Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vedi

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683750
Zanazzo, Giggi 10 occorrenze

cattivo ugurio (Vedi: Fortuna e Sfortuna).

storia

si occorre anche de ppiù. [Vedi e’ rimedio 34: Pe’ l’etirizzia o male de fégheto].

storia

fatevece li sciacqui a li denti e la tignóla ve sparirà. Vedi: La cura a li denti. N. 16.

storia

soffio, batte le palpebre e mostra spavento. Al che il primo sclama ridendo: — Vedi che hai avuto pavura! E il passatempo per lo più ricomincia e seguita

storia

’ da padre Arsènigo a San Bartolomeo all’Isola, e de fasse mette’ la radica ar sole. (Vedi: Pe’ guarì’ la tignola à li denti. N. 110).

storia

. Sóffióne: Soufleur. Spappiè’: Vedi: Pappiè. Sciarmante: Charmant. Supprì: Suplis. Surtù: Surtout. Tamanto: Tant-maint. Tettattè: Tête à-tête. Tignone

storia

, accuse e condanne". (Vedi la nota 6 del sonetto del\Cap\ 4 giugno 1835: Monsignore so’ stato ferito).

storia

-tavàrro: No. Tarèffe: Impuro, cattivo, fallace. Talèdde: Vedi: Sciamanno. Talmúdde: La Bibbia. Talmuldurà: Congregazione. Tavarimmi: Ciarle. Zachìmme

storia

. (Vedi: Streghe, stregoni e ffattucchieri). Er giorno de San Giuvanni, le regazze da marito, pe’ vvede chi sse sposeranno, hanno da fa’ quello che ho

storia

. Mastro Titta: Il boia. Minósa: Spia. Micio: Ladro. Mòrto (er): Danaro o anche la refurtiva. Mosciarellaro: Impotente. Mucina-ricotta: Vedi: Magnaccia o

storia

Cerca

Modifica ricerca

Categorie