Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiare

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

253812
Previati, Gaetano 7 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cui lo spostamento a tentoni degli scuri sui lumi e sulle parti chiare su quelle sottostanti oscure, senza preveggenza nel considerare se il disotto

trattato di pittura

Pagina 104

nei suoi colori, che non arrivano mai in complesso nè alla vivacità delle tinte chiare del pastello, nè alla trasparenza ed intensità della pittura ad

trattato di pittura

Pagina 130

sussidio del bianco possa discendere un’infinita gradazione di tinte più chiare, mentre da colori chiari sia impossibile risalire a più intensi quando non

trattato di pittura

Pagina 151

Ocrie gialle o terre gialle, chiare e scure. — Questi colori dimostrati esistere sulle più antiche pitture egiziane, descritti da Plinio e Vitruvio

trattato di pittura

Pagina 182

bene che non si spandessero i colori. Togli quanto una fava d’ocria scura (che sono di due ragioni ocrie chiare e scure), e se non hai della scura togli

trattato di pittura

Pagina 61

Messe tutte le ombre, si dipingevano le parti chiare alla prima con colore sottile e con parsimonia perchè rimanessero, seccando, lucide e

trattato di pittura

Pagina 85

consistere nella lucentezza generale del colore, solidità e rilievo delle parti chiare condotte per ripetizioni di strati sottili, e trasparenza delle ombre

trattato di pittura

Pagina 85

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261131
De Chirico, Giorgio 1 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bellissimi effetti di tinte chiare e opache.

trattato di pittura

Pagina 27

Cerca

Modifica ricerca