Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I mariti

225393
Torelli, Achille 2 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

TEATRO NAPOLETANO (Volume "Napoli mia!) 1 - 'O buono marito fa 'a bona mugliera 2 - Vaco a murì tu campa... (scena in versi) 3 - 'O Miullo d' 'a rota

teatro - commedia

Pagina 97

TEATRO SCELTO 1 - Troppa Grazia! 2 - Il punto d'appoggio 3 - L'Asino d'ogni basto 4 - La più semplice donna vale due uomini 5 - La Verità 6 - L'Asino

teatro - commedia

Pagina COPERTINA

Un eroe del mondo galante

227871
Alberti, Luigi 1 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

A me, a me, sì! e io ho dovuto facilmente convincermi dalle sue stesse parole: 1° che l'Avvocato è inutile che si presenti; 2° che io non le sarei

teatro - commedia

Pagina 80

Parassiti. Commedia in tre atti

230141
Antona-Traversi, Camillo 8 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Ecco: il «Contratto nuziale» stabilirebbe: - 1°. «Gli sposi si maritano sotto il regime della comunità assoluta del beni»...

teatro - commedia

Pagina 182

Tenere ben fissa in mente la mia lettera... 1.° : le spese sono tutte giustificate... 2.°: con le recite si avrà un benefizio di sette od ottomila

teatro - commedia

Pagina 236

, an. I, n. 6; Roma, 1.º agosto 1899.

teatro - commedia

Pagina 285

Cristina.Gazzetta di Torino, an. XL, n. 362; 31 dicembre 1899 e 1° gennajo 1900. ***

teatro - commedia

Pagina 298

può parere anche non necessario, perchè non è organico come gli altri; ma in questi, cioè nel 1°, nel 3° e nel 4°, c'è tanta vita, tanto movimento; è

teatro - commedia

Pagina 298

-Calabresi si congedò dal pubblico fiorentino. CESARONE.La Settimana, an. V, n. 34 ; Firenze, 1.º luglio 1900.

teatro - commedia

Pagina 299

!- ha dato molto rilievo a una macchietta di violinista polacco.Il Secolo XIX, an. XVI, n. 31; Genova, giovedì-venerdì 31 gennajo e 1.º febbrajo 1901.

teatro - commedia

Pagina 305

. («Biblioteca dei Popoli diretta da Giovanni Pascoli») REMO SANDRON, EDITORE - Libraio della R. Casa MILANO-PALERMO-NAPOLI ROBERTO BRACCO SCRITTI VARII 1

teatro - commedia

Pagina 314

Come le foglie

239757
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Detti. 1.° PITTORE, un vecchietto, capelli lunghi, aspetto di artista romantico; entra dal fondo non visto.

teatro - commedia

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca