Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: al

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
è un acciaio bassolegato a medio tenore di C, più simile  al  1050 che al 1095.
bassolegato a medio tenore di C, più simile al 1050 che  al  1095.
sistema di convenzione AISI, il 10XX è un acciaio  al  carbonio legato a qualche altro elemento; ad esempio, i
a qualche altro elemento; ad esempio, i 50XX sono acciai  al  cromo-carbonio.
facendo attenzione  al  controllo della temperatura ed effettuando un mantenimento
discapito della durezza. Può essere una valida alternativa  al  D2 .
la fragilità (malattia di Krupp fragilità  al  rinvenimento ) ed aumentando tenacità e resistenza a
ASM che basa la classificazione degli acciai in base  al  loro contenuto di carbonio in percentuale.
acciai  al  cromo-vanadio. Per meglio dire, il numero dopo il trattino
a temperature anche molto alte; è leggermente superiore  al  D2 per quanto concerne la resistenza all'usura e la
il primo possiede lo 0,2% di contenuto di vanadio rispetto  al  primo che non possiede questo elemento.
 al  precedente ma con gli elementi rimossi ed alcuni altri
Si consiglia l'austenizzazione a 1065gradi, spegnimento  al  di sotto dei 50, rinvenimento multiplo (doppio) a 315 per 2
acciaio dà la durezza di un A2 con  al  resistenza all'usura di un S90V, tenendo una durezza
produzione giapponese negli anni 90 era l'inossidabile  al  top di produzione. Il 154-CM è la versione americana oggi
è dovuto  al  fatto che rinvenendo gli acciai con un buon tenore di
acciai  al  carbonio possono essere temprati più facilmente degli inox
 al  440A il 425M (0.5% carbonio) è stato usato in passato da
del tagliante superiore alla media, massima igiene grazie  al  materiale inerte di costruzione che non provoca reazioni
C segrega su difetti reticolari) e carburi primari, dovuti  al  fatto che non è possibile austenizzare completamente un
la resistenza alla corrosione negli acciai alto legati  al  cromo. Inoltre le aggiunte in lega vanadio (anch'esso
di durezza superiori a 60 HRC (Durezze maggiori rispetto  al  tradizionale acciaio AISI 440 C) ottenibili mediante il
coltellerie produttrici di lame, sono acciai temprabili  al  cromo, ad alto contenuto di carbonio "AISI (American Iron
di cromo presente nell'acciaio, deve essere superiore  al  12. Questo elemento genera sulla superficie del metallo, un
è di circa 790/820 °C e la scelta viene fatta in base  al  mezzo di tempra utilizzato (acqua, olio).Se viene temprato
a distendere il materiale cercando di mantenere la durezza  al  massimo livello compatibile. Un ottimo metro di valutazione
o sporco dà delle enormi soddisfazioni per la tenuta  al  filo, non è inoltre fragile come i suoi detrattori

Cerca

Modifica ricerca

Categorie