Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: essere

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
D2 può  essere  temprato in tanti modi:
acciai al carbonio possono  essere  temprati più facilmente degli inox grazie alla loro
alla loro migliore conducibilità termica. Inoltre possono  essere  temprati più volte anche con tempre differenziali, per
resistenza all'usura, ma discapito della durezza. Può  essere  una valida alternativa al D2 .
un ampio intervallo di durezze alle quali l'acciaio può  essere  temprato, a patto di avere dei forni con una buona
nella coltelleria di piccole dimensioni, possono  essere  induriti più del gruppo precedente, per avere una maggiore
di W in acciai a basso o medio-basso tenore di C può  essere  utile per aumentare la durezza ottenibile dopo tempra alla
buone-alto contenuto di C il W fa si che l'acciaio posso  essere  temprato solamente a durezze elevate, rendendo dunque più
che di media l'acciaio deve avere un >5% di carbonio per  essere  definito "alto tenore di carbonio".
corrosione, la duttilità e l’elasticità ma non dovrebbe  essere  presente in quantità troppo elevate negli acciai da
questa proprietà può  essere  utile negli ambienti corrosivi, quale l'acqua salata e
la percentuale di cromo presente nell'acciaio, deve  essere  superiore al 12. Questo elemento genera sulla superficie
pure, ma non è sicuramente valido come il cromo e dovrebbe  essere  usato con alte percentuali a discapito della tenuta di
martensite TCC e poi, a seguito di altri riscaldamenti può  essere  trasformata in martensite rinvenuta.
a seconda del motivo che si desidera. Successivamente può  essere  acidato per far risaltare le trame del disegno. Oggigiorno
di scandinavo che se trattato in maniera idonea risulta  essere  migliore per leggerezza e resistenza alla famiglia dei 440.
Uso esterno dell'acqua salata, è troppo morbido per  essere  una buona scelta per una lama pratica.
è presente una "grana grossolana" l’operazione risulta  essere  più difficoltosa. Per ovviare questa problematica si
avendo una consistente percentuale di vanadio può  essere  molto tagliente ma tra il gruppo è il più debole ed il meno
alla resistenza all'usura, ma non solo. Il tagliente deve  essere  in grado di resistere anche a dei piccoli urti durante il
e nella resistenza alle ossidazioni. Anche esso può  essere  di difficile riaffilatura. Di difficile lavorazione sono
almeno il 12 di cromo, le cui potenzialità possono  essere  sviluppate con un appropriato ciclo di costruzione e di
del carbonio nella matrice ferritica: tale temperatura deve  essere  mantenuta per ottenere l'austenizzazione dell'acciaio ma
di lega ed inibire l'ingrossamento del grano che può  essere  molto veloce per temperature di 820° C e dove l'acciaio
alto tenore di molibdeno (doppio). Il molibdeno oltre ad  essere  un forte formatore di carburi (miglioramento delle

Cerca

Modifica ricerca

Categorie