Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dia

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254037
Previati, Gaetano 5 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quando alla durabilità materiale deir opera si dia maggior importanza che al conservarla nell’aspetto d’arte impressovi dall’artista, meglio vale

trattato di pittura

Pagina 135

che quel difetto, che quantunque piccolo, par che le dia molta disgrazia e discredito. Molti però non del tutto imperiti dell’arte, sono stati di

trattato di pittura

Pagina 268

possibile alcun dubbio sul senso di queste parole: «quando il parete sarà pulito e secco, allora dia col pennello di cera punica liquefatta al foco

trattato di pittura

Pagina 50

qualche caposcuola, pure qualunque interpretazione si dia al passo dell’Armenini che descrive con foschi colori le grandi difficoltà pei giovani del suo

trattato di pittura

Pagina 9

E questo nel lavorare a fresco non si può fare, benchè si dia il lume o ombra della trasparenza per forza di disegno. Con la medesima via ancora il

trattato di pittura

Pagina 94

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261094
De Chirico, Giorgio 1 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

asciutto si lisci bene la tela con della carta smerigliata fine, indi si dia di nuovo una mano di colla come la prima volta e si lasci asciugare. Dopo che la

trattato di pittura

Pagina 14

Cerca

Modifica ricerca