Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: egiziana

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254056
Previati, Gaetano 8 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

principii, ma diverso per le proprietà chimiche: non un precipitato ma una vera fritta e probabilmente di origine egiziana.

trattato di pittura

Pagina 139

origine egiziana, posti in luce dai famosi scavi di Micenee di Tirinto, sembrano omai confermare l’antico sentimento degli eruditi che l’arte greca

trattato di pittura

Pagina 27

Ed un altro coefficente di resistenza offrì pare il carattere essenzialmente schematico dell’arte egiziana. Ignorandosi da quegli artefici l’arte di

trattato di pittura

Pagina 28

bastati per conservare le tinte in quello stato d’integrità di strati e di splendidezza di colori, che offrono tanti cimeli della antica pittura egiziana

trattato di pittura

Pagina 28

Una condizione affatto eccezionale di clima concorse invece alla durata della pittura egiziana. «Sotto quel cielo limpido nulla si altera. Quando

trattato di pittura

Pagina 28

Il meccanismo del pennello non ha alcuna importanza nella tecnica della pittura egiziana, fermandosi l’opera dell’artista al puro disegno dei

trattato di pittura

Pagina 29

Tanti elementi costitutivi dell’antica pittura egiziana, corrispondenti o affatto eguali ai materiali degli odierni processi del dipingere, non

trattato di pittura

Pagina 32

notò ancora in qualche pittura egiziana, reticolato da un prefisso modello. Ma l’aridità che porta la natura assorbente delle pietre e della calce

trattato di pittura

Pagina 53

Cerca

Modifica ricerca