Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: romana

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683639
Zanazzo, Giggi 9 occorrenze

Fa’ li sorfumiggi de fiori de sambuco, de capomilla romana e de valeriana. Se metteno sopra a un foconcino a bbrucià, e ppoi uno ce se mette sopre

storia

Er tamburo der tempo de la Ripubbrica romana quanno sónava, li romani, pe’ mmettello in ridicolo, dicheno che ffaceva: "Bburà-ccì-ccì, Bburà-ccì-ccì

storia

È un gran masso de pietra bbianca, andove sotto c’è seppellito Nerone, e cche sse trova i’ mmezzo a la campagna romana un quattro mija e mmezzo

storia

’antra tenuta de la Campagna romana. Quer giorno tutti li pittori de Roma s’ammascheràveno, e ppoi se n’annàveno llaggiù a ppassà’ la ggiornata alegramente

storia

romana. Arivati che ssaréte llì, l’ammalato deve fa’ dda sé un bbella bbucia pe’ ttera. Un passo addietro. Me so’ scordato de divve che l’ammalato se deve

storia

, per un passetto stretto che ss’ereno uperto fra ll’Arco e un muricciòlo vicino a la cchiesa de Santa Francesca Romana.

storia

. Quello che mmagnava a pranzo er papa; chi era er cornuto ppiù anziano e quello ppiù ffresco de tutta la nobbirtà romana; quanti cardinali se sarebbeno

storia

, loro arisponneveno. Su la storia Romana, su la Greca, su la guerra de Troja, su la mitologgìna, su la storia Sagra, su ttutto. Un calascione o un

storia

Ce ne so’ ttanti de tesori, speciarmente drento Roma e in de la campagna romana, che a ppotelli scoprì’ ttutti, ce sarebbe da diventà’ mmijonari. La

storia

Cerca

Modifica ricerca

Categorie