Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: taglio

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Acciai per utensili (Discorso generale)

405985
Aldebaran 12 occorrenze

Viene aggiunto del carbonio a del 420 per aumentarne la capacità di taglio.

tecnica

La capacità di uno strumento da taglio di tenere il filo dipende da tutte le caratteristiche sopra elencate.

tecnica

resistenza all'usura e raffinare i grani per migliorare la capacità di taglio.

tecnica

granulare nell'acciaio, ciò aumenta la durezza che permette di avere un taglio estremamente pulito e funzionale. Diversi sono gli acciai che hanno questo

tecnica

Usato prevalentemente nell'industria per l'utilizzo di utensili da taglio che lavorino ad alta velocità con conseguente surriscaldamento. Può infatti

tecnica

principalmente alla presenza del "grano degli acciai". Quelli a grana sottile riescono ad avere un tagliente sottile ed un taglio pulito, dove invece è presente

tecnica

all'usura, ma non solo. Il tagliente deve essere in grado di resistere anche a dei piccoli urti durante il taglio di materiali solidi, qui entra in gioco

tecnica

, solitamente intorno ai 56-58 Rc, molto duro e con la buona tenuta del taglio. Il 440C era il re degli acciai inossidabili negli anni 80, prima che ATS-34 e

tecnica

taglio sottile e pulito .S60V è quello che resiste meglio all'usura ed è quello tra i citati del gruppo quando occorre resistenza alle abrasioni per dei

tecnica

La qualità dell'acciaio è la base per ottenere la massima efficacia e durata di una lama realizzata per utensili da taglio (coltelli, forbici

tecnica

urti. Viceversa se si utilizzerà l'acciaio per la produzione di lame di coltelli, dove l'urto è raro ma è invece frequente il taglio, si privilegerà

tecnica

forte formatore di carburi (miglioramento delle caratteristiche di taglio), aumenta la resistenza alla corrosione negli acciai alto legati al cromo

tecnica

Cerca

Modifica ricerca

Categorie