Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: persa

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683621
Zanazzo, Giggi 6 occorrenze

frónne de pèrsa de pila, e schiaffàtevele in de l’orecchia. Pèrsa de pila s’intenne de quéla pèrsa cresciuta in d’una pila de cóccio; perchè si ffusse

storia

Acciocché la pèrsa facci affetto, bbisogna che sii piantata in d’una pila de coccio. Quann’è ppiantata accusì, appricata drento a l’orecchia ammalate

storia

odorose come viole ciocche, viole pansè, salvia, rosmarino, menta, persa, ecc., coi quali si cospargono i piatti delle uova, del salame, e il tavolo sul

storia

mmai la cosa che vve séte pèrsa è dde valore, come sarebbe a ddì’ un portafojo co’ li sordi, un anello d’oro, eccetra, allora bbisogna dì’ 400

storia

certo punto, verso li Spiriti, siccome era una notte scura scura e ppioveva, s’era persa la strada. Se n’annava dunque a ttastoni i’ tramezzo a la

storia

lassàveno fa’; p’er motivo, che si quello pe’ sfuggilli s’affogava, era un’anima persa perchè mmoriva senza li sagramenti.

storia

Cerca

Modifica ricerca

Categorie