Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: linguaggio

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I mariti

223295
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Già, i vostri libri... Cardenia, amor corrisposto!... Ho trovato una cardenia... e volevo sapere che cosa significa una cardenia sul linguaggio dei

teatro - commedia

Pagina 17

Parassiti. Commedia in tre atti

230039
Antona-Traversi, Camillo 4 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- E io dico, invece, che ci verrai!... Oh, la conosco bene!... È una maniera per dire: «verrò di sicuro»!...Le donne hanno un linguaggio speciale

teatro - commedia

Pagina 176

Dunque, parli alto!... Il Principe, se vuole, può far mutar linguaggio ai giornali...e riparare lo scandalo... Lo faccia nel suo interesse morale

teatro - commedia

Pagina 237

Naldini, segretario e alter ego del Gaudenzi. Tutti quanti i personaggi, poi, parlano realmente il linguaggio che loro si conviene; ciò che non accade

teatro - commedia

Pagina 296

qualche cosa nuoce nella commedia, come la udimmo iersera, è la trasposizione dell'ambiente - da napoletano a veneziano che la riduzione nel linguaggio

teatro - commedia

Pagina 308

Manon

233603
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Non vi parla un abate: parla un uomo! Non invoco il pudore, la morale, il rimorso! È un linguaggio che voi non capireste! Non vi chiedo conto della

teatro - commedia

Pagina 93

Casa di bambola

237021
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Andiamo, Nora! Che linguaggio è questo?

teatro - commedia

Pagina 108

Cerca

Modifica ricerca