Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: essere

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I bollettini della guerra 1915-1918

404940
AA. VV. 3 occorrenze

, nonostante le vive parziali resistenze dell’avversario che dovette essere snidato di vetta in vetta e infine dalle due erte guglie del Chiadenis sulle quali

storia

Pagina 70

formidabili, la nostra offensiva dovette essere presto arrestata.

storia

Pagina 73

’impedire l’opera di spegnimento che tuttavia poté essere ugualmente avviata.

storia

Pagina 74

I bollettini della guerra 1915-1918

405362
AA. VV. 1 occorrenze

, tenacemente difesa dalle brave truppe della XI divisione, non potè essere nè scossa, nè intaccata.

storia

Pagina 401

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684132
Zanazzo, Giggi 13 occorrenze

. " o Armà’ Treppigne e ’na tenaja: Essere spilorcio o avaro. " de casa Tiratèlli: Come sopra. " de casa Frappija: Pigliar sempre e mai donare

storia

: Affamato. Allumà’: Vedere, osservare. Allungà’ la vita: Essere appiccato. Amico: Spia. Amido (Esse all’): Essere in bolletta. Ancinèllo: Attaccabrighe

storia

Il numero dei giocatori deve essere sempre paro. Se, per esempio, sono in otto, quattro di essi fingono di fare un mestiere, sempre però alla muta

storia

I giocatori si dividono in due squadre, p. es.: squadra A e squadra B. Designate le loro tane, che devono essere a una bella distanza, e ciascuna

storia

cuscinetto sotto la veste e finge di essere incinta. Altra volta mettono una di loro a letto con la pupazza e fingono che colei abbia partorito, le

storia

, per non essere oltre molestato. Allorchè esso ricomincia a giuocare grida invece: Co’ le càccole! Se al giocatore rincorso gli falla un piede e cade

storia

tutte le palline da battersi essere collocate. Si fa la conta, e a chi va il punto, è il primo a tirare per cogliere in buca. Se ci coglie dice agli altri

storia

Otto giorni prima, per le strade che dovevano essere percorse dalla processione, passavano i Mannatari delle varie confraternite, a due a due con

storia

, e possono essere molti, pagano la quota stabilita, un quatrinello (centesimo), un soldo, due, ecc. Colui il quale dirige il giuoco conta il danaro

storia

essere rappresentate da due soldi da due; colui che li tira deve tenerli uno sovrapposto all’altro, in modo che essi mostrino le due armi. Se i due

storia

: orecchino d’oro, cucchiaio d’oro, spilla d’oro, tutto deve essere d’oro. Fatto questo il capo-giuoco si mette a sedere a fare da mamma, e il giocatore

storia

secolo. Ad esempio nel secolo XVI Giovan Matteo Fabbri ne assicura che si giudicava il suono delle campane essere ricetta salutare contro il dolor di

storia

affrettano a tornare dalla mamma, dicendo per non essere battuti: Pane, cacio e vvino dórce. La mamma, quando li ha tutti attorno a sè, finge di raccontare

storia

Cerca

Modifica ricerca