Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: commendatore

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Parassiti. Commedia in tre atti

229693
Antona-Traversi, Camillo 34 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Però...ha un bel dire il Commendatore...ma un po' di cav.re Naldini, nel comunicato alla stampa, ci starebbe bene!...

teatro - commedia

Pagina 124

- Era già in istrada... ad attendere che il Commendatore uscisse...per venirlo a cercare.

teatro - commedia

Pagina 127

Non preoccuparti di questo!... Ti ajuterà il Commendatore.

teatro - commedia

Pagina 138

- Finirà meglio, Commendatore!...

teatro - commedia

Pagina 148

Il Commendatore è alzato?

teatro - commedia

Pagina 158

Ha ragione!...Oh! Commendatore, lei trova sempre la nota giusta... Stia tranquillo!... Gli metterò indosso tale paura che dovrà fare quello che

teatro - commedia

Pagina 237

Dimessi...caro Commendatore...dimessi soltanto... e volontariamente.

teatro - commedia

Pagina 261

- Signor Commendatore...Signora...

teatro - commedia

Pagina 262

- Il signor Commendatore può lasciar Roma?

teatro - commedia

Pagina 265

- Oh! Il signor Commendatore... segretario?

teatro - commedia

Pagina 265

da vent'anni il titolo di commendatore, che nessuno, oltre la sua fantasia, ha pensato mai di conferirgli. Non è propriamente intorno a un fatto che la

teatro - commedia

Pagina 272

collaborateur et nous a créé le personnage qu'il vit, qu'il présente aussi complet que possible. Le commendatore Gaudenzi reste une des plus belles créations du

teatro - commedia

Pagina 274

commendatore e avvocato da un ventennio, senza essere stato mai investito legittimamente di tali titoli, dà un'intonazione felice dell'ambiente in cui

teatro - commedia

Pagina 276

commendatore don Gennaro Gaudenzi vive di truffe, ingegnosissime; forma un Comitato di beneficenza per gl'inondati di Ostiglia; e, ponendolo al coperto

teatro - commedia

Pagina 277

efficace, dunque, la scelta dell'ambiente da descrivere: ottima la pittura. L'autore incarna questa figura del parassitismo nel commendatore Gaudenzi, in suo

teatro - commedia

Pagina 278

Molière e di Goldoni. Dopo anni e anni d'imbrogli e di parassitismo, il commendatore avvocato don Gennaro Gaudenzi - che non è commendatore e non è avvocato

teatro - commedia

Pagina 279

simpatia si stabilì rapidamente fra palcoscenico e pubblico. Il tipo del pseudo avvocato e commendatore Gaudenzi, l'affarista moderno senza scrupoli

teatro - commedia

Pagina 289

chiamare avvocato e commendatore per giunta, senza aver avuto mai una laurea a una commenda. Nel mare magno della Capitale egli è riuscito a ben altro: anzi

teatro - commedia

Pagina 291

, e ottenne un vero e proprio successo colossale. Di Claudio Leigheb credo inutile parlare: del segretario del Commendatore parassita fa una creazione

teatro - commedia

Pagina 294

parassita è una bestia piccola che vive alle spalle di una bestia più grossa: definizione intuitiva che serve anche, naturalmente, per il commendatore

teatro - commedia

Pagina 295

sedicente avvocato e commendatore Gaudenzi, uno di quegli esseri che pullulano in tutte le grandi città e che vivono alle spalle del prossimo, gabbandolo

teatro - commedia

Pagina 296

non è nè avvocato, nè Commendatore, ma semplicemente un cantante fischiato, ha posto tutta la propria attività e intelligenza nel vivere alle spalle

teatro - commedia

Pagina 299

. Tale il commendatore Don Gennaro Gaudenzi scelto da Camillo Antona-Traversi per protagonista della sua commedia, rappresentata e applaudita ieri sera

teatro - commedia

Pagina 303

Don Marzio a Cantasirena, quel Cantasirena di Baraonda che è lontano parente del commendatore avvocato Gaudenzi, niente commendatore e tanto meno

teatro - commedia

Pagina 305

quadro, condensò l'azione, trascurò lo studio dei tipi secondarii, non ponendo in piena luce che un solo carattere, quello del commendatore Gennaro

teatro - commedia

Pagina 306

titoli di avvocato o di commendatore o di onorevolo, e soltanto nei dialoghi intimi alcuni si azzardano a chiamare affaristi; fino al giorno, che

teatro - commedia

Pagina 307

frode. Nella commedia, dalle linee comiche, si cela un concetto serio: il sorriso dei personaggi nell'atutore è amarezza. Il sedicente commendatore e

teatro - commedia

Pagina 308

; qui abbiamo, tra varj parassiti di minor conto, gli sfruttatori della beneficenza. Il protagonista, un commendatore che si era conferito da sè la

teatro - commedia

Pagina 310

Il commendatore avvocato don Gennaro Gaudenzi - è così ch'egli ora si fa chiamare, usurpando titoli che non gli spettano - è quello che si dice un

teatro - commedia

Pagina 313

- Ah!... Lei è... Don Gennaro , il Commendatore...

teatro - commedia

Pagina 76

- Grazie, signor Commendatore...

teatro - commedia

Pagina 77

- Ma tu non sei nè commendatore, nè avvocato!

teatro - commedia

Pagina 81

Non è pazzia: è saggezza...politica!... Nessun avvocato-commendatore...paga meno!

teatro - commedia

Pagina 81

Sono oramai venti anni che tutti mi chiamano «l'Avvocato- commendatore Gennaro Gaudenzi»!... Possesso... vale titolo!... In somma, tu non hai voluto

teatro - commedia

Pagina 81

Cerca

Modifica ricerca