherebbe da solo l’entusiasmo col quale fu accolta l’invenzione dell’ingegnere Guimet, che nel suo

trattato di pittura

Pagina 190

coprire le commettiture delle tavole con liste di tela fu invenzione, secondo il Vasari, di Margaritone d’Arezzo (1256-1313), ma secondo gli annotatori

trattato di pittura

Pagina 234

La leggenda che attribuiva alla figlia di Debitade, scultore greco, l’invenzione della pittura, dovette parere dubbiosa allo stesso Plinio, l’unico

trattato di pittura

Pagina 27

Requeno (1) che fu in possesso della copia di una lettera nella quale il Corradi svelava ad un amico pittore la sua invenzione, dice che in quella lettera

trattato di pittura

Pagina 278

si sia trattato piuttosto che di una invenzione, di un semplice perfezionamento nell’uso di ingredienti già adottati in pratiche secondarie d’arte, da

trattato di pittura

Pagina 76

E allo stesso modo che Plinio dubitò che ai Greci spettasse l’invenzione della pittura, così il Vasari ebbe il presentimento delle diverse opinioni

trattato di pittura

Pagina 76

Ma nulla accenna che il grande storico dell'arte abbia sospettato il semenzaio di dispute chiuso in quella sua succinta descrizione della invenzione

trattato di pittura

Pagina 77

ogni guizzo di quella potenza d’invenzione che per un secolo potè darle carattere artistico indipendente, non mascherarne però il difetto dell

trattato di pittura

Pagina 81

L’aere tetro che circonfuse la calunniata memoria di Andrea del Castagno non fu che una invenzione dei romantici delle tecniche della pittura, forse

trattato di pittura

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca