Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bollire

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254529
Previati, Gaetano 8 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che dà tale miscuglio facendolo bollire.

trattato di pittura

Pagina 187

combinazioni azzurre del rame, si può verificarne la purezza facendoli bollire nell’acido nitrico, che aggiuntovi acqua e filtrato dovrà restare

trattato di pittura

Pagina 189

da ogni residuo d’oltremare, che fatto bollire e lavato più volte in acqua, finalmente si lascia seccare e si ripone per l’uso.

trattato di pittura

Pagina 193

Per la pittura si mescola l’asfalto alla essenza di trementina facendovelo bollire lungamente ed aggiungendovi in seguito l’olio seccativo di noce

trattato di pittura

Pagina 196

fassi bollire tanto con acqua chiara che torna men che per mezzo. Poi la metti ben colata in certi vasi piani come conche da gialatina o bacini

trattato di pittura

Pagina 230

e poste in caldaia con conveniente quantità d’acqua, si fa bollire per dieci o dodici ore la materia, fino alla consistenza gelatinosa voluta, che si

trattato di pittura

Pagina 230

molle un dì innanzi le metti a bollire; con acqua chiara, la fa’ bollire tanto, che torni delle tre parti l’una. E di questa colla voglio, che quando

trattato di pittura

Pagina 231

, la quale prima che si adoperi va ben purgata, e questo purgamento si fa dai pittori in più modi, onde ce ne sono alcuni che prima la fanno bollire al

trattato di pittura

Pagina 64

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261131
De Chirico, Giorgio 3 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

è sufficientemente tesa. Fatto questo si metta a bollire a fuoco lento, in un recipiente qualsiasi, della colla di pesce, o colla gelatina che dir si

trattato di pittura

Pagina 14

mano di colla gelatina e bianco di Spagna messi a bollire lungamente a parti eguali in modo che ne risulti una poltiglia piuttosto densa 1; mentre la

trattato di pittura

Pagina 27

; quello di Marsiglia è il migliore. Si fa bollire lentamente sopra un fuoco possibilmente di carbon dolce e si mescola la miscela con una bacchetta

trattato di pittura

Pagina 42

Cerca

Modifica ricerca