Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esercizio

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254695
Previati, Gaetano 15 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ma insieme al criterio tecnico che rafforzavasi più per l’esercizio pratico e la conoscenza del materiale attinente alle tre arti, che non dal

trattato di pittura

Pagina 11

Fondamento del criterio tecnico risulta la semplificazione costante che ogni pittore introduce nei suoi mezzi tecnici col progressivo esercizio dell

trattato di pittura

Pagina 13

Vite, più che soffermarsi ebbe a sorvolare, intendessero alle speculazioni filosofiche anzichè ai provvedimenti più utili dell'esercizio dell’arte.

trattato di pittura

Pagina 16

più varie e delicate armonie dell’aperto; raffinando la percezione visiva, fortificando l’esercizio della sintesi, iniziando ad una comprensione più

trattato di pittura

Pagina 19

L’esercizio promiscuo delle arti che poneva l’antico apprendista a contatto del vasto materiale maneggiato dall’orefice pittore, scultore ed

trattato di pittura

Pagina 21

esercizio dell’arte.

trattato di pittura

Pagina 22

anche dagli artisti, o per lo meno, per un certo tempo, fin che dura l’esercizio empirico del materiale d’arte. Ma tanti essiccanti, oltre non essere

trattato di pittura

Pagina 227

casualità presentate dall’esercizio pratico dell’arte, fosse pure coll’aiuto di un formulario che sapesse contemplare tutte queste circostanze, senza un

trattato di pittura

Pagina 248

esercizio della pittura continuamente presenta non abbisognerebbe di ulteriore dimostrazione se fra le applicazioni del criterio tecnico non rimanesse da

trattato di pittura

Pagina 250

stabilire che il restauro pittorico esiste anzitutto perchè se ne alimenta l’esercizio e se ne stimano i risultati. Vi ha di più anzi, che si ritiene

trattato di pittura

Pagina 265

perfettibile per un erroneo apprezzamento dei mezzi dell’arte; ma chi potrebbe pretendere che dall’esercizio del restauro si venisse a concetti discussi

trattato di pittura

Pagina 273

. Duplice esercizio che non si potrebbe condurre di pari passo senza che l’uno finisse per prevalere sull’altro; non consentaneo alla costituzione

trattato di pittura

Pagina 275

rafforza dalle occasioni del restauro ma dalla cognizione delle cause che nell’esercizio dell’arte conducono ad evitarlo.

trattato di pittura

Pagina 70

L’esercizio continuato e la speciale attitudine per un genere d’arte influiscono in modo straordinario sul carattere esteriore delle opere. Ed un

trattato di pittura

Pagina 72

uffizi della pittura ed a qualche tentativo isolato d’arte, le resine e gli oli per quel promiscuo esercizio di tutte le arti che distingueva il

trattato di pittura

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca