Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adoperato

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254481
Previati, Gaetano 17 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parrebbe superfluo avvertire della necessità di riparare questi dipinti da ogni urto violento, se non accadesse sempre di vedere adoperato il martello

trattato di pittura

Pagina 135

adoperato tanto ad olio che a tempera. È il bianco necessario per i gialli di Cadmio ed il solfuro di mercurio (vermiglione). Resiste molto di più del bianco

trattato di pittura

Pagina 179

si comporti adoperato denso e perchè si veda colare dai quadri, come lo si vede sempre sgocciolante dalle tavolozze tenute qualche tempo in posizione

trattato di pittura

Pagina 196

profondo e, per soprappiù, grazie alla sua gradazione di tinta, si presta ad un’infinità di tinte d’ombre, così lo vediamo adoperato, quantunque numerose

trattato di pittura

Pagina 197

che disteso in velatura e peggio adoperato puro, essendochè tutti i colori ai quali si commista questo bitume, anneriscano infallantemente mai cessando

trattato di pittura

Pagina 198

Da Plinio si narra di un atramentum adoperato da Apelle, che rivestiva tutti i caratteri di una vernice di protezione ai dipinti, e gli artefici

trattato di pittura

Pagina 201

L’olio di canepa è molto seccativo, ma è il meno adoperato in arte.

trattato di pittura

Pagina 220

il piombo all’ossido di manganese, non conosciuto dagli antichi in questa forma, ma come magnesia nera adoperato nell’arte degli smalti e nelle

trattato di pittura

Pagina 222

di un dito, adoperato leggermente, spazzandosi avanti a sè con un mazzo di penne la raschiatura sinchè il piano fosse ridotto eguale e lustro come

trattato di pittura

Pagina 234

doratori, che è quello adoperato per le imprimiture delle tavole e delle tele da dipingere.

trattato di pittura

Pagina 235

dal modo d’impiego del vario materiale adoperato, come possono esserlo, ad esempio, strati di colore troppo sottili per coprire il fondo, ma che

trattato di pittura

Pagina 241

Per poco che si sia adoperato qualche colore intriso di una sostanza glutinosa, non può essere sfuggita la difficoltà di distendere regolarmente la

trattato di pittura

Pagina 242

’usufrutto di tutta la forza adesiva comportabile col singolo mezzo dominante il processo adoperato.

trattato di pittura

Pagina 250

che il sapone nominato da Plinio era tanto diverso dal nostro quanto il sal di tartaro adoperato da M. di Bachellière dalle feccie di vino calcinate

trattato di pittura

Pagina 46

Tutti gli effetti ottici che scaturiscono da un dipinto non possono avere altra origine che da qualità intrinseche del mezzo tecnico adoperato, non

trattato di pittura

Pagina 7

pitture a tempera di queste tendenze ad agire contro la vischiosità del glutine adoperato, se, come asserisce il Vasari, il faticoso lavoro del tratteggio e

trattato di pittura

Pagina 79

Nel codice del secolo XII Mappa Clavicula, o chiave del disegno, risulta adoperato l’olio di ricino, che pure addensasi per ossigenazione, a

trattato di pittura

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca