Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cola

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254394
Previati, Gaetano 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La sandracca migliore si ricava da una conifera delle, coste settentrionali dell’Africa, la tuja articolata di Desfontaines. L’umore resinoso cola

trattato di pittura

Pagina 204

La mastice. — Questa resina cola dal lentisco pistaccio delle isole dell’arcipelago greco, e l’isola di Chio specialmente ne somministra la maggiore

trattato di pittura

Pagina 205

Si ottiene praticando delle incisioni trasversali nella corteccia dell’albero. La resina che cola si forma in lacrime quando rimane attaccata alla

trattato di pittura

Pagina 205

, scaldarli con un po’ d’acqua calda e sottoporli allo strettoio. Il colore dell’olio che cola, se la torrefazione si è mantenuta nei giusti limiti, è di un

trattato di pittura

Pagina 219

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261121
De Chirico, Giorgio 2 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gran facilità. Tale materia, benché assai fluida, non cola sulla tela e non asciuga troppo lentamente.

trattato di pittura

Pagina 24

si vela. Se è troppo inumidita la velatura cola e si spande in modo irregolare, allora bisogna con uno straccio pulito e asciutto premere un po’, senza

trattato di pittura

Pagina 52

Cerca

Modifica ricerca