Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: azzurri

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254311
Previati, Gaetano 19 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L’intensità degli azzurri dei colori antichi è varia secondo sir Davy, per la quantità maggiore o minore che contengono di carbonato di calce, però

trattato di pittura

Pagina 141

(quarzo violetto), sangue di drago, lacca. Verdi — Verdeterra, verde azzurro (minerale proveniente dalla Spagna), verderame. Azzurri — Azzurro della

trattato di pittura

Pagina 145

, ocria bruciata. Rossi — Terra rossa detta maiolica, cinabro di miniera ed artificiale, balarminio, lacca rossa, minio. Azzurri — Oltremarino, Pongaro

trattato di pittura

Pagina 145

—Verde terra, verdetto, verde azzurro, verderame, verde giallo. Azzurri — Oltremarino, azzurro di smalto, azzurro di biadetti, azzurro della Magna. Neri

trattato di pittura

Pagina 146

per reazioni comunque previste e dirigibili, come nella pittura a smalto o nella ceramica, risultarne degli azzurri, dei neri o dei violetti

trattato di pittura

Pagina 151

mercurio) è nera, e così una quantità di sali di cobalto, che possono essere o rossi od azzurri, i sali di cromo e di cadmio, ora gialli, ora aranciati

trattato di pittura

Pagina 161

se non vi fosse l’ostacolo della materiale natura dei rossi, gialli ed azzurri disponibili che ne rende impraticabile l’impiego secondo le modalità

trattato di pittura

Pagina 167

fusione sulla tavolozza di rossi, aranciati, gialli, verdi, azzurri e violetti potrebbe formare il bianco che avviene dall’unione dei raggi

trattato di pittura

Pagina 167

sostenute per le gradazioni più intense dal giallolina di Napoli, i gialli di cadmio, il cinabro e la lacca di Robbia, pei verdi e gli azzurri, fra

trattato di pittura

Pagina 173

Le sofisticazioni con altri colori azzurri sono moltissime, ma l’alluminato di cobalto puro rimane inalterato in una soluzione d’acido nitrico.

trattato di pittura

Pagina 190

impiegare il cobalto per la fabbricazione dei vetri azzurri e nelle pitture sul vetro. Il cobalto allo stato metallico fu ottenuto per la prima volta da

trattato di pittura

Pagina 190

Anche questo colore si adultera mescolandolo a sostanze affatto estranee, come l’amido tinto e simili o ad azzurri d’ordine inferiore, come le ceneri

trattato di pittura

Pagina 191

indicherebbero miscuglio di blu di Prussia, di cobalto, o di azzurri estratti dal rame o da vegetali. Anche messo in cucchiaio di ferro arroventato e

trattato di pittura

Pagina 194

Per l’arte, sino a questi ultimi tempi, non si fecero pei colori violetti che delle combinazioni sulla tavolozza mescolando degli azzurri colle

trattato di pittura

Pagina 195

azzurri che riuscirebbero sempre dispiacevoli all’occhio, non perchè questi colori siano per sè graditi meno degli altri, ma per la difficoltà di rendere

trattato di pittura

Pagina 197

sono per le lacche, i rossi e gli azzurri, i violetti ed i bruni, nei quali la consistenza essendo dovuta a gomme o colle che inducono sempre alcunchè

trattato di pittura

Pagina 199

Inoltre il bleu egiziano che si cattivò l’attenzione del Mérimée per la mirabile conservazione ed il confronto colle proprietà degli azzurri più in

trattato di pittura

Pagina 32

— queste si macinano sottilmente con acqua pura eccettuandosi gli smalti con altri simili azzurri».

trattato di pittura

Pagina 63

Per gli azzurri i più ricordati sono l’azzurro d’oltremare, gli smalti, le ceneri d’Inghilterra, di Germania, di Harlem, dei quali impedivasi il

trattato di pittura

Pagina 87

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261165
De Chirico, Giorgio 1 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

luminosità straordinarie; i rossi, gli azzurri cerulei brillano come pietre preziose; i colori più scuri, come il nero, la terra d’ombra bruciata, la

trattato di pittura

Pagina 38

Cerca

Modifica ricerca