Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dolce

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254474
Previati, Gaetano 6 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L’ultimo colore, di una bella tinta rosa e dolce al tatto, che si riduceva in polvere impalbabile sotto le dita, esposto al calore, dopo anneritosi

trattato di pittura

Pagina 139

rosso et simile alla Sandracca. Dippoi si lava con acqua dolce tanto che si purghi di ogni macchia et similmente dippoi si secca et fassene pastelli

trattato di pittura

Pagina 174

sapore dolce.

trattato di pittura

Pagina 219

Lodovico Dolce riporta la severa lezione toccata a Sebastiano del Piombo che aveva rifatte alcune teste di Raffaello nel Palazzo Apostolico, allorchè

trattato di pittura

Pagina 268

. «Quando vuoi lavorare in muro (che è il più dolce e il più vago lavorare che sia), prima abbi calcina e sabbione, tamigiata bene l’una e l’altra. E

trattato di pittura

Pagina 59

quali cose tutte soleva usar molto Leonardo, Raffaello, Cesare da Sesto, Andrea del Sarto ed altri assai che furono delicati e di dolce e soave maniera

trattato di pittura

Pagina 96

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261181
De Chirico, Giorgio 2 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sopra un fuoco lento, possibilmente di carbon dolce, e non si dimentichi pure di mescolare lentamente la vernice via via che bolle. Quando tutta la

trattato di pittura

Pagina 20

; quello di Marsiglia è il migliore. Si fa bollire lentamente sopra un fuoco possibilmente di carbon dolce e si mescola la miscela con una bacchetta

trattato di pittura

Pagina 42

Cerca

Modifica ricerca