Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nome

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

I mariti

224117
Torelli, Achille 7 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

il mio nome!

teatro - commedia

Pagina 28

- Appunto; la lettera portava la data del 1861 e non c'era il nome di Sofia. Ho cambiato l'uno in quattro e fatto 1864, di modo che è diventata una

teatro - commedia

Pagina 40

- Ma, in nome di Dio!

teatro - commedia

Pagina 41

gazzettiere, il nostro nome sarebbe, a quest'ora, in balia del pubblico! Ecco compiuto il romanzo del decoro di una moglie, compromesso dal marito e

teatro - commedia

Pagina 65

- Enrico?... Fabio?... Non m'ingannate!... II nome della mia famiglia?...

teatro - commedia

Pagina 72

- Ma non... non viene in testa a nessuno il nome venerato della vostra famiglia!... Si tratta qui della signora Amelia Gioiosi...

teatro - commedia

Pagina 72

Fabio! Un uomo che ha il cattivo gusto di chiamarsi Fabio!... Domando io come farò a sposare un uomo col nome di Fabio e che è stato rifiutato da

teatro - commedia

Pagina 8

Ti ho sposato per allegria

226207
Ginzburg, Natalia 9 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Un nome pretensioso. Sarebbe stato molto meglio, semplicemente, Giulia. Come mai le hanno dato un nome cosí pretensioso?

teatro - commedia

Pagina 45

Il suo nome è Giuliana?

teatro - commedia

Pagina 45

Non vorresti chiamarla per nome, mamma?

teatro - commedia

Pagina 45

E sua figlia non si chiama Ginestra? Ginestra non è un nome pretensioso?

teatro - commedia

Pagina 45

No. Ginestra non è un nome pretensioso. Mio marito amava molto Leopardi. L'abbiamo chiamata Ginestra per via di Leopardi. E poi anche perché io

teatro - commedia

Pagina 45

Perché bevi nelle case che non conosci? Chi è questa sua amica Topazia? Un nome molto, molto pretensioso.

teatro - commedia

Pagina 54

nome di Gesú. È un libro incomprensibile, però pieno di parole sporche. Io non ho nemmeno finito di tagliare le pagine. Questo Pierfederici era molto

teatro - commedia

Pagina 55

Non ti ricordi il nome il nome che era scritto sulla porta? questo tuo medico, avrà pure avuto un nome?

teatro - commedia

Pagina 57

Aveva un nome, che non mi ricordo... Io non ho memoria per i nomi.

teatro - commedia

Pagina 57

Un eroe del mondo galante

227849
Alberti, Luigi 5 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

facilmente e con maggior successo parlare in mio nome alla Contessa. Egli, che ha girato, che conosce il mondo, la società.... Diavolo, che non voglia

teatro - commedia

Pagina 15

ci è qualcuno che pronunzia sotto voce perfino il nome della persona, per la quale si dice che egli abbia mutata inclinazione.

teatro - commedia

Pagina 29

A nome della Contessa?

teatro - commedia

Pagina 79

Debbo parlarvi a nome della Contessa.

teatro - commedia

Pagina 79

Sì sì, a nome della Contessa.

teatro - commedia

Pagina 79

Parassiti. Commedia in tre atti

231481
Antona-Traversi, Camillo 8 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Si è certi che accetta!... Non è buono a nulla... ma ha un bel nome...dei sigari eccellenti...

teatro - commedia

Pagina 118

S'intende!... Il disastro è di quelli co' fiocchi.... Lo inviteremo a nome della intiera cittadinanza.

teatro - commedia

Pagina 119

' invito...a nome del Principe.

teatro - commedia

Pagina 121

No...no, per carità!... Nè il mio nome...nè il suo!... Restiamo nell'ombra... È molto meglio!...

teatro - commedia

Pagina 122

- «...Appena giunta in Roma la notizia del disastro di Monteleone, i cittadini più cospicui per censo, nome e condizione sociale...si sono rivolti...»

teatro - commedia

Pagina 124

(cercando il nome).

teatro - commedia

Pagina 262

- Marianna!... Bel nome!...E poi...?

teatro - commedia

Pagina 71

- Il mio nome su quella cartaccia!?... Non voglio!

teatro - commedia

Pagina 72

Manon

232850
Adami, Giuseppe 10 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Voi non dimenticate il vostro nome... è vero, viscontino? Siete il figlio...

teatro - commedia

Pagina 119

Del nome che portate? Eppure è un gran casato, De Breteuil!

teatro - commedia

Pagina 120

(a sè, colpita da quel nome)

teatro - commedia

Pagina 175

... Ma il tuo nome è sì breve e sì leggero che mal consente alle mie parole, che sgorgherebbero infinite, di legarsi alle sue lettere che son cinque

teatro - commedia

Pagina 24

Il vostro nome?

teatro - commedia

Pagina 43

tuo nome... Des Grieux, vuoi seguirmi?... Saprai tutto... Manon, intanto parlerà con loro...

teatro - commedia

Pagina 50

come lui ti dice: niente convento... protezione... lusso... ah! per tutti gli Dei, tu vieni meno a te stessa, al tuo istinto, al nostro nome... Qui non

teatro - commedia

Pagina 57

A chi?... Ad un uomo che non ha nome... che non ha volto... che è nulla.... un fantasma!

teatro - commedia

Pagina 58

La vostra audacia non ha nome!

teatro - commedia

Pagina 90

Sbagliate. Un nome solo: volontà di vederlo.

teatro - commedia

Pagina 90

Casa di bambola

235797
Ibsen, Eric 5 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Una gran croce, sopra il nome. Guarda! Che brutto scherzo! Pare che voglia partecipare la notizia della sua morte.

teatro - commedia

Pagina 101

Un nome che si sente pronunziar spesso in questa casa. Mi pare di esserle passato innanzi per la scala, venendo.

teatro - commedia

Pagina 32

In nome di Dio, signor Krogstad!... Ma io non posso aiutarla in nulla.

teatro - commedia

Pagina 42

Ho scritto io il nome di papà.

teatro - commedia

Pagina 45

Ieri quando tu me lo presentasti, egli disse che aveva inteso pronunziare spesso il mio nome qui; poi, da lì a poco notai che tuo marito lo ignorava

teatro - commedia

Pagina 57

Un letto di rose

237207
Adami, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

E ti bollo... sì! ti bollo in nome della santa libertà individuale!

teatro - commedia

Pagina 118

Ti proibisco di pronunciare il mio nome!

teatro - commedia

Pagina 18

Ma no, Grazia... Come vuoi che io possa pensare a tutte queste cose?... Ne ho già tante per conto mio... E poi... se tu non ti spieghi - in nome di

teatro - commedia

Pagina 50

Come le foglie

239854
Giacosa, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Scusa: il tuo nome è Irene, come quello di tuo fratello è Tommaso. Io non ci ho colpa, ma è così e non mi riesce di chiamarvi altrimenti. Detesto i

teatro - commedia

Pagina 100

Sicuro. E degno marito. Soltanto non si chiamava Orloff, ma Borkì. Orloff è il nome di una terra. Il signor Borkì aveva tenuto in Odessa una casa

teatro - commedia

Pagina 119

innanzi ad un nome indica, determina.... sì, insomma, indica se questo è maschile o femminile, singolare o plurale. Per esempio, il pero e la mela. Il

teatro - commedia

Pagina 84