Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abitudine

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

253568
Previati, Gaetano 7 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ingredienti viscidi ed appiccicaticci in modo straordinario non poteva a meno di influire sull’abitudine alla resistenza per un lavoro che oggi potrebbe essere

trattato di pittura

Pagina 121

velature e dell’intenso ombreggiare, ritenuti necessari i per ottenere rilievo, e diventati abitudine per continuo studio nell’ambiente chiuso, applicati

trattato di pittura

Pagina 20

essere semplice nei processi, di quella semplicità che non si acquista se non che per lunga esperienza e così opposta all’abitudine di non credere che al

trattato di pittura

Pagina 211

nocivi quando si faccia l’abitudine di tenerli sulla tavolozza, per la difficoltà di regolarne l’uso e il non sapersi mai di che sostanze siano

trattato di pittura

Pagina 227

L’inveterata abitudine di disinteressarsi delle conseguenze evidenti e tante volte rilevate per tale decadimento delle tecniche della pittura, coll

trattato di pittura

Pagina 4

ad olio, sia per la presa abitudine di tale meccanismo del pennello, che per l’impaccio intrinseco del vischioso intervento di oli densissimi e resine

trattato di pittura

Pagina 88

contrariare non poco all’abitudine di ripassare all’infinito il lavoro della tempera, privilegio inapprezzabile di questo processo di dipingere: onde attenuasi

trattato di pittura

Pagina 92

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261129
De Chirico, Giorgio 3 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Sulla superficie d’una tela in tal modo preparata non si può disegnare né con il lapis né con la carbonella; se si ha l’abitudine di abbozzare con la

trattato di pittura

Pagina 17

mio, pur riconoscendo che si possano fare dei capolavori con quattro colori e anche con meno, ho l’abitudine di mettere sempre un gran numero di

trattato di pittura

Pagina 24

In quanto al nero ho l’abitudine di usare della polvere di carbonella macinata con l’olio di papavero; è un colore che ha poco corpo ma però in

trattato di pittura

Pagina 26

Cerca

Modifica ricerca