Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vittorio

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Un eroe del mondo galante

227350
Alberti, Luigi 45 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Che vedo? Il carattere di Vittorio?

teatro - commedia

Pagina 14

ARTURO, poi il marchese VITTORIO.

teatro - commedia

Pagina 15

Tanto meglio. L'arrivo dell'amico non poteva giungere più opportuno. Se il Barone è trattenuto in villa dalle sue idee di conquista, Vittorio potrà

teatro - commedia

Pagina 15

Vittorio, lasciamo gli scherzi; e giacché la fortuna mi ha fatto avvicinare un amico....

teatro - commedia

Pagina 18

(Si toglie un portafogli di tasca, ne leva una carta, e la offre a Vittorio che la prende.)

teatro - commedia

Pagina 19

(Vittorio come sopra.)

teatro - commedia

Pagina 23

(Vittorio vorrebbe parlare.)

teatro - commedia

Pagina 23

VITTORIO solo, poi CECILIA.

teatro - commedia

Pagina 23

La contessa EMILIA, ARTURO, VITTORIO e CECILIA.

teatro - commedia

Pagina 25

VITTORIO ed EMILIA.

teatro - commedia

Pagina 27

(Vittorio vorrebbe parlare.)

teatro - commedia

Pagina 31

(Vittorio si vòlta subito.)

teatro - commedia

Pagina 31

VITTORIO, poi ARTURO.

teatro - commedia

Pagina 32

E così, Vittorio, hai parlato?

teatro - commedia

Pagina 32

Vittorio, conosci il Barone?

teatro - commedia

Pagina 34

(appena partito il Servo, venendo subito vicino a Vittorio con un certo mistero).

teatro - commedia

Pagina 34

(a Vittorio).

teatro - commedia

Pagina 37

FULGENZIO e VITTORIO.

teatro - commedia

Pagina 40

(Sta a vedere che Vittorio ha saputo qualche cosa, e che la Contessa....)

teatro - commedia

Pagina 42

(a Vittorio).

teatro - commedia

Pagina 43

mio caro, mio carissimo marchese Vittorio.

teatro - commedia

Pagina 44

(a Vittorio).

teatro - commedia

Pagina 58

VITTORIO, EMILIA, FULGENZIO e ARTURO.

teatro - commedia

Pagina 58

(piano a Vittorio).

teatro - commedia

Pagina 59

VITTORIO e ARTURO.

teatro - commedia

Pagina 60

(E Vittorio si ostina a credere che ella si ride di lui!)

teatro - commedia

Pagina 62

Sì, Vittorio ha ragione! È meglio saper la verità, e finirla una volta per sempre.

teatro - commedia

Pagina 62

VITTORIO dal fondo e DETTO, poi CECILIA ed EMILIA.

teatro - commedia

Pagina 71

(a Vittorio).

teatro - commedia

Pagina 73

(subito verso Vittorio).

teatro - commedia

Pagina 76

(entrando al braccio di Vittorio).

teatro - commedia

Pagina 76

FULGENZIO e CECILIA, VITTORIO e la CONTESSA tutti dal mezzo.

teatro - commedia

Pagina 76

FULGENZIO e VITTORIO.

teatro - commedia

Pagina 79

NB. (Appena uscito di scena Vittorio, il suono del pianoforte cesserà quasi improvvisamente.)

teatro - commedia

Pagina 81

La Contessa è là nel suo salotto, in compagnia del signor marchese Vittorio.

teatro - commedia

Pagina 81

Dico che la contessa Emilia è innamorata del marchese Vittorio, e che il marcheso Vittorio è innamorato della Contessa Emilia! Ecco quello che dico.

teatro - commedia

Pagina 82

(come sbalordito guardando fisso Vittorio).

teatro - commedia

Pagina 83

VITTORIO in fretta dalla destra, e DETTI.

teatro - commedia

Pagina 83

Addio dunque, Vittorio, e per sempre!

teatro - commedia

Pagina 84

(avvicinandosi a Vittorio).

teatro - commedia

Pagina 85

(Accenna Vittorio.)

teatro - commedia

Pagina 85

Allegra, allegra, fanciulla mia! Tutto è sistemato! Il marchese Vittorio sposa la zia Contessa.

teatro - commedia

Pagina 85

Vittorio è contento, la zia è contenta, tutti contenti; e questo è proprio il momento....

teatro - commedia

Pagina 86

(fa altrettanto con Cecilia: Arturo fa lo stesso di Vittorio),

teatro - commedia

Pagina 90

(Va per baciarle la mano, ma Vittorio comicamente prende subito a braccetto la Contessa ed egli rimane interdetto.)

teatro - commedia

Pagina 90

Parassiti. Commedia in tre atti

232215
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

lavoro... L. 3 50 Giacomo Novicow Coscienza e volontà sociali L. 4 - Vittorio Osimo Appunti di filosofia contemporanea... L. 1 50 Giacomo Pagano Le

teatro - commedia

Pagina 314

Cerca

Modifica ricerca