Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concetto

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I mariti

225370
Torelli, Achille 2 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

larghezza di fare che si notò nell'insieme, malgrado certi tocchi nuovi e delicati che diedero nell'occhio in alcune scene, nè il concetto d'essi sembrò

teatro - commedia

Pagina 83

esigenze del suo concetto, teniamogli conto della audacia con cui ha voluto crearsi difficoltà, se non nuove, pericolose; rallegriamoci della

teatro - commedia

Pagina 88

Parassiti. Commedia in tre atti

232117
Antona-Traversi, Camillo 3 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

un piccolo concetto perfettamente reso. Il pubblico approvò pienamente e approverà sempre una simile commedia, che lo interessa, lo convince, lo fa

teatro - commedia

Pagina 307

frode. Nella commedia, dalle linee comiche, si cela un concetto serio: il sorriso dei personaggi nell'atutore è amarezza. Il sedicente commendatore e

teatro - commedia

Pagina 308

- Estensioni e limiti del concetto di pedagogia... L. 3 - Nino Tamassia La famiglia italiana nei secoli XV e XVI... L. 9 - Ignazio Tambaro Le

teatro - commedia

Pagina 314

Cerca

Modifica ricerca